Jump to content

Featured Replies

comment_423339

monaco/sacerdote ur. così arrivi a castare di nono senza troppa fatica

ed in più perdi meno livelli da monaco! (colpo senz'armi ringrazia)

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 104,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Colpa mia, non volevo risultare antipatico o saccente:-(

  • Ma se non sbaglio, ogni tot livelli uno stregone può sostituire un incantesimo con un altro.. Altro sistema ultra figo per risolvere parte dei tuoi problemi è l' uso di runestaff. Oggetti magici

  • Supermoderatore
comment_423342

monaco/sacerdote ur. così arrivi a castare di nono
Un semplice Monaco/Sacerdote-Ur arriva normalmente agli incantesimi di 6° (7° se ha Sag eccellente).

in che manuale sta il sacerdote ur?
Perfetto Sacerdote, pag. 62.
comment_423346

Un semplice Monaco/Sacerdote-Ur arriva normalmente agli incantesimi di 6° (7° se ha Sag eccellente).

perché scusa? il pugno sacro non aumenta di 8 il livello da incantatore?

comment_423349

ah! per quello! ma certo. ai requisiti ci sarei comunque arrivato, ma dopo. prima pensavo ad inquadrare più o meno le varie possibilità...

comment_423473

Nel senso che non devono essere talenti del tipo "incantesimi del ca**o" o "stupido chi lancia":lol:

Grazie per la spiegazione, illuminante ;-)

Abilità Focalizzata [sapienza Magica], come già detto da D&D_Seller mi pare un talento sempre utile, quindi te lo suggerisco.

comment_426233

ciao a tutti raga....sto' cercando una classe di prestigio per la mia stregona del 7 livello ed ho bisogno del vostro aiuto! La mia "Skarlet" e' un'elfa,e' neutrale,ed ha le seguenti caratteristiche: forza 10,destrezza 14,costituzione 18,intelligenza 14,saggezza 12,e carisma 22!! (heee si,ho avuto una gran fortuna coi dadi quando ho creato il personaggio,in piu' l'aumento di caratteristica e qualche oggetto magico hanno alzato il mio carisma....che e' mooolto importante per la mia stregona). Ora il punto....come sapete lo stregone ha dalla sua il fatto di lanciare tanti incantesimi,ma...di conoscerne pochi!! Ho trovato una classe di prestigio che mi andrebbe a colmare questo"grave"mancanza ed e' "L'ACCORDO SUBLIME"!! Dalla tabella presente mi farebbe lanciare e soprattutto conoscere incantesimi extra...per l'esattezza 3 di quarto liv.,e uno di 5liv gia' al primo livello dell'accordo!! Wow mi sembra fantasctico,ma anche abbastanza potente....forse anche troppo....voi che ne dite,dov'e' il trucco oppure cosa non ho capito??? L'ho letto e riletto diverse volte,e' consigliato per stregone e ho tutte le caratteristiche,soddisfo i requisiti e ho i gradi per farlo....parla come requisito specialedella "musica bardica",ma la acquisisci come conoscenza speciale appena acquisisci il primo livello!! Illuminatemi voi se e' possiblile e se e' cosi' come l'ho letta ed interpretata io sul manuale del perfetto arcanista!! Aspetto vostre news con ansia!! Ciao e grazie a tutti!!:bye:

comment_426244

L'ho letto e riletto diverse volte,e' consigliato per stregone e ho tutte le caratteristiche,soddisfo i requisiti e ho i gradi per farlo....parla come requisito specialedella "musica bardica",ma la acquisisci come conoscenza speciale appena acquisisci il primo livello!!

Si chiamano pre requisiti perché devi soddisfarli prima, non dopo.

Un livello da bardo o da virtuoso (perfetto avventuriero) e risolvi il problema.

Ora che ci penso... come fai, a livello 7, a soddisfare i requisiti se richiede 13 gradi in alcune abilità (tra cui Ascoltare, che per lo stregone non è di classe)?

Al 7° livello e con intelligenza di 14 arrivi a 40 punti abilità. Anche se tutte le abilità nei requisiti fossero di classe te ne servirebbero 48 di punti.

comment_426249

L'accordo sublime e una cdp per bardi quindi ti conviene fare almeno altri due da stregone ed uno da bardo. Come cdp bella ti consiglio l'arcimago a prescindere dalla scuola di magia in cui ti sei specializzato poi:

il sapiente elentale per l'invocazione

l'iniziato dai sette veli per l'abiurazione

il necromante puro o il maestro esangue per la necromanzia

l'alienista per l'evocazione

il maestro trasformista per la trasmutazione

il maestro dell'assurdo per l'illusione

il tessitore del fato per la divinazione

questi dovrebbero essere delle buone oportunita,poi sta a te dieci come lo vuoi specializzare

spero di essere stato utile

  • Supermoderatore
comment_426265

Ho trovato una classe di prestigio che mi andrebbe a colmare questo"grave"mancanza ed e' "L'ACCORDO SUBLIME"
L'Accordo Sublime conosce solo un incantesimo di 6° e uno di 7° in più rispetto ad uno Stregone, che invece ne apprende uno in più di 9°.

Inoltre, ne lancia quasi la metà ogni giorno.

comment_426389

L'accordo sublime e una cdp per bardi quindi ti conviene fare almeno altri due da stregone ed uno da bardo. Come cdp bella ti consiglio l'arcimago a prescindere dalla scuola di magia in cui ti sei specializzato poi:

il sapiente elentale per l'invocazione

l'iniziato dai sette veli per l'abiurazione

il necromante puro o il maestro esangue per la necromanzia

l'alienista per l'evocazione

il maestro trasformista per la trasmutazione

il maestro dell'assurdo per l'illusione

il tessitore del fato per la divinazione

questi dovrebbero essere delle buone oportunita,poi sta a te dieci come lo vuoi specializzare

spero di essere stato utile

arcimago ok

sapiente elementale... ok. anche se personalmente ritengo folle gettarsi a capofitto su un solo elemento

iniziato dei sette veli ok

necromante puro se non è anche chierico, non se ne fa nulla. inoltre anche nel caso in cui fosse chierico, rimane comunque una pessima classe

alienista... bah. per le evocazioni preferisco il malkonvocher (o come accidenti a lui si chiama)

i due maestri ed il tessitore ok.

personalmente andrei avanti come stregone fino al decimo, cinque livelli da abiurant champion (che non costano nulla e danno molto), quindi gli ultimi cinque livelli da arcimago

comment_426467

Si chiamano pre requisiti perché devi soddisfarli prima, non dopo.

Un livello da bardo o da virtuoso (perfetto avventuriero) e risolvi il problema.

Ora che ci penso... come fai, a livello 7, a soddisfare i requisiti se richiede 13 gradi in alcune abilità (tra cui Ascoltare, che per lo stregone non è di classe)?

Al 7° livello e con intelligenza di 14 arrivi a 40 punti abilità. Anche se tutte le abilità nei requisiti fossero di classe te ne servirebbero 48 di punti.

ciao Demerzel! Inanzitutto grazie a te e a tutti per le risposte! Per i requisiti,riesco a soddisfarli perche' avevo degli slot mai messi in precedenza....(me ne ero dimenticato anche perche' ho sempre usato solo ascoltare,concentrazione e sapienza magica),in piu' grazie hai bonus delle caratteristiche riesco ad arrivarci a pelo! L'elfo ha un bonus razziale +2 ad ascoltare,cercare ed osservare,cosi mi servono 11 slot inascoltare,11 in conoscenze arcane,4 in intrattenere avendo +6 in carisma,5 in professione astrologo e 4 in sapienza magica per un totale di 35 slot su 40. Mi potresti approfondire il discorso sul livello da bardo o da virtuoso?? Che vantaggi mi darebbero per risolvere il problema?? Graaaaaazie:lol:

comment_426471

no. devi avere 13 GRADI nell'abilità, non +13 al modificatore delle prove.

13 GRADI. a questi poi si aggiungono i vari bonus razziali e di caratteristica

comment_426474

Si chiamano pre requisiti perché devi soddisfarli prima, non dopo.

Un livello da bardo o da virtuoso (perfetto avventuriero) e risolvi il problema.

Ora che ci penso... come fai, a livello 7, a soddisfare i requisiti se richiede 13 gradi in alcune abilità (tra cui Ascoltare, che per lo stregone non è di classe)?

Al 7° livello e con intelligenza di 14 arrivi a 40 punti abilità. Anche se tutte le abilità nei requisiti fossero di classe te ne servirebbero 48 di punti.

L'Accordo Sublime conosce solo un incantesimo di 6° e uno di 7° in più rispetto ad uno Stregone, che invece ne apprende uno in più di 9°.

Inoltre, ne lancia quasi la metà ogni giorno.

Certo D&D,ma vuoi mettere il vantaggio che avrei ora con questa classe di prestigio prendendone solamente un livello?? Essendo di 7 Liv. io lancio incantesimi di 3 Liv,mentre con l'accordo sublime ne conoscerei 3 di 4 Liv,e 1 di 5! Pensa che all' 8 Liv ne conoscerei solo uno di 4 Liv!

Non mi sembra affatto male!!

comment_426477

Certo D&D,ma vuoi mettere il vantaggio che avrei ora con questa classe di prestigio prendendone solamente un livello?? Essendo di 7 Liv. io lancio incantesimi di 3 Liv,mentre con l'accordo sublime ne conoscerei 3 di 4 Liv,e 1 di 5! Pensa che all' 8 Liv ne conoscerei solo uno di 4 Liv!

Non mi sembra affatto male!!

se vuoi ignorare le regole prendi il primo livello da accordo sublime dopo il terzo da stregone, no? così è molto meglio

esatto Dragwylya!

esatto? rileggi meglio quello che c'è scritto

comment_426484

partiamo dal principio. sai cosa sono i gradi in un'abilità? sono l'indice del numero di punti abilità che hai investito in quell'abilità. se l'abilità è di classe ogni punto investito diventa un grado, se l'abilità è di classe crociata ogni punto diventa mezzo grado.

esempio un nano guerriero di primo livello ed intelligenza 10 ha 8 punti abilità.

ne mette 4 in saltare (abilità di classe) per un totale di 4 gradi,

ne mette 4 in ascoltare (abilità di classe crociata) per un totale di 2 gradi.

il numero massimo di gradi in un'abilità è pari a 3+ livello personaggio per le abilità di classe

(3+ livello)/2 per le abilità di classe crociata.

ergo il tuo stregone non può avere 13 gradi in nessuna abilità. può averne al massimo 10. se l'abilità è di classe, se non lo è può averne sono 5 (ma che gli sono costati 10 punti abilità)

se dico un'altra volta "abilità" vomito... questa non contava

Guest
This topic is now closed to further replies.