25 Agosto 200816 anni comment_244253 Anche io ho letto buona parte di Sandman, se posso aiutarti lo farò volentieri
25 Agosto 200816 anni comment_244266 Grazie a tutti per la disponiblità, appena ne avrò bisogno posterò i miei dubbi in questo topic!
25 Agosto 200816 anni comment_244280 Io sono un lettore di Sandman, e mi state incuriosendo a proposito di American Gods...
25 Agosto 200816 anni comment_244283 Io sono un lettore di Sandman, e mi state incuriosendo a proposito di American Gods... E' un libro ambientato nella stessa continuity di Sandman, scritto da Neil Gaiman, che racconta di un viaggio in giro per gli USA da pare di un ex-carcerato in compagnia di Odino in persona, per trovare e riunire gli antichi dei dei pantheon dimenticati (egiziani, greci, etc.)
6 Settembre 200816 anni comment_247845 anche io sono un appassionato di Neil Gaiman, ho letto american gods e un po' del trovabile di Sandman (sto prendendo la ristampa della planeta de agostini delle vecchie uscite della Vertigo). A mio parere la differenza principale tra i due è che in Sandman a parte il Pantheon protagonista, gli Eterni, gli altri pantheon sono più o meno i classici, a parte qualche piccola rivisitazione. American Gods si basa soprattutto sul fatto che ogni piccolo gruppo civilizzato ha la sua versione della divinità. Per cui c'è sia l'Odino americano, portato dai vichinghi che sbarcarono nel nuovo mondo, sia quello europeo del nord (che mi pare appare solo alla fine), così poi per tutti gli altri. C'è poi anche qui un pantheon nuovo formato dai miti e divinità dell'era moderna (la tecnologia etc...) anche io sono ben disponibile per dare qualche consiglio, sebbene american gods l'abbia letto un po' di tempo fa. @aerys: ti consiglio caldamente di leggerlo American Gods, dentro c'è tutta la genialità di Gaiman.
8 Settembre 200816 anni comment_248317 Eccomi! Sono un fan di Gaiman al limite dell'idolatria, e ho letto sia American Gods che Sandman (e buona parte del materiale correlato). Disponibilissimo a dare una mano.
17 Marzo 201114 anni comment_575241 American Gods e' veramente splendido. Di Sandman ho letto solo i primi numeri, spero di trovare il tempo di continuare prima o poi! Anche Neverwhere puo' essere d'ispirazione per un'ambientazione contemporanea, no? Il sapore e' sempre quello, Gaiman ha un tocco inconfondibile. Ma, Revel, sei poi andato avanti con quel progetto?
Crea un account o accedi per commentare