Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_38854

Sul MDG della 3.5, quando piega l'attacco furtivo del ladro c'è scritto tra parantesi: vedere tabella ecc., per le situazioni di combattimento in cui il ladro attacca ai fianchi l'avversario o l'avversario perde il bonus di Des alla CA. Questo significa che il ladro quando attacca sui fianchi fa perdere il bonus di Des alla CA o che altro?

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • If a character has the same feat more than once, its benefits do not stack unless indicated otherwise in the description. In general, having a feat twice is the same as having it once.

comment_38856

Sul MDG della 3.5, quando piega l'attacco furtivo del ladro c'è scritto tra parantesi: vedere tabella ecc., per le situazioni di combattimento in cui il ladro attacca ai fianchi l'avversario o l'avversario perde il bonus di Des alla CA. Questo significa che il ladro quando attacca sui fianchi fa perdere il bonus di Des alla CA o che altro?

Per compiere un attacco furtivo, l'avversario deve essere privato del bonus di Des alla CA... quindi se l'attacco è possibile allora si, lo perde il bonus...

comment_38861

Aspettate... forse lui chiedeva se attaccando ai fianchi il bersaglio perde il bonus di DES alla CA...

...quandi cogli alla sprovvista, il bonus di destrezza viene tolto dalla CA e tu compi un attacco furtivo...

...MA se attacchi un avversario ai fianchi (e egli non è colto alla sprovvista) compi sempre un att. furtivo, ma il tuo bersaglio non perde il mod di destrezza alla CA

  • Author
comment_38862

Credo di essermi risposto da solo, anche se c'è un errore di stampa credo che doveva essere scritto: per le situazioni di combattimento in cui il ladro attacca ai fianchi o l'avversario perde il bonus di Des alla CA. Quindi un avversario attaccato sui fianchi non perde il bonus di des. Pardon

comment_38863

Credo di essermi risposto da solo, anche se c'è un errore di stampa credo che doveva essere scritto: per le situazioni di combattimento in cui il ladro attacca ai fianchi o l'avversario perde il bonus di Des alla CA. Quindi un avversario attaccato sui fianchi non perde il bonus di des. Pardon

Infatti nel MdG è scritto proprio così (ed è così che te l'ho spiegato :-D )

  • Author
comment_38868

Infatti nel MdG è scritto proprio così (ed è così che te l'ho spiegato :-D )

Non avevo letto la tua risposta perchè l'hai mandata mentre stavo scrivendo.

comment_38871

mmm dunque a questo punto chiedo due delucidazioni perché su questa regola non ci ho mai capito molto:

1) Quali sono esattamente le situazioni di combattimento aperto in cui un Ladro può usare l'Attacco Furtivo?

Io come master, per limitarne un po'la potenza, ho sempre preteso che il bersaglio fosse impegnato da almeno altre tre persone e che il Ladro non fosse stato l'ultimo con cui il bersaglio aveva avuto uno scambio di colpi. Questo a simulare il fatto che si debba appostare un momento per cogliere il bersaglio in un momento in cui ha la guardia abbassata e colpirlo in punti vitali. CMQ, a livello strettamente regolamentare, mi spiegate bene come funziona? Tenete conto di parlare a un cerebroleso, fate prima...

2) Io pensavo (vd sopra) che comunque l'abilità si attivasse solo nelle situazioni in cui al bersaglio era negato il bonus di destrezza (come appunto essere attaccato di sorpresa o sui fianchi). Se la mia ipotesi in qualche modo fosse corretta come si coordinerebe questo con le abilità che permettono di non essere colti di sorpresa? Ad esempio il Barbaro a un certo punto non perde più il bonus alla DES quando è colto di sorpresa. In questo caso è possibile utilizzare l'attacco furtivo? Io ho sempre pensato di no (e in questo senso ho gestito le cose con i miei gruppi).

attendo numi!

comment_38876

mmm dunque a questo punto chiedo due delucidazioni perché su questa regola non ci ho mai capito molto:

1) Quali sono esattamente le situazioni di combattimento aperto in cui un Ladro può usare l'Attacco Furtivo?

Io come master, per limitarne un po'la potenza, ho sempre preteso che il bersaglio fosse impegnato da almeno altre tre persone e che il Ladro non fosse stato l'ultimo con cui il bersaglio aveva avuto uno scambio di colpi. Questo a simulare il fatto che si debba appostare un momento per cogliere il bersaglio in un momento in cui ha la guardia abbassata e colpirlo in punti vitali. CMQ, a livello strettamente regolamentare, mi spiegate bene come funziona? Tenete conto di parlare a un cerebroleso, fate prima...

2) Io pensavo (vd sopra) che comunque l'abilità si attivasse solo nelle situazioni in cui al bersaglio era negato il bonus di destrezza (come appunto essere attaccato di sorpresa o sui fianchi). Se la mia ipotesi in qualche modo fosse corretta come si coordinerebe questo con le abilità che permettono di non essere colti di sorpresa? Ad esempio il Barbaro a un certo punto non perde più il bonus alla DES quando è colto di sorpresa. In questo caso è possibile utilizzare l'attacco furtivo? Io ho sempre pensato di no (e in questo senso ho gestito le cose con i miei gruppi).

attendo numi!

dunque...

1) una volta che il ladro attacca (se il bersaglio non lo ha notato prima) il suo "essere nascosto" svanisce e non può più coglierlo alla sprovvista, perchè il bersaglio è conscio della presenza del ladro... Quindi a questo proposito ti consiglio vivamente di togliere la regola del "non essere l'ultimo che colpisce"... non regge

2) L'attacco ai fianchi non centra con il bonus di Destrezza!!!! sono due situazioni diverse. Il ladro può compiere un ATT furtivo O quando coglie il bersaglio alla sprovvista, O quando attacca un bersaglio ai fianchi.

Se il bersaglio è il barbaro allora (come è spiegato nella classe del barbaro), si deve vedere la differenza di livello tra il barbaro e il ladro per sapere se questi può compiere un ATT furtivo ...

...spero di essere stato chiaro

  • Author
comment_38877

mmm dunque a questo punto chiedo due delucidazioni perché su questa regola non ci ho mai capito molto:

1) Quali sono esattamente le situazioni di combattimento aperto in cui un Ladro può usare l'Attacco Furtivo?

Io come master, per limitarne un po'la potenza, ho sempre preteso che il bersaglio fosse impegnato da almeno altre tre persone e che il Ladro non fosse stato l'ultimo con cui il bersaglio aveva avuto uno scambio di colpi. Questo a simulare il fatto che si debba appostare un momento per cogliere il bersaglio in un momento in cui ha la guardia abbassata e colpirlo in punti vitali. CMQ, a livello strettamente regolamentare, mi spiegate bene come funziona? Tenete conto di parlare a un cerebroleso, fate prima...

2) Io pensavo (vd sopra) che comunque l'abilità si attivasse solo nelle situazioni in cui al bersaglio era negato il bonus di destrezza (come appunto essere attaccato di sorpresa o sui fianchi). Se la mia ipotesi in qualche modo fosse corretta come si coordinerebe questo con le abilità che permettono di non essere colti di sorpresa? Ad esempio il Barbaro a un certo punto non perde più il bonus alla DES quando è colto di sorpresa. In questo caso è possibile utilizzare l'attacco furtivo? Io ho sempre pensato di no (e in questo senso ho gestito le cose con i miei gruppi).

attendo numi!

Si può utilizzare l'attacco furtivo quando il bersaglio perde il bonus di Des alla CA (accecato, difensore invisibile, stordito ecc.) o quando il bersaglio è attaccato sui fianchi (quindi qualcuno attaccato sui fianchi non perde il bonus di des), cioè quando ci sono almeno due suoi avversari che lo minacciano da parti opposte (uno dietro, l'altro avanti) e tutte due gli avversari lo possono attaccare sui fianchi (guadagnando quindi anche un bonus di +2 allla mischia).

Con schivare prod migl. un barbaro non perde ne il bonus di des quando colto alla sprovvista o attaccato da un avversario invisibile e ne può essere attaccato sui fianchi (almeno contro personaggi che non hanno più di 4 livelli superiori a lui), è quindi molto difficile compiere attacchi furtivi contro simili avversari.

Comunque la regola che hai applicato credo limitino troppo gli attacchi furtivi, soprattutto se pensiamo che non tutti ne sono soggetti.

comment_38899

Si può utilizzare l'attacco furtivo quando il bersaglio perde il bonus di Des alla CA (accecato, difensore invisibile, stordito ecc.) o quando il bersaglio è attaccato sui fianchi (quindi qualcuno attaccato sui fianchi non perde il bonus di des), cioè quando ci sono almeno due suoi avversari che lo minacciano da parti opposte (uno dietro, l'altro avanti) e tutte due gli avversari lo possono attaccare sui fianchi (guadagnando quindi anche un bonus di +2 allla mischia).

Con schivare prod migl. un barbaro non perde ne il bonus di des quando colto alla sprovvista o attaccato da un avversario invisibile e ne può essere attaccato sui fianchi (almeno contro personaggi che non hanno più di 4 livelli superiori a lui), è quindi molto difficile compiere attacchi furtivi contro simili avversari.

Corretto.

Mi hanno preceduto :banghead:

comment_38917

1) Il furtivo ha un prerequisito solo: che all'obiettivo sia negato il bonus destrezza alla classe armatura.

2) Se si flanka, si entra nell'unica eccezione alla regola di cui al punto 1: si ottiene (a meno che l'obiettivo non abbia Uncanny dodge come ladro e barbarian) un +2 all'attacco, ma il bersaglio MANTIENE il bonus destrezza. Ciononostante, essendo un'eccezione, cmq si può piazzare il furtivo.

In caso di dubbi, vi consiglio srd.plush.org.

comment_39016

(Quoto tutte le risposte.)

Questo permette al ladro "in compagnia" di essere assai letale in combattimento! Inoltre se riesce ad attaccare al primo rnd di combattimento (in cui ricordo TUTTI, a meno di abilità come Schivare migliorato ecc..., sono colti alla sprovvista, e quindi nessuno possiede il bonus Des alla CA!!!) riesce ad assestare una buona dose di danni!

comment_39022

Questo permette al ladro "in compagnia" di essere assai letale in combattimento! Inoltre se riesce ad attaccare al primo rnd di combattimento (in cui ricordo TUTTI, a meno di abilità come Schivare migliorato ecc..., sono colti alla sprovvista, e quindi nessuno possiede il bonus Des alla CA!!!) riesce ad assestare una buona dose di danni!

Giustissimo... per questo si rivaluta "improved initiative" per il personaggio furtivo... Potere dei piedipiatti...

comment_39127

Giustissimo... per questo si rivaluta "improved initiative" per il personaggio furtivo... Potere dei piedipiatti...

E se non sbaglio, in Forgotten ci sono molte altri talenti che aumentano l'iniziativa: una manna per un ladro combattente

comment_39133

Ma anche il talento iniziativa migliorata preso + volte ;-)

Purtroppo penso che se non sia espressamente detto, non lo si possa fare... E mi sembra che non lo sia...

  • Author
comment_39220

(Quoto tutte le risposte.)

Questo permette al ladro "in compagnia" di essere assai letale in combattimento! Inoltre se riesce ad attaccare al primo rnd di combattimento (in cui ricordo TUTTI, a meno di abilità come Schivare migliorato ecc..., sono colti alla sprovvista, e quindi nessuno possiede il bonus Des alla CA!!!) riesce ad assestare una buona dose di danni!

E se hai attacco silenzioso la cosa diventa ancara più devastante!

comment_39238

Personalmente non lo lascerei prendere più volte.

Ma la descrizione della feat non lo esclude... Questo va interpretato come un "non lo dico quindi non si può" oppure come un "non lo dico quindi non lo impedisco"?

Guest
This topic is now closed to further replies.