6 Ottobre 201014 anni comment_518490 sudo apt-get install q4-qmake potrebbe esserti utile. a parte che era qt4-qmake....ma avevo già provato mi dice: impossibile trovare q4t-qmake
6 Ottobre 201014 anni comment_518498 Quel pacchetto per 8.04 non esiste. Lo trovo nella 9.04 qui http://packages.ubuntu.com/
6 Ottobre 201014 anni comment_518499 Io ce l'ho qui a disposizione. Forse devi abilitare qualche repository.
10 Ottobre 201014 anni comment_519506 Ok, vai con ubuntu 10.10. La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto è qui tra noi http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download C'è un modo per aggiornare da Synaptic senza dover brasare tutto? Edit: c'è. Dio benedica sudo do-release-upgrade che però non trova nessuna nuova release. Maledetti, aggiungete quei pacchetti! è_é
10 Ottobre 201014 anni comment_519511 C'è un modo per aggiornare da Synaptic senza dover brasare tutto? Edit: c'è. Dio benedica sudo do-release-upgrade che però non trova nessuna nuova release. Maledetti, aggiungete quei pacchetti! è_é Leo a me basta andare in Sistema--->Amministrazione--->Gestore aggiornamenti. In alto mi dice che è disponibile una nuova versione di ubuntu, e mi chiede se sono pronto per eseguire l'avanzamento. Però occhio a fare queste cose ora... rischi di stare tutto il giorno ad aggiornare causa server intasati. Per esperienza ti consiglio di aspettare un po'.
10 Ottobre 201014 anni comment_519513 Upgrade in atto dopo aver un po' imprecato contro Xorg (ho dovuto brasarlo e reinstallarlo per evitare un dependency cycle irrisolvibile), di solito aspetto qualche giorno ma oggi avevo un po' di tempo. Vedremo.
10 Ottobre 201014 anni comment_519525 Ovvero non sei riuscito a fare l'aggiornamento a 10.10? Posso chiederti che procedura hai seguito (e chiedere contestualmente ai mod di spostare questo scambio di post in "Aiuto col Pinguino")?
10 Ottobre 201014 anni comment_519573 Sto scaricando la iso di ubuntu 10.10. Una volta che ne avrò fatto cd, quando vorrò installarlo...mi istallerà il nuovo sistema operativo mantenendomi i dati? Braserà tutto e quindi DEVO fare backup dei file? Per quello che riguarda la lista dei preferiti sul browser...come devo fare per mantenerla e non rischiare di trovarmi con la pagina dei bookmark "blank"? Grazie ciao dal nonno
10 Ottobre 201014 anni comment_519575 Ovvero non sei riuscito a fare l'aggiornamento a 10.10? Posso chiederti che procedura hai seguito (e chiedere contestualmente ai mod di spostare questo scambio di post in "Aiuto col Pinguino")? Ho risolto: in Impostazioni, nel Gestore aggiornamenti, alla frase Avanzamento del rilascio era indicata la notifica solo delle LTS e non delle release normali. Ho cambiato e ora posso effetturae l'avanzamento.
10 Ottobre 201014 anni comment_519576 Sto scaricando la iso di ubuntu 10.10. Una volta che ne avrò fatto cd, quando vorrò installarlo...mi istallerà il nuovo sistema operativo mantenendomi i dati? Braserà tutto e quindi DEVO fare backup dei file? Per quello che riguarda la lista dei preferiti sul browser...come devo fare per mantenerla e non rischiare di trovarmi con la pagina dei bookmark "blank"? Grazie ciao dal nonno Se non vuoi perdere dati, non installare da ISO. C'è un procedimento più veloce: vai su Sistema, Amministrazione, Gestori aggiornamenti. Se in alto compare la scritta ''E' disponibile il nuovo rilascio 10.10 di Ubuntu, clicca su Esegui avanzamento. Se non compare clicca su Impostazioni. Dopo Avanzamento del rilascio c'è una scritta: Mostrare nuovi avanzamenti della distribuzione. A fianco seleziona Rilasci normali. Torna su Gestore aggiornamenti e comparirà la scritta Esegui avanzamento. Cliccaci, segui le istruzioni e installerai Ubuntu 10.10, come sto facendo io adesso, spero senza perdere nessun dato. Io, per sicurezza, ho comunque staccato l'HD esterno.
10 Ottobre 201014 anni comment_519579 Se non vuoi perdere dati, non installare da ISO. C'è un procedimento più veloce: vai su Sistema, Amministrazione, Gestori aggiornamenti. Se in alto compare la scritta ''E' disponibile il nuovo rilascio 10.10 di Ubuntu, clicca su Esegui avanzamento. Se non compare clicca su Impostazioni. Dopo Avanzamento del rilascio c'è una scritta: Mostrare nuovi avanzamenti della distribuzione. A fianco seleziona Rilasci normali. Torna su Gestore aggiornamenti e comparirà la scritta Esegui avanzamento. Cliccaci, segui le istruzioni e installerai Ubuntu 10.10, come sto facendo io adesso, spero senza perdere nessun dato. Io, per sicurezza, ho comunque staccato l'HD esterno. A ,e facendo la procedura che dic tu mi apre SOLO una finestrella in cui mi dice che ho bisogno di tot Mb per istallare gli aggiornamenti, un pulsante "verifica " (che cliccato no fa succedere nulla tranne farmi scrivere la password), il pulsante "insalla aggiornamenti" e il pulsante "chiudi". Stop. Nessuna opzione aggiuntiva. Attendo info per istallazione iso
10 Ottobre 201014 anni comment_519580 @nonno: ma usi Ubuntu 10.04 o cosa? o.O Edit: no, hai la 8.04. Non so aiutarti, non l'ho mai usata.
10 Ottobre 201014 anni comment_519582 Si infatti....passerei dalla 8.04 alla 10.10 Letto il tutorial dell'istallazione....sembra che brasi tutto. Ok, neme problema...farei un bel backup e festa finita. Quello che veramente mi interessa è non perdere la lista dei bookmark da firefox. Che devo da fa'? A proposito...quanti Gb ci vogliono per installare la 10.10? avendo io un dell mini 10" con 8 Gb di HD e 1 Gb di ram....bastano?
10 Ottobre 201014 anni comment_519583 Mi stavo chiedendo come mai non mi segnalasse nulla dal gestore aggiornamenti. Non aveva finito di installarmi il driver della scheda video ed era tutto bloccato. Aggiungo che ora non riesci a trovare alcuni repository e non riesce a controllare eventuali aggiornamenti. Credo proprio che me la prenderò comoda come avevo previsto @Merin Se vuoi installare da iso fatti il backup. Non so sinceramente se ci sia un modo per aggiornare da cd senza brasare il disco fisso. Per salvare le impostazioni di Firefox (tutto) vai nella cartella home, fai ctrl+h e copiati da qualche parte la cartella .mozilla. Poi basta ricopiarla nella cartella home nuovamente. In questo modo sposti addon, segnalibri e tutte le impostazioni di Firefox. edit: avete risposto in due mentre scrivevo. Non so se 8 giga bastino sinceramente. Ma tu avrai la versione per netbook immagino. La ram non dovrebbe essere un problema invece.
10 Ottobre 201014 anni comment_519593 Mi stavo chiedendo come mai non mi segnalasse nulla dal gestore aggiornamenti. Non aveva finito di installarmi il driver della scheda video ed era tutto bloccato. Aggiungo che ora non riesci a trovare alcuni repository e non riesce a controllare eventuali aggiornamenti. Credo proprio che me la prenderò comoda come avevo previsto @Merin Se vuoi installare da iso fatti il backup. Non so sinceramente se ci sia un modo per aggiornare da cd senza brasare il disco fisso. Per salvare le impostazioni di Firefox (tutto) vai nella cartella home, fai ctrl+h e copiati da qualche parte la cartella .mozilla. Poi basta ricopiarla nella cartella home nuovamente. In questo modo sposti addon, segnalibri e tutte le impostazioni di Firefox. edit: avete risposto in due mentre scrivevo. Non so se 8 giga bastino sinceramente. Ma tu avrai la versione per netbook immagino. La ram non dovrebbe essere un problema invece. caxxo...non ci ho pensato. Ho fatto il cd della iso semplicemnete scaricando ubuntu 10.10 Per Mozilla...grazie
10 Ottobre 201014 anni comment_519594 A proposito...quanti Gb ci vogliono per installare la 10.10? avendo io un dell mini 10" con 8 Gb di HD e 1 Gb di ram....bastano? 8 liberi o 8 in tutto? Per la ram, basta e avanza. Io riesco a far girare bene Ubuntu su 512 mb di ram.
10 Ottobre 201014 anni comment_519595 8 in tutto.... grazie a Horace sto scaricando la versione netbook (di cui parlano bene grazie a "Unity"). [edito: miiiiiii come è lento] Avevo già fatto il CD della versione Desktop...ora mi toccherà fare la chiavetta USB per la versione netbook. Ok Poi, spero stasera già di usufruire del nuovo SO, sperando che non abbia troppi "bachi" e casini.... EDIT: ma con l'interfaccia Unity sarà possibile fare come con ubuntu 8.04 e avere l'interfaccia "completa" se voglio? O, nel caso non mi piacesse, dovrò tenermi l'interfaccia così? EDIT2: Cavolo....ho letto la procedura per fare una chiavetta usb bootabile....peccato che il mio SO non abbia "Startup Disk creator"....e nel gestore dei pacchetti non trovo da istallarlo. Come faccio a fare la chiavetta USB per il boot con l'iso del 10.10? Non posso comunque farlo partire da CD, sebbene sia un netbook?
10 Ottobre 201014 anni comment_519601 @nonno: la versione netbook si può installare da cd, a patto che il netbook abbia il lettore dvd, ovviamente.
Crea un account o accedi per commentare