Pubblicato 24 Luglio 200915 anni comment_349896 per scopo di puro realismo, vorrei sapere quanti giorni si impiegavano a cavallo nel medio evo per arrivare da una città a quella più vicina... e quante più cose possibili sul viaggio e i tempi di viaggio medievali. Questo perchè non mi ci sono mai fermato a pensarci, per rendere efficiente e realistico un commercio nel medioevo dovrei sapere quanto impiegavano le carovane di merci per arrivare e tornare indietro... e cose di questo genere. Che anche nei normali Forgotten Realms o altre ambientazioni mi pare che i "continenti" in realtà non siano poi così grandi (e quindi poco fattibili)... ma forse sbaglio io
24 Luglio 200915 anni comment_349906 per scopo di puro realismo, vorrei sapere quanti giorni si impiegavano a cavallo nel medio evo per arrivare da una città a quella più vicina... Dipende dalla vicinanza della città e dal passo del cavallo. Le staffette postali (ok, non sono nel medioevo, ma è per dirti un esempio) mandavano i cavalli al galoppo, sostituendoli alle varie stazioni di posta. In ogni caso le indicazioni sul manuale del giocatore sono abbastanza valide, considerando un cavallo al passo e non al trotto o al galoppo. e quante più cose possibili sul viaggio e i tempi di viaggio medievali. Questo perchè non mi ci sono mai fermato a pensarci, per rendere efficiente e realistico un commercio nel medioevo dovrei sapere quanto impiegavano le carovane di merci per arrivare e tornare indietro... e cose di questo genere. In genere, spostandosi nelle grandi città, ci potevano mettere anche un paio di settimane. Che anche nei normali Forgotten Realms o altre ambientazioni mi pare che i "continenti" in realtà non siano poi così grandi (e quindi poco fattibili)... ma forse sbaglio io Mah, a me pare che non siano proprio piccolini.
25 Luglio 200915 anni comment_349979 Nel manuale del giocatore c'è tutto. °_° Prendi i km di distanza dal punto A al punto B e li dividi per i km/giorno (basati sulla velocità della carovana, a sua volta basata sul numero di cavalli per ogni carro, che distribuendosi il carico possono arrivare a tirare a velocità piena). Se ci sono parti di terreno difficile (paludi, montagne, eccetera) riduci di quel che devi la velocità e alla fine avrai il tempo di percorrenza.
25 Luglio 200915 anni Author comment_350008 no perchè in neverwinter nights 2 per arrivare da una città all'altra ci si metteva 20 ore al massimo... considerando un viaggio di 8 ore al giorno ci si arrivava in 3 giorni (e i PG di nwn 2 erano appiedati)
25 Luglio 200915 anni comment_350025 Che anche nei normali Forgotten Realms o altre ambientazioni mi pare che i "continenti" in realtà non siano poi così grandi (e quindi poco fattibili)... ma forse sbaglio io Veramente, toril è più grande dell'europa. Torila sono circa 4600 x 3600 Km, e si tratta di un continente piùttosto compatto: pensa chè le dimansiioni massime dell'europa sono 5600 x 4300.. tenendo conto che invece l'europa e tutto fuorchè compatta no perchè in neverwinter nights 2 per arrivare da una città all'altra ci si metteva 20 ore al massimo... considerando un viaggio di 8 ore al giorno ci si arrivava in 3 giorni (e i PG di nwn 2 erano appiedati) In NWN 2 visiti una parte minima dei reami... Insomma, Luskan- Neverwinter è u viaggi di circa 200 Km. Divisi in tre giorni sarebbero circa 65 km al giorno... Suddivisi in 8 ore di cammino al giorno, sono circa 8 km all'ora.. Contando che si tratta di eroi, non mi pare che sia così esagerato...
25 Luglio 200915 anni comment_350046 Divisi in tre giorni sarebbero circa 65 km al giorno... Suddivisi in 8 ore di cammino al giorno, sono circa 8 km all'ora.. provi a farli e poi mi dici. A me sembrano molto esagerati, anche perche`hai contato 8 ore di cammino ininterrotte a una velocita` non proprio di crociera. A mio parere circa il doppio e` piu` ragionevole (a piedi).
26 Luglio 200915 anni comment_350176 provi a farli e poi mi dici. A me sembrano molto esagerati, anche perche`hai contato 8 ore di cammino ininterrotte a una velocita` non proprio di crociera. A mio parere circa il doppio e` piu` ragionevole (a piedi). Come ho detto prima.... Contando che si tratta di eroi, non mi pare che sia così esagerato... Io non riesco a farli, come non riescoa a uccidere dragoni, a lanciare palle di fuoco o a evocare demoni;-)
26 Luglio 200915 anni comment_350250 il post chiede : per puro realismo, prendo in considerazione un umano medio ( o poco di piu`). comunque in un gruppo medio, il mago, che casta palla di fuoco, e` piu` debole (fisicamente) di un uomo medio, ossia ha un dado vita piu` basso e minor attacco base (cointando dadi vita e attacco base di un umano da srd). Sono eroi, ma se umani si devono riposare ogni tanto, non camminano per 8 ore di seguito (magari con equipaggiamento). In un giorno piu` di 30\35 km mi sembrano eccessivi.
26 Luglio 200915 anni comment_350258 no perchè in neverwinter nights 2 per arrivare da una città all'altra ci si metteva 20 ore al massimo... considerando un viaggio di 8 ore al giorno ci si arrivava in 3 giorni (e i PG di nwn 2 erano appiedati) Perché è un videogioco e non credo che i programmatori si siano soffermati più di otto secondi su quell'aspetto particolare, dato che alla fin fine è anche del tutto irrilevante per quel gioco.
26 Luglio 200915 anni Author comment_350335 il post chiede : per puro realismo, prendo in considerazione un umano medio ( o poco di piu`). comunque in un gruppo medio, il mago, che casta palla di fuoco, e` piu` debole (fisicamente) di un uomo medio, ossia ha un dado vita piu` basso e minor attacco base (cointando dadi vita e attacco base di un umano da srd). Sono eroi, ma se umani si devono riposare ogni tanto, non camminano per 8 ore di seguito magari con equipaggiamento). In un giorno piu` di 30\35 km mi sembrano eccessivi. no ma per quello c'è la regola della "marcia forzata"... fino a un certo punto i PG possono avanzare senza affaticarsi, dopo sono affaticati
27 Luglio 200915 anni comment_350339 NON SI STANNO CHIEDENDO LE REGOLE DEL dNd, SENNO` BASTA LEGGERE IL MANUALE, MA SI STA CHIEDENDO UNA COSA PER PURO REALISMO. iO HO DATO LA MIA OPINIONE, CERTO NON AUTOREVOLE MA PONDERATA
27 Luglio 200915 anni comment_350385 Eh, e la realtà come la prendi in considerazione? Regolamentandone le suddivisioni, cosa già fatta nel manuale e anche sufficientemente bene, a meno di non essere dei fanatici fondamentalisti del realismo puro (ma in quel caso mi chiederei cosa si giochi a fare a un qualsiasi gioco di ruolo). Nel medioevo o comunque in un'ambientazione pre-moderna la popolazione (non solo gli eroi che ammazzano draghi) non era composta da mollaccioni come la gente di oggi che è abituata a viaggiare con un comodo sedile imbottito sotto il suo delicato popò, ma da persone che dovevano spostarsi quasi sempre a piedi e che magari facevano ogni giorno dei tragitti lunghissimi. Inoltre 8 ore al giorno non sta mica scritto da nessuna parte che debbano essere tutte di fila. Una giornata è fatta da 24 ore, quindi le 16 ore di pausa cosa sono, tutte di sonno continuato? Grosso modo si farà qualcosa tipo un'ora di preparazione dopo la sveglia, 4 ore di marcia, una pausa di 2-4 ore a partire dall'ora di pranzo, altre 4 ore di marcia e il resto cena e poi riposo. In D&D da regole base un umano in una giornata di viaggio (cioè 8 ore) fa 36 km su terreno non difficile, il ché è tutt'altro che troppo, forse è addirittuara esageratamente poco. Personalmente faccio circa 10 km in un'oretta, tutti in salite e discese varie, e moltiplicato per 8 sarebbero un'ottantina di km al giorno, ben più di 36 e anche ben più dei 65 che diceva Hinor.
27 Luglio 200915 anni comment_350407 In D&D da regole base un umano in una giornata di viaggio (cioè 8 ore) fa 36 km su terreno non difficile, il ché è tutt'altro che troppo, forse è addirittuara esageratamente poco Allora piu` o meno ci avevo preso. Complimenti irrilicht per i 10 km in un ora ma il resto della statistica mi sembra esagerato, i maratoneti fanno 42 km in circa 3 ore (quelli medi, molto medi, ma comunque atletici) ma non e` che lo fanno tutti i giorni e di sicuro non trasportano merci. Non parlo per esperienza personale ma i mei genitori (abbastanza in forma ma non atleti) hanno fatto il cammino di Santiago: 400 km a piedi in una ventina di giorni arrivando stanchi e con piedi vescicati. Anche leggendo in giro ho trovato che 35 km al giorno sono un`ottima media dato che la velocita` media di un uomo e` circa 5km/h.
27 Luglio 200915 anni comment_350413 Be', io non ho mai fatto tragitti più lunghi a piedi, non dubito che se dovessi camminare più a lungo ridurrei drasticamente la velocità. Tutto il discorso era solo per dire che le regole sul manuale sono più che ragionevoli.
27 Luglio 200915 anni comment_350425 sorry, dalla fine del tuo ultimo post avevo frainteso. Anche io concordo con i manuali, sembrano esatti
27 Luglio 200915 anni comment_350460 beh, per andare a 10 Km/h camminare é uno spreco di energie, conviene atleticamente un movimento detto surplace, una corsa leggera. Sopra i 8 Km/h non parlerei di camminare
27 Luglio 200915 anni comment_350469 beh, per andare a 10 Km/h camminare é uno spreco di energie, conviene atleticamente un movimento detto surplace, una corsa leggera. Sopra i 8 Km/h non parlerei di camminare In realtà a me risulta che un uomo camminando da circa 3,5/4 km l'ora.
27 Luglio 200915 anni comment_350472 In realtà a me risulta che un uomo camminando da circa 3,5/4 km l'ora. Forse qualcosa di piú ma sono assolutamente d'accordo con te. Forse mi sono spiegato male, intendo che forzando si puó andare a 7-8 km/h ma camminare a 10 Km/h (salvo forse per persone alte sopra i 190cm) mi sembra uno spreco di energie e un dolore agli stinchi (osso, non muscolo)
29 Luglio 200915 anni comment_350974 A cavallo dipende. In un giorno il cavallo medio può coprire senza affaticamenti e con le giuste pause circa 100 Km. Ma molto dipende dal tragitto e da altri fattori. Uno stallone è più resistente, ma può lento, rispetto ad un cavallo normale e così via. Poi ci sono i fattori esterni: strada in ciottolato, strada battuta o campo aperto. In Persia, al tempo di Alessandro Magno il servizio di messaggi del Re dei Re era composto da staffette con cavalli veloci e un messaggio raggiungeva il destinatario nel giro di pochi giorni. E l'impero Achemenide si estendeva da Bisanzio all'Indo.
Crea un account o accedi per commentare