Vai al contenuto

Featured Replies

comment_38035

Il discorso che fate non fa una piega, ma vanno calcolate alcune cose.

E' vero che la Saggezza è anche la risultante dell'esperienza, ma è anche vero che è l'Intelligenza a trovare il nesso dalle diverse esperienze e a farne tesoro.

Un esempio stupido per far capire.

Io ogni mattina faccio una determinata strada per andare al lavoro. Grazie alla mia Saggezza, so quali vie prendere.

Ogni sera poi faccio una strada per andare ad un pub. Sempre grazie alla Saggezza so quali vie prendere.

So che il pub ed il lavoro comunque stanno vicini.

Un giorno mi chiudono la strada per andare al lavoro e ne devo prendere una alternativa.

Tramite l'Intelligenza capisco che posso prendere quella per andare al pub e poi fare una leggera deviazione.

Quindi con la Saggezza eseguo l'azione di percorrere la strada, ma grazie all'Intelligenza sono in grado di collegare le due cose.

Ho fatto questo esempio perché è molto ricorrente nella mia città (Roma) che ha percorsi intricati e complesse.

Non so se sono stato chiaro... :redface:

  • Risposte 166
  • Visualizzazioni 23,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Secondo me, Mgz, la tua è solo polemica fine a se stessa. Nessun DM ti farebbe mai giocare controvoglia un PG che non vorresti giocare! Se non ti piace interpretare un PG stupido, come in molti

  • Concordo sul fatto che se il PG non può arrivarci (basandosi sul suo "numerino") allora il giocatore tace. Giocassimo a Exalted ti direi che posso accettare la visione del giocatore che vuole risolver

  • non significa nulla significa "non significa nulla" mi sembra un gioco di parole abbastanza....ehm...elementale? si può dire? Spiegati figliolo, affinchè io possa capire (o forse dovrei c

comment_38039

Il discorso che fate non fa una piega, ma vanno calcolate alcune cose.

E' vero che la Saggezza è anche la risultante dell'esperienza, ma è anche vero che è l'Intelligenza a trovare il nesso dalle diverse esperienze e a farne tesoro.

Un esempio stupido per far capire.

Io ogni mattina faccio una determinata strada per andare al lavoro. Grazie alla mia Saggezza, so quali vie prendere.

Ogni sera poi faccio una strada per andare ad un pub. Sempre grazie alla Saggezza so quali vie prendere.

So che il pub ed il lavoro comunque stanno vicini.

Un giorno mi chiudono la strada per andare al lavoro e ne devo prendere una alternativa.

Tramite l'Intelligenza capisco che posso prendere quella per andare al pub e poi fare una leggera deviazione.

Quindi con la Saggezza eseguo l'azione di percorrere la strada, ma grazie all'Intelligenza sono in grado di collegare le due cose.

Ho fatto questo esempio perché è molto ricorrente nella mia città (Roma) che ha percorsi intricati e complesse.

Non so se sono stato chiaro... :redface:

:stupefatt:stupefatt:stupefatt:stupefatt:stupefatt

che grande esempio ... :-D

comment_38049

Il discorso che fate non fa una piega, ma vanno calcolate alcune cose.

E' vero che la Saggezza è anche la risultante dell'esperienza, ma è anche vero che è l'Intelligenza a trovare il nesso dalle diverse esperienze e a farne tesoro.

Un esempio stupido per far capire.

Io ogni mattina faccio una determinata strada per andare al lavoro. Grazie alla mia Saggezza, so quali vie prendere.

Ogni sera poi faccio una strada per andare ad un pub. Sempre grazie alla Saggezza so quali vie prendere.

So che il pub ed il lavoro comunque stanno vicini.

Un giorno mi chiudono la strada per andare al lavoro e ne devo prendere una alternativa.

Tramite l'Intelligenza capisco che posso prendere quella per andare al pub e poi fare una leggera deviazione.

Quindi con la Saggezza eseguo l'azione di percorrere la strada, ma grazie all'Intelligenza sono in grado di collegare le due cose.

Ho fatto questo esempio perché è molto ricorrente nella mia città (Roma) che ha percorsi intricati e complesse.

Non so se sono stato chiaro... :redface:

chiarissimo. concordo decisamente

  • Author
comment_38055

Il discorso che fate non fa una piega, ma vanno calcolate alcune cose.

E' vero che la Saggezza è anche la risultante dell'esperienza, ma è anche vero che è l'Intelligenza a trovare il nesso dalle diverse esperienze e a farne tesoro.

Un esempio stupido per far capire.

Io ogni mattina faccio una determinata strada per andare al lavoro. Grazie alla mia Saggezza, so quali vie prendere.

Ogni sera poi faccio una strada per andare ad un pub. Sempre grazie alla Saggezza so quali vie prendere.

So che il pub ed il lavoro comunque stanno vicini.

Un giorno mi chiudono la strada per andare al lavoro e ne devo prendere una alternativa.

Tramite l'Intelligenza capisco che posso prendere quella per andare al pub e poi fare una leggera deviazione.

Quindi con la Saggezza eseguo l'azione di percorrere la strada, ma grazie all'Intelligenza sono in grado di collegare le due cose.

Ho fatto questo esempio perché è molto ricorrente nella mia città (Roma) che ha percorsi intricati e complesse.

Non so se sono stato chiaro... :redface:

Concordo: non volendo andare a cercare il pelo nell'uovo devo dire che può andare.

comment_38062

Il discorso che fate non fa una piega, ma vanno calcolate alcune cose.

E' vero che la Saggezza è anche la risultante dell'esperienza, ma è anche vero che è l'Intelligenza a trovare il nesso dalle diverse esperienze e a farne tesoro.

Un esempio stupido per far capire.

Io ogni mattina faccio una determinata strada per andare al lavoro. Grazie alla mia Saggezza, so quali vie prendere.

Ogni sera poi faccio una strada per andare ad un pub. Sempre grazie alla Saggezza so quali vie prendere.

So che il pub ed il lavoro comunque stanno vicini.

Un giorno mi chiudono la strada per andare al lavoro e ne devo prendere una alternativa.

Tramite l'Intelligenza capisco che posso prendere quella per andare al pub e poi fare una leggera deviazione.

Quindi con la Saggezza eseguo l'azione di percorrere la strada, ma grazie all'Intelligenza sono in grado di collegare le due cose.

Ho fatto questo esempio perché è molto ricorrente nella mia città (Roma) che ha percorsi intricati e complesse.

Non so se sono stato chiaro... :redface:

Hai mai pensato di fare l'insegnante? Te lo dico per esperienza, esempi così chiari sono rari, e invidio la tua capacità di crearne!
comment_38241

io riguardo i giochi di ruolo ho questa convinzione: l'intelligenza non è l'intelligenza del pg nel senso che normalmente si dà all'intelligenza. Perchè le idee del pg derivano direttamente dal giocatore umano e quindi le due intelligenze sono molto collegate. L'intelligenza che c'è sulla scheda, invece, è l'attitudine a fare determinate cose. Un pg con intelligenza 9 non è stupido, solo non sarà in grado di fare determinate cose come le magie, ecc.

Per quanto riguarda il carisma, anche quella è una cosa che riguarda solo i tiri dei dadi, perchè il carisma di un pg, per il senso comune che si dà alla parola, deriva dall'interpretazione e dalla caratterizzazione che il giocatore umano riesce a dare

t do kompletamente ragione....il carisma invece è facile da spiegare...

il carisma è il carattere del personaggio...anke la sua estetica...ovviamente se un uomo privo d un occhio con una cicatrice a mezzaluna che gli divide il viso a metà con un carisma alto deve avere un fascino esotico...oppure avere classe nel modo d camminare e d fare...forse è cortese ecc.ecc.

Guest
This topic is now closed to further replies.