Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_37736

Avendo un pg chierico ho deciso di scegliere l'incantesimo potere divino che mi consente di avere l'attacco base di un guerriero del mio livello.....il bonus di attacco base di un guerriero di 7 livello è +7/+2.... cosa significa? il guerriero di quel livello ha a disposizione 2 attacchi in un solo round? :confused: Grazie!!!

  • Risposte 65
  • Visualizzazioni 25,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Esatto, con un bonus di +7 al primo e di +2 al secondo (più la For ed eventuali altri bonus magici se li hai). Attacchi 2 volte a round!

comment_37737

Avendo un pg chierico ho deciso di scegliere l'incantesimo potere divino che mi consente di avere l'attacco base di un guerriero del mio livello.....il bonus di attacco base di un guerriero di 7 livello è +7/+2.... cosa significa? il guerriero di quel livello ha a disposizione 2 attacchi in un solo round? :confused: Grazie!!!

Esatto, con un bonus di +7 al primo e di +2 al secondo (più la For ed eventuali altri bonus magici se li hai).

Attacchi 2 volte a round! :beer2:

comment_37741

se tu hai un +7/+2 disponi di due attacchi. con il primo hai un bonus al TxC di +7, mentre nel secondo attacco hai un bonus al TxC di +2. Poi, per calcolare il bonus aiTxC per gli attacchi in mischia dovrai mettere come Bab il primo ( +7 ) e poi aggiungerci il mod. di forza e poi eventuali altri modificatori (temporanei, taglia, magici.....) e poi per determinare anche il bonus per il secondo attacco dovrai mettere un +2. Lo stesso devi fare con i TxC per la distanza.

Es: MISCHIA= bab +7/+2 + modificatore forza(ad es:+8)= +15/ +10

DISTANZA= bab +7/+2 + modificatore destrezza(ad es:3) +10/+5

la spiegazione è questa. credo di non essermi confuso.ok? ;-)

  • 9 mesi dopo...
comment_81597

Salve, il mio è un dubbio molto semplice, ma non so dove trovare la soluzione..

Se io sono un guerriero di Sesto livello ho due attacchi rispettivamente con un Bab di +6/+1. Quello che volevo sapere è questo:

Se io avessi due nemici di fronte a me posso decidere di suddividere l'attacco base facendo rispettivamente il primo attacco a uno e il secondo ad un altro?

Oppure sono obbligato a fare necessariamente i due attacchi allo stesso avversario?

Grazie mille..

comment_81601

Salve, il mio è un dubbio molto semplice, ma non so dove trovare la soluzione..

Se io sono un guerriero di Sesto livello ho due attacchi rispettivamente con un Bab di +6/+1. Quello che volevo sapere è questo:

Se io avessi due nemici di fronte a me posso decidere di suddividere l'attacco base facendo rispettivamente il primo attacco a uno e il secondo ad un altro?

Oppure sono obbligato a fare necessariamente i due attacchi allo stesso avversario?

Grazie mille..

Puoi decidere tu come e quando distribuirli.....:cool:

  • 2 settimane dopo...
comment_83775

Ciao a tutti mi sono appena iscritto, vengo dalla 2a edizione ed ho cominciato a giocare alla 3.0 da nn molto. All'inizio abbiamo riconvertito i personaggi e mi sono ritrovato a fare 5 attacchi a round col mio pg, 3 con la mano principale e 2 con la secondaria.

La domanda è questa: ma è possibile che chi vince l'iniziativa ed usa l'azione di round completo, faccia tutta la sua sequenza di attacchi senza che l'avversario possa fare nulla? Non esiste più la suddivisione nel round in attacchi primari, secondari ecc? Inoltre se prima mi muovo posso sempre fare un solo attacco anche se ho 2 armi? L'ultima cosa, con la velocità ho un'azione parziale in più, allora posso muovermi e poi fare tutti gli attacchi come per l'azione ri round completo?

comment_83783

La domanda è questa: ma è possibile che chi vince l'iniziativa ed usa l'azione di round completo, faccia tutta la sua sequenza di attacchi senza che l'avversario possa fare nulla?
se non c'e` il round di sorpresa e se sei a 5 piedi dall'avversario si`.

Non esiste più la suddivisione nel round in attacchi primari, secondari ecc?
no, per fortuna

Inoltre se prima mi muovo posso sempre fare un solo attacco anche se ho 2 armi?
si`

L'ultima cosa, con la velocità ho un'azione parziale in più, allora posso muovermi e poi fare tutti gli attacchi come per l'azione ri round completo?
in 3.0 si`, in 3.5 no.
comment_83794

Ricorda che gli attacchi con la mano secondaria vengono dati dai talenti

  • Combattere con 2 armi (1 attacco)
  • Combattere con 2 armi migliorato (2 attacchi)
  • Combattere con 2 armi superiore (3 attacchi)
  • Combattere con 2 armi supremo (4 attacchi)

Inoltre gli attacchi fattibili al massimo con ogni mano sono 4, in quanto, se hai il bonus di attacco base pari al tuo livello, ogni 5 punti di BaB ottieni un ulteriore attacco, ma questa regola non vale più dopo il 20° livello, quindi un guerriero al 20° farà 4 attacchi al bab di +20/+15/+10/+5 se usa solo un arma, se ne usa due e la seconda è leggera, e possiede il talento ambidestria(che riduce le penalità per il combattimento a due armi) farà 4 attacchi con la primaria al bab di +18/+13/+8/+3 e 4 con la secondaria al bab di +16/+11/+6/+1. Inoltre agli attacchi compiuti con la mano secondaria va aggiunto solo mezzo modificatore di forza come bonus ai danni. Ah dimenticavo BENVENUTO!

comment_83809

Citazione:

L'ultima cosa, con la velocità ho un'azione parziale in più, allora posso muovermi e poi fare tutti gli attacchi come per l'azione ri round completo?

in 3.0 si`, in 3.5 no.

Dipende sempre dalla distanza, se sei cmq oltre la tua distanza consentita possibile da raggiungere con un' azione parziale nn puoi.

comment_83870

Ricorda che gli attacchi con la mano secondaria vengono dati dai talenti

    [*]Combattere con 2 armi (1 attacco)

    Errore.

    Il talento Combattere con due armi si limita a ridurre le penalità legate al combattere con due armi, attacco consentito anche a chi sia privo del suddetto talento.

comment_83877

Errore.

Il talento Combattere con due armi si limita a ridurre le penalità legate al combattere con due armi, attacco consentito anche a chi sia privo del suddetto talento.

Errore anche da te: sebbene il primo Combattere con due armi si limiti a ridurre le penalità i successivi aggiungono tutti ulteriori attacchi con l'arma secondaria...

comment_83881

Errore anche da te: sebbene il primo Combattere con due armi si limiti a ridurre le penalità i successivi aggiungono tutti ulteriori attacchi con l'arma secondaria...

ma Dedalo ha fatto riferimento solo a combattere con due armi, non a quelli successivi. abituati a non vedere Dedalo cadere in errore :-p.

bye bye.....:-D

comment_83882
Dipende sempre dalla distanza, se sei cmq oltre la tua distanza consentita possibile da raggiungere con un' azione parziale nn puoi.
si`, mi sembrava sottinteso.
comment_83917

Ringrazio tutti per le risposte, la mia interpretazione delle regole era corretta, ma una conferma era necessaria per evitare errori grossolani:-D

comment_83924

abituati a non vedere Dedalo cadere in errore

E' uno di quei famosi eventi possibili ma con probabilità zero... ;-)

Un benvenuto a Vash che si trova nel fantastico mondo dei frullatori di D&D... ;-)

comment_83926

La domanda è questa: ma è possibile che chi vince l'iniziativa ed usa l'azione di round completo, faccia tutta la sua sequenza di attacchi senza che l'avversario possa fare nulla? Non esiste più la suddivisione nel round in attacchi primari, secondari ecc?

Scusate se mi intrometto.

Io non ho mai giocato alla 2° quindi abbiate un pò di pazienza.

Cos'è 'sta cosa che nella 2° si distinguono gli attacchi primari da quelli secondari?

Me la spiegate meglio ?(Se necessario casomai apro un topic apposito)

Crea un account o accedi per commentare