17 Marzo 200619 anni comment_69475 Non a tutti piace, ma per me, Basil Poledouris è uno dei più grandi! Creatore di colonne sonore di grandi film come: Conan il barbaro e Conan il distruttore; Robocop; Carabina Quigley; Caccia a ottobre rosso; Starship Troopers e altri che non ricordo. Un'altra colonna sonora bellissima è quella della maledizione della prima luna! Ma non so di chi è
18 Marzo 200619 anni comment_69500 Avete citato tutte quelle che avrei citato io... Bhe non si puo' parlare di colonne sonore ma di sigle...(spero di non essere ot)...a me piacciono molto le sigle di apertura di Nip/Tuck e Cold Case
18 Marzo 200619 anni comment_69509 Rastas ha detto: Un'altra colonna sonora bellissima è quella della maledizione della prima luna! Ma non so di chi è KLAUS BADELT
18 Marzo 200619 anni comment_69593 Secondo me tra le migliori c'è la colonna sonora di edward mani di forbice..........il compositore è danny elfman............praticamente un mago!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
23 Marzo 200619 anni comment_70200 jon snow ha detto: Secondo me tra le migliori c'è la colonna sonora di edward mani di forbice..........il compositore è danny elfman............praticamente un mago!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Elfman è un grandissimo. Oltre ad averne fatte molte per Burton, ha composto anche la sigla dei Simpson!! OT: fa piacere trovare qualcuno delle mie parti!!
23 Marzo 200619 anni comment_70205 Alcuni grandi nomi delle colonne sonore: - James Horner A Beautiful Mind; Braveheart; L'ultimo dei Mohicani Apollo 13 Il nome della rosa Titanic (anche se a me questa non piace ) - Jerry Goldsmith Il 13° Guerriero (la consiglio a tutti!) Il pianeta delle scimmie The Ghost and the Darkness (non mi ricordo il titolo in italiano...) The Omen (ottimo per un'atmosfera gotica) - Wojciech Kilar La Nona Porta Dracula di Bram Stoker Sono d'accordo con chi ha elogiato la colonna sonora di Conan il Barbaro: davvero un ottima soundtrack!
23 Marzo 200619 anni comment_70258 Signori, ma vogliamo discuterne di questa mega colonnona sonora ? :mrgreen: Oh! Ettore (dal film "Il soldato di ventura") Vi canto la storia dei miei quattro solda' (oh Ettore) più fame che gloria questa guerra ci dà (oh Ettore) di Francia o di Spagna mercenari perché (oh Ettore) con quelli se magna e poi l'Italia non c'è (oh Ettore) Non c'è, ahimè, non c'è, è ancora a pezzi non so perché marciam, marciam, marciam, si va a Barletta la sfida a far Cerchi dei guerrieri trovi frati e biscazzieri giri e frughi come un pazzo trovi un ah ah ah ah ah ah ah ah tutto ti va storto segui un vivo, trovi un morto o un seguace di Allah con sette mogli e un cannon devi un ladron e guitti e santi arruolar e poi miracoli far mentre ci arrischi tanti fischi perché se non siamo tredici la sfida coi francesi non si fa Io grido ed insisto "su, venite con me" (oh Ettore) ma tutti col gesto mi rispondono "tié" (oh Ettore) mi segue una donna ma la fuggo perché (oh Ettore) la gloria m'aspetta ed è gelosa di me (oh Ettore) L'onor, l'onor, l'onor con elmo e lancia a salvare andrò andrò però, ohibò, la pancia è vuota ma il cuore no
24 Marzo 200619 anni comment_70364 Sagramor ha detto: Alcuni grandi nomi delle colonne sonore: - James Horner A Beautiful Mind; Braveheart; L'ultimo dei Mohicani Apollo 13 Il nome della rosa Titanic (anche se a me questa non piace ) - Jerry Goldsmith Il 13° Guerriero (la consiglio a tutti!) Il pianeta delle scimmie The Ghost and the Darkness (non mi ricordo il titolo in italiano...) The Omen (ottimo per un'atmosfera gotica) - Wojciech Kilar La Nona Porta Dracula di Bram Stoker Sono d'accordo con chi ha elogiato la colonna sonora di Conan il Barbaro: davvero un ottima soundtrack! Giusto una piccola aggiunta.... Jerry Goldsmith è anche autore di molte delle colonne sonore legate a Star Trek... Mica bubbole...
31 Marzo 200619 anni comment_71469 io adoro Danny Elfman sono giorni che ascolto a ripetizione il tema di Batman ma anche tutto Nightmare Before Christmas è splendido ^^
1 Aprile 200619 anni comment_71512 Dal mio punto di vista si dovrebbe distinguere la colonna sonora appositamente creata per il film da quella che è "solamente" una sequenza azzeccata di canzoni già composte....pur ammettendo che spesso colui o coloro che scelgono pezzi già scritti per migliorare l'atmosfera di certe scene, siano dei geni (vedi kill bill tanto per citarne uno recente), preferisco la prima categoria, perché, in teoria, il musicista si è ispirato ed ha scritto l'opera in virtù di QUEL film e non di altro. Uno dei miei autori di colonne sonore preferiti, oltre ai tanti bravissimi autori già citati, è ENNIO MORRICONE. A proposito di lui.....se mi permettete, vorrei proporvi un piccolo gioco, una curiosità. Vediamo chi è il primo ad ascoltare (se già non lo ha notato) una canzone scritta da Ennio Morricone, intitolata "la resa dei conti" dalla colonna sonora del fil "Per qualche dollaro in più"....non serve ascoltarla tutta....solo l'inizio, e poi mi dite quale altra colonna sonora, e di conseguenza quale film, vi ricorda. ciao
1 Aprile 200619 anni comment_71522 The Commitments.... bellissima... e..poi..mmmm....direi Jack frusciante è uscito dal gruppo.... due grandissime colonne sonore.... :-) :-)
3 Aprile 200619 anni comment_71805 Jerry Goldsmith- La Mummia :pray: L'ultimo dei mohicani, Arancia Meccanica, Barry Lyndon, gli intoccabili, 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO.
8 Aprile 200619 anni comment_72886 Nessuno ha notato la "vaga" somiglianza della colonna sonora di Morricone con.....l'altro film? O meglio....chiamiamolo il plagio del film recente da un maestra della musica e delle colonne sonore come Morricone. Su su ragassi.....ieri sera, per combinazione, a Zelig circus è stata anche fatta ascoltare (quella di Morricone) Ho rivisto da poco L'ultimo samurai......il tema principale mi commuove sempre....bellissimo. ciao
22 Aprile 200618 anni comment_75170 Citazione Nessuno ha notato la "vaga" somiglianza della colonna sonora di Morricone con.....l'altro film? O meglio....chiamiamolo il plagio del film recente da un maestra della musica e delle colonne sonore come Morricone. Su su ragassi.....ieri sera, per combinazione, a Zelig circus è stata anche fatta ascoltare (quella di Morricone) What film? Perchè anch' io in due film ho notato una certa somiglianza del sottofondo musicale, però non c'entrava Morricone...
22 Aprile 200618 anni comment_75190 tra tutte le già citate non vedo "total immortal" degli offspring in "io, me & irene", che vale veramente la pena ascoltare
22 Aprile 200618 anni comment_75227 vorrei fare un tributo a uno dei film storici del fantasy, anche se spesso disprezzato come fabietta...Labyrinth. la colonna sonora è esilarante, ovviamente merito del re dei goblin, david bowie... su,chi non ha mai visto labyrinth?
23 Aprile 200618 anni comment_75291 Rija the dark knight ha detto: What film? Perchè anch' io in due film ho notato una certa somiglianza del sottofondo musicale, però non c'entrava Morricone... Ti svelerò l'arcano L'attacco della canzone di Morricone, che è una sorta di "scampanellio armonico", è uguale a quello di Harry Potter.... ecco
23 Aprile 200618 anni comment_75339 artemis b. marthem ha detto: vorrei fare un tributo a uno dei film storici del fantasy, anche se spesso disprezzato come fabietta...Labyrinth. la colonna sonora è esilarante, ovviamente merito del re dei goblin, david bowie... su,chi non ha mai visto labyrinth? proprio all'inizio del film (prima che lei entri nel Labyrinth) c'è un pezzo simil-dance che, nella sua tamarraggine, è veramente apprezzabile (gasa, ma fa anche scompisciare dal ridere). segnalo poi la colonna sonora di Philadelphia (con una bellissima canzone di Bruce Springsteen) e quella dei film di Kusturica (Underground in primis, a cura di Goran Bregovich, ma non solo...).
16 Settembre 200816 anni comment_250882 le colonne del moulin rouge sono molte belle le ho scoperte in questi giorni sentendole una ad una..........le migliori per me sono:One Day I'll Fly Away,Lady Marmalade,El Tango De Roxanne
Crea un account o accedi per commentare