24 Luglio 200915 anni comment_349727 essenzialmente se metti contro solo nemici normali è forte, se cominci a usare quelli subdoli diventa inutile ^^
24 Luglio 200915 anni Author comment_349736 subdoli tipo...? Mostri che risucchiano carisma così non lancia + incantesimi? Mostri con campo antimagia?
24 Luglio 200915 anni comment_349739 mostri invisibili o che lo prendano in lotta come ti è stato suggerito prima =) Non ci vuole poi molto
24 Luglio 200915 anni comment_349796 Quello però vale per qualsiasi caster, non solo per il mago combattente... L'errore secondo me è pensare di giocare un mago combattente come un mago o un chierico invece che come un guerriero professionista... NON E' un mago... è un militare di carriera specializzato nel fornire supporto di artiglieria magica, così come il maresciallo è lo specialista della motivazione delle truppe e il guerriero è lo specialista nell'uso delle armi... E' un tipo di personaggio che si trova bene solo in certi tipi di campagne, un po' come un bardo, che in città o comunque in zone civilizzate è una bomba, mentre in mezzo a un deserto o a una giungla è un essere inutile o quasi... In una campagna in cui c'è da smazzolare tanto o in cui si giocano dei mercenari in guerra, il mago combattente è spaventosamente efficace e versatile, ma se si va esplorando o indagando, è come se Sherlock Holmes invece di Watson si portasse dietro un cannone automatico: un peso morto... Il mio consiglio è di lasciarlo com'è e di usarlo solo quando la sua presenza nel gruppo ha un senso...
24 Luglio 200915 anni Author comment_349901 ecco il punto è che le investigazioni non sono il mio forte... non amo i gialli nè so crearne uno di mio.. quindi le mie campagne sono carine sì, ma non complicatissime a livello di indagini... i combattimenti fanno ancora da padroni (anche perchè è la parte che i miei giocatori preferiscono... loro vedono D&D come un videogioco su carta con piu opzioni)
25 Luglio 200915 anni comment_349965 Silver ha detto giusto (ultimo post pagina 1): e` un guerriero, non un mago. Fa tanti danni, sempre, a qualunque nemico (tranne se il nemico e` immune alla magia o ha eludere, classe armatura a contatto alta, resistenza agli incantesimi e buoni tiri salvezza tutto contemporaneamente, cioe`se e` un monaco di alto livello). Il problema, pau wolf, e` che e` eccessivamente vulnerabile. La CA sara` bassa (a meno di oggetti magici molto forti) i punti ferita pure e soprattutto, a differenza degli altri incantatori NON HA VIE DI FUGA. Se c`e` da "smazzolare tanto" puo` fare danno, ma non puo` difendersi, la sua efficacia scemera` presto visto che probabilmente morira` velocemente.
25 Luglio 200915 anni Author comment_350036 muore + lentamente di un mago dato che ha il d6 e puo indossare armature... se no ha sempre "trasformazione di Tenser" per salvarsi
25 Luglio 200915 anni comment_350041 il d6 e` un dado comunque basso, non da mischia. Le armature solo quelle leggere se non erro. Un mago puo` allontanarsi o scappare in mille e uno modi: volando, fermando il tempo, facendo un muro, diventando invisibile, e anche altri. Se minacciato il mago combattente ha 1 solo modo: scappare a piedi possibilmente senza prendersi attacchi di opportunita` (a meno che non casti di nono, allora magar ha la sfera prismatica)
25 Luglio 200915 anni Author comment_350053 il mago combattente ha anche lui qualche muro...e sfera prismatica...
26 Luglio 200915 anni comment_350167 muri che gli salvano la vita (per un po`, comunque non si teleporta lontano ne` vola, ma corre corre) ma che gli impediscono di attaccare a meno di non esporsi di nuovo al pericolo
28 Luglio 200915 anni comment_350635 Sono gli stessi problemi che hanno le artiglierie comuni: fanno tanta bua, ma se gli si arriva addosso sono cavoli loro... E' sempre tutto parte della "specialità" del mago combattente... Normalmente davanti a lui ci sono file di fanti e torme di cavalieri a salvargli la buccia e il suo compito è di "ammorbidire" gli avversari e le loro fortificazioni bombardando a distanza...
28 Luglio 200915 anni comment_350649 il che lo rende inadeguato per essere un pg. no, rende necessario un gruppo che abbia a disposizione chi assolve al ruolo di fante e chi risolve le situazioni in cui lui non può agire =P Qual'è la tua definizione di pg? Chi riesce a fare tutto da solo?
28 Luglio 200915 anni Author comment_350703 secondo me un PG è uno che sia utile al gruppo ma non così utile da fare tutto lui e rendere troppo facile l'avventura... ho fatto un esperimento ad un videogioco che sto facendo (anche se è totalmente scollegato da D&D) ... un PG solo con incantesimi offensivi stile warmage... palle d fuoco, tempeste d ghiaccio ecc. Non basta lanciare incantesimi offensivi a ripetizione per vincere, perchè dopo oltre che consumare tutto il mana (o gli incantesimi al giorno in D&D) quando devi curare alleati o paralizzare il nemico perchè fa troppi danni ai tuoi compagni, sei inutile... magari il mostro lo abbatti comunque ma rivitalizzare gli alleati è difficile. Se trovassi nemici di quel genere (molto resistenti e che fanno molto danno) in D&D potrei mettere in crisi il mago combattente. Non con i nemici comuni (quelli li falcia anche se poi consuma mana) ma coi boss va un po in crisi... l'ideale è fargli consumare un po' di incantesimi con nemici minori, poi col boss ha meno opzioni. Il suo punto debole è che non ha incantesimi durevoli pare... il suo effetto è solo fare danni, mentre un bel "forza del toro" (o altro incantesimo che fa danno) dura piu tempo e lanciato sul guerriero fa piu danni di una palla di fuoco (non tutti subito, ma col tempo)
28 Luglio 200915 anni comment_350707 l'ideale è fargli consumare un po' di incantesimi con nemici minori, poi col boss ha meno opzioni. Il suo punto debole è che non ha incantesimi durevoli pare... il suo effetto è solo fare danni, mentre un bel "forza del toro" (o altro incantesimo che fa danno) dura piu tempo e lanciato sul guerriero fa piu danni di una palla di fuoco (non tutti subito, ma col tempo) Good...*pronunciato gracchiando, alla darth sidious* Stai muovendo i primi passi verso l'archetipo acquisito master bastardo, d'ora in avanti verrai chiamato semplicemente "creatura base"
28 Luglio 200915 anni comment_350716 Good...*pronunciato gracchiando, alla darth sidious* Stai muovendo i primi passi verso l'archetipo acquisito master bastardo, d'ora in avanti verrai chiamato semplicemente "creatura base" XDD XDD XDD XDD XDD XDD sto morendo dal ridere XDD XDD XDD comunque, recuperando un po' di serietà...3 parole di puro terrore: PNG Pixie Ladro... credimi, non capirà nemmeno da dove diavolo gli arrivano i colpi...
28 Luglio 200915 anni comment_350717 E' sempre tutto parte della "specialità" del mago combattente... Normalmente davanti a lui ci sono file di fanti e torme di cavalieri a salvargli la buccia e il suo compito è di "ammorbidire" gli avversari e le loro fortificazioni bombardando a distanza... Se tu giochi con "file di fanti e torme di cavalieri"... La definizione non e` mia lma la trovo adeguata alla classe che quindi diventa inadatta per un pg. Per pg intendo chi almeno fa una cosa bene, che ha un minimo di specializzazione. Non deve essere super ottimizzato ma deve rientrare un pochino in una categoria. Anche il bardo, tanto bistrattato, puo` dire: io infondo coraggio ai miei alleati, sono di supporto e faccio soldi in taverna. Il mago combattente, come detto prima non da me ma anche qui appoggio, e` un guerriero piu` che un mago, ma un guerriero molto scarso in un gruppo piccolo. Il suo ruolo e` stare in un esercito dietro chi lo difende? ottimo, non e` un pg ma un png. Il opic parlava poi di troppa potenza, tornando in tema ribadisco:non e` troppo potente ma abbastanza scarso.
28 Luglio 200915 anni comment_350723 XDD XDD XDD XDD XDD XDD sto morendo dal ridere XDD XDD XDD La definizione non e` mia lma la trovo adeguata alla classe che quindi diventa inadatta per un pg. Qualsiasi classe è adatta per un pg, compreso il popolano. Vuoi arginarlo? bene, mandalo contro un incantatore degno di questo nome.
29 Luglio 200915 anni comment_350835 Per pg intendo chi almeno fa una cosa bene, che ha un minimo di specializzazione Il mago combattente è molto specializzato nel fare danni e li fa molto bene. Hai frainteso quanto detto prima. Nessuno mette in dubbio che faccia tanti danni ma si stava dicendo che nei danni si specializza e ai danni si ferma. Non può fare le veci del mago ma dell'"artigliere" e quelle veci le fa molto bene. La storia dell'esercito è un'analogia, ha semplicemente bisogno che il gruppo si allarmi quando i nemici gli vanno addosso e lo aiuti, cosa che non trovo tanto strana e improponibile
29 Luglio 200915 anni comment_350849 non e` strana ne` improponibile. Puoi fare un pg del genere, lo si gioca, ma non e` forte, ha molti punti deboli, DEVE essere difeso dal gruppo!!i maghi anche ma possono difendersi da soli, gli altri "artiglieri" solitamente son guerrieri e si DEVONO difendere da soli, il mago combattente non fa nulla in piu` di uno stregone(non servono mille mila incantesimi da danni, ne bastano pochi e scelti non accuratamente ma solo decentemente) ma fa molto meno. Questo era il tema del thread (spero che questa fra sia giusta, in realta` non so cosa e` un thread...). Se poi si parla di interpretazione PERSONALMENTE lo trovo scadente: in un mondo dove i maghi sono i piu` fighi lui usa la magia in un modo scrauso (almeno il dread necromancer, che ha anche lui pochi incantesimi, li ha di una scuola di magia fighissima).
Crea un account o accedi per commentare