Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_352175

mi stavo leggendo i manuali della 4 (non ho ancora iniziato a giocarci) e non ho ben capito una cosa:

un guerriero che abbia punti in manolesta puo' scassinare serrature? oppure è una prerogativa di classe come nelle edizioni precedenti?

insomma le abilità sono aperte a tutti?

  • Risposte 19
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io sinceramente come dm lo faccio tentare a tutti l'uso delle abilita',pero' chi ce l'ha come abilita' con addestramento ha molte piu' possibilita' di riuscire di chi si improvvisa competente.

  • Author
comment_352178

si un guerriero può scassinare se ha gli arnesi da scasso e poi con un talento si prende l'addestramento nell'abilità manolesta.

il talento per laddestramento serve solo per ottenere il bonus giusto?

comment_352199

il talento per laddestramento serve solo per ottenere il bonus giusto?

Dipende. In teoria chiunque può provare a scassinare, ma sul manuale è scritto che il DM può farlo fare solo a chiha Manolesta.

comment_352237

Io sinceramente come dm lo faccio tentare a tutti l'uso delle abilita',pero' chi ce l'ha come abilita' con addestramento ha molte piu' possibilita' di riuscire di chi si improvvisa competente.

Come nella realta' tu puoi provare a riparare la tua auto e magari pure riuscirci anche senza essere un meccanico,pero' i risultati migliori li ottieni solo andando dal meccanico...

  • Author
comment_352240

Io sinceramente come dm lo faccio tentare a tutti l'uso delle abilita',pero' chi ce l'ha come abilita' con addestramento ha molte piu' possibilita' di riuscire di chi si improvvisa competente.

Come nella realta' tu puoi provare a riparare la tua auto e magari pure riuscirci anche senza essere un meccanico,pero' i risultati migliori li ottieni solo andando dal meccanico...

bhè ma l'addestramento è un mero +5 all'abilità.... alla fine si riduce tutto al tiro è logico che un personaggio non addestrato abbia meno possibilità di riuscita di uno addestrato.

la mia domanda infatti era capire se esistevano ancora abilità o azoni specifiche di una classe o no

comment_352242

Bhe, relativamente può farlo chiunque. Ad esempio una prova di manolesta per scassinare una serratura o rubare un borsellino di monete ad un contadino la si fa fare a tutti, ma quando si deve disattivare una trappola meccanica complessa o sfilare la collana ad un lich sono cose che il dm dovrebbe permettere solo a chi è addestrato

  • Author
comment_352246

Bhe, relativamente può farlo chiunque. Ad esempio una prova di manolesta per scassinare una serratura o rubare un borsellino di monete ad un contadino la si fa fare a tutti, ma quando si deve disattivare una trappola meccanica complessa o sfilare la collana ad un lich sono cose che il dm dovrebbe permettere solo a chi è addestrato

quindi alla fine da manuale del giocatore si puo' ma sul master è specificato che il DM potrebbe decidere altrimenti

comment_352253

quindi alla fine da manuale del giocatore si puo' ma sul master è specificato che il DM potrebbe decidere altrimenti

No. Sul MdG è scritto che il master può impediirti di farlo se non sei addestrato. Sul Master non so, perchè purtroppo non lo possiedo.

comment_352286

Piccola aggiunta: sempre nel MdG, nel capitolo sulle abilità, viene più volte specificato quali usi di un'abilità sono aperti a tutti e quali invece dovrebbero essere concessi soltanto a chi ha addestramento in essa. ;-)

comment_352353

Piccola aggiunta: sempre nel MdG, nel capitolo sulle abilità, viene più volte specificato quali usi di un'abilità sono aperti a tutti e quali invece dovrebbero essere concessi soltanto a chi ha addestramento in essa. ;-)

Davvero?? Non lo sapevo!

si un guerriero può scassinare se ha gli arnesi da scasso e poi con un talento si prende l'addestramento nell'abilità manolesta.

E dove sta' scritto questo? Nella 3.x forse ma nella quarta gli arnesi da scasso non gli ho mai sentiti nominare!

comment_352360

E dove sta' scritto questo? Nella 3.x forse ma nella quarta gli arnesi da scasso non gli ho mai sentiti nominare!

Esistono. E servono per scassinare. Se non hai un grimaldello, una porta puoi solo sfondarla.

comment_352610

Davvero?? Non lo sapevo!

E dove sta' scritto questo? Nella 3.x forse ma nella quarta gli arnesi da scasso non gli ho mai sentiti nominare!

se guardi sul manuale del MdG nella parte dell'equipaggiamento li troverari

comment_352852

Scusatemi. Ho controllato sul manuale e ho visto che gli attrezzi da scasso danno solo un bonus alle prove di scassinare. Anche se non capisco come si possa scasssinare senza grimaldelli vari.

comment_353293

Scusatemi. Ho controllato sul manuale e ho visto che gli attrezzi da scasso danno solo un bonus alle prove di scassinare. Anche se non capisco come si possa scasssinare senza grimaldelli vari.

In effetti non avrebbe molto senso, eppure anche nella 3ed funzionavano così. Un ladro senza arnesi da scasso aveva infatti un -2 alle prove di Scassinare serrature e Disattivare congegni: insomma, hanno solo invertito il segno.

Comunque sia, è sempre il master ad avere l'ultima parola.

:bye:

comment_353480

Sì, ma comunque il master di solito segue le regole DI SOLITO

A dire il vero le regole sono solo linee guida per il dm, nella 4 dove non è tutto scritto più che mai!

[OT]Io sono il dm, Ergo SONO DIOOOOO!![/OT]

tanto per rendere l'idea...;-)

comment_353483

A dire il vero le regole sono solo linee guida per il dm, nella 4 dove non è tutto scritto più che mai!

[OT]Io sono il dm, Ergo SONO DIOOOOO!![/OT]

tanto per rendere l'idea...;-)

Non la vedo proprio così... ma...

Crea un account o accedi per commentare