12 Agosto 200915 anni comment_353582 il manuale specifica che si minaccia SOLO con i quadretti adiacenti e le armi con portata non modificano questa regola ma solo il fatto che "NEL PROPRIO TURNO" aumenti la portata, e non la minaccia, di 1. scusa ma ancora non mi ritrovo con il fatto che la portata aumenti solo nel proprio turno faccio un esempio sono un guerriero con alabarda, e nel mio turno uso un attacco base in mischia contro un nemico distante 2 quadretti al turno successivo tocca al condottiero che mi sta di fianco (anche lui con alabarda), che con "colpo del comandante" mi permette nuovamente di effettuare un attacco base in mischia contro lo stesso bersaglio essendo la portata dell'attacco base la stessa dell'arma è evidente che uso la portata anche nel turno di un altro, oppure ho sbagliato qualcosa?
12 Agosto 200915 anni comment_353602 nemmeno; i poteri con raggio "arma in mischia" usano la portata dell'arma (come l'attacco basilare), che per le creature medie è in genere 1; la proprietà delle armi "portata" la porta a 2, ma questo non cambia nulla dal punto di vista dell'area minacciata, e di conseguenza da "dove" i nemici causano AdO; serve appunto "portata con minaccia " oltre che "portata" per cambiarla Si, errore mio, ho mischiato portata e minaccia. non trovo referenze al fatto che durante il proprio turno la portata o la minaccia cambi rispetto al resto del round Hmmm. Magari mi sbaglio io. Ricordo una discussione in cui si diceva una cosa del genere.
Crea un account o accedi per commentare