Vai al contenuto

Featured Replies

comment_485963

non so cosa sono ho letto vari forum ma non riesco a trovare una spiegazione in pratica sembra che grazie a queste 2 cose il chierico possa lanciare incantesimi arcani o cosa?:confused:

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 101,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    No, ti ho solo riportato quanto specificato nel MgG a pag. 69: far determinare la CD di Artigianato al DM se non presente nella tabella apposita, e basarsi sul prezzo per determinare il costo delle ma

  • Aggiungo: Forgotten Realms: Gond, Helm, Ilneval, Red Knight, Siamorphe, Ubtao Come si può leggere sulla guida al giocatore di Faerun

  • Credo tu stia parlando del Drow inferiore, pag 195 della guida del giocatore a Faerun

comment_485977

non so cosa sono ho letto vari forum ma non riesco a trovare una spiegazione in pratica sembra che grazie a queste 2 cose il chierico possa lanciare incantesimi arcani o cosa?:confused:

L'incantesimo sta sullo spell compendium, o anche sul manuale di forgotten realms, se lo vuoi in italiano. La spiegazione pratica la trovi lì.

comment_486145

domanda, l'incantamento "Shielding" ( MIC ) in pratica funziona che se ho un arma +3 diventa uno scudo +3 come azione gratuita giusto?, ma la posso far diventare uno scudo anche nel turno dell'avversario e posso sommare la CA che mi da a quella di un altro scudo che porto con l'altra mano?

ultima cosa gli incantamenti occupano le "slot" dell'arma qundi un arma +3 ( al TxC) che ha un incantamento che occupa +2 , diventa un arma +5 ( +3 al TxC e +2 dell'incantamento) il massimo di slot per un arma è +10 ?

  • Author
comment_486159

domanda, l'incantamento "Shielding" ( MIC ) in pratica funziona che se ho un arma +3 diventa uno scudo +3 come azione gratuita giusto?, ma la posso far diventare uno scudo anche nel turno dell'avversario e posso sommare la CA che mi da a quella di un altro scudo che porto con l'altra mano?

Sì e no. Trasformare l'arma è un'azione rapida, quindi devi farla nel tuo turno, però potresti farlo ad esempio dopo aver fatto il tuo attacco completo. Il turno successivo però devi ritrasfromarla quindi l'azione la devi fare all'inizio ed essendo limitato ad un'azione rapida per turno non puoi rifarlo.

ultima cosa gli incantamenti occupano le "slot" dell'arma qundi un arma +3 ( al TxC) che ha un incantamento che occupa +2 , diventa un arma +5 ( +3 al TxC e +2 dell'incantamento) il massimo di slot per un arma è +10 ?

Sì, il massimo è +10 di cui massimo +5 di potenziamento (ai danni e tpc).

comment_486242

Ragazzi io sono sicuro di aver letto da qualche parte un incantesimo arcano curativo, non ricordo in che manuale ma penso che sia almeno di livello 6.

Già che ci siamo, se ne conoscete altri, diteli!

:bye:

  • Author
comment_486249

quindi +5 al massimo di bonus al TxC e ai danni e +5 di incantamenti, se uno però non volesse mettere nessun incantamento ?

Il massimo bonus è comunque +5. Il resto del +5 per arrivare a +10 può essere SOLO per capacità speciali.

Ragazzi io sono sicuro di aver letto da qualche parte un incantesimo arcano curativo, non ricordo in che manuale ma penso che sia almeno di livello 6.

Già che ci siamo, se ne conoscete altri, diteli!

:bye:

Ehm...cura ferite leggere? Il bardo lo lancia, e certamente lo lancia come incantesimo arcano. Così come moderate, gravi e critiche.

comment_486252

non esiste un incantamento che permette a un randello o a una mazza, impugnata da un chierico, di poter accumulare un incantesimo e di potero rilasciare al momento dell'attacco?

  • Supermoderatore
comment_486259
esiste un incantamento che permette a un randello o a una mazza, impugnata da un chierico, di poter accumulare un incantesimo e di potero rilasciare al momento dell'attacco?
Per alcuni incantesimi esiste l'incantamento Accumula Incantesimi (Guida del DungeonMaster).
comment_486261

Accumula Incantesimi, fino al 3° livello. Guida del Dungeon Master. Consiglio Shivering Touch (Frostburn).

Argh, ninjiato! :-p

comment_486270

Salve ragazzi ho bisogno di aiuto. Tempo fa trovai su qualche manuale un incantesimo di cui non ricordo neppure gli effetti, se non del fatto che, se lanciato con la luna piena, è capace addirittura di far ringiovanire di qualche mese. Forse è del libro delle fosche tenebre, ma non ricordo assolutamente nè il livello, ne il nome dell'incantesimo. Qualcuno può aiutarmi?

  • Author
comment_486309

Si scusa mi ero dimenticato di dire per maghi\stregoni :-p

Mi viene in mente vita falsata e tocco del vampiro, anche in effetti non curano.

comment_486326

Mi viene in mente vita falsata e tocco del vampiro, anche in effetti non curano.

Aggiungo Tocco di Guarigione (Libro delle Imprese Eroiche).

comment_486528

Il massimo bonus è comunque +5. Il resto del +5 per arrivare a +10 può essere SOLO per capacità speciali.

Anche ai livelli epici il bonus massimo dell'arma non può andare oltre il +5?

E ipotizzando di fermarsi a +2 come bonus per txc e danni, il restante +8 può essere occupato da incantamenti o anche il limite di questi ultimi è +5?

comment_486584

Il limite di +10/+5 riguarda solo le armi non-epiche. Se un'arma ha un bonus di potenziamento effettivo pari a +6 o più è epica (e supera la RD /epico), se ha potenziamenti e capacità per un totale equivalente a +11 o più e/o ha una o più capacità che singolarmente equivalgono a un +6 o più è epica (ma non supera la RD /epico).

Un'arma con un potenziamento effettivo di +2 deve, per poter rimanere non-epica, avere più capacità che singolarmente non superino il +5 e il cui totale non superi il +8.

Guest
This topic is now closed to further replies.