Jump to content

Featured Replies

comment_168264

bello bello grazie :-D

ma conviene di piu secondo voi fare i canonici tre attacchi dell'orso (2 artigli a bab massimo + 1 morso a -5) oppure prendere ambidestria, e usare un arma nella mano primaria e usare l'artigio e il morso come secondari?

in caso simile, magari prendendo anche comb 2 armi superiore, i malus come andrebbero calcolati??

scusate se rompo, ma nn avete idea di cosa voglia dire non giocare per lunghissimi periodi, e oltretutto sopportare il cambiamento di versione, tra quello che non ricordo e quello che è vambiato sembro davvero noob :banghead::banghead:

  • Risposte 548
  • Visualizzazioni 76,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Lycan?! Here I come! C'era, c'era. *** No. *** Non se ne fa niente, dato che la forma ibrida non conta come forma selvatica ai fini del talento (salvo HR).

  • Può capitare... Si spera No, l'ira barbarica è una capacità di classe, non è nè una capacità speciale nè un attacco speciale. Se proprio volessi assimilarla a qualcosa comunque dire

  • Belle domande... qui la cosa si fa complicata... BTR se un attacco speciale è della forma base in forma ibrida o animale non lo hai più. Facendo l'esempio del gigante delle colline egli può l

  • Amministratore
comment_168303

bello bello grazie :-D

ma conviene di piu secondo voi fare i canonici tre attacchi dell'orso (2 artigli a bab massimo + 1 morso a -5) oppure prendere ambidestria, e usare un arma nella mano primaria e usare l'artigio e il morso come secondari?

in caso simile, magari prendendo anche comb 2 armi superiore, i malus come andrebbero calcolati??

scusate se rompo, ma nn avete idea di cosa voglia dire non giocare per lunghissimi periodi, e oltretutto sopportare il cambiamento di versione, tra quello che non ricordo e quello che è vambiato sembro davvero noob :banghead::banghead:

Se vuoi combattere con arma/artiglio/morso ambidestria non ti serve a niente, al massimo prendi multiattacco che riduce la penalità degli attacchi secondari.

Schemino riassuntivo (prendiamo un BAB di +8 come base):

A. solo attacchi naturali. In un attacco completo si può fare un attacco con ogni arma naturale primaria e secondaria indicata nella descrizione, indipendentemente dal BAB. Gli attacchi secondari hanno una penalità di -5 (riducibile con talenti).

es. Artiglio +8/Artiglio +8/Morso +3.

B. Armi manufatte. In un attacco completo si possono fare gli attacchi derivanti dal BAB con l'arma. Nel caso di combattere con due armi, si possono effettuare uno o più attacchi con un'arma nella mano secondaria, secondo i talenti e con le penalità del caso.

es. Spada lunga +6/+1 e spada corta +6

C. le due cose combinate. Funziona come la versione B, a cui aggiungi gli attacchi naturali. In questo caso, gli attacchi con le armi sono considerati primari e quelli naturali secondari. Ovviamente devi avere le appendici che fanno gli attacchi naturali libere.

es. Spada lunga +6/+1/spada corta +6/morso +3(-5 perché è secondaria)

comment_168334

tanto per essere ancora un po pedante :rolleyes: cosi da avere ogni ventaglio di possibilità:

non sarebbe possibile combattere usando con un arto (es destro) un arma manufatta e con l'altro arto (sinistro) gli artigli usufruendo del talento combattere con due armi? :-p

altra piccola domanda..non esiste un S.P. ufficiale per l'orso nero, secondo voi come sarebbe bene distribuire i bonus nei suoi 3 DV?

i primi due o tre livelli di S.P. non offrono alcun beneficio di sorta?

siamo sicuri che nn ci siano ne incrementi ai pf, ne al bab, ne ai punti abilità ne niente altro??

e ancora :P

nella progressione dell'orso bruno segna gli artigli (1d6 benche taglia media) al 3° livello, indi prima ha solo il morso come armi naturali?

e l'abilità soprannaturale "afferrare migliorato" è emulabile con qualche talento ad hoc per risparmiare un livello secondo voi?

grazie ancora spero di non stritolare le palle:-)

  • Amministratore
comment_168349

tanto per essere ancora un po pedante :rolleyes: cosi da avere ogni ventaglio di possibilità:

non sarebbe possibile combattere usando con un arto (es destro) un arma manufatta e con l'altro arto (sinistro) gli artigli usufruendo del talento combattere con due armi? :-p

No. Segui la progressione di prima: Spada +x/+y/+z, artiglio +(x-5), morso +(x-5). Combattere a 2 armi non ti serve; se vuoi ridurre le penalità con gli attacchi secondari, prendi multiattacco.

i primi due o tre livelli di S.P. non offrono alcun beneficio di sorta?

siamo sicuri che nn ci siano ne incrementi ai pf, ne al bab, ne ai punti abilità ne niente altro??

Esatto. Servono a equilibrare il modificatore di livello, che non prevede nessun incremento di dadi-vita e conseguentemente niente BAB, TS, skill o talenti.

nella progressione dell'orso bruno segna gli artigli (1d6 benche taglia media) al 3° livello, indi prima ha solo il morso come armi naturali?

e l'abilità soprannaturale "afferrare migliorato" è emulabile con qualche talento ad hoc per risparmiare un livello secondo voi?

Sì, prima del 3° ha solo il morso.

Che io sappia non c'è neinte di equivalente ad afferrare migliorato, anche se ci sono un paio di talenti che migliorano la lotta. Comunque non mi è molto chiaro il concetto di "risparmiare un livello"... se vuoi arrivare al 6° di orso, ci devi passare per il 4°. ;-)

comment_168353

appunto ^^

pensavo di fermarmi direttamente al 3°, ma visto che afferrare migliorato schifo non fa si potrebbe anche giungere al 4°...

ma sono solo ipotesi, per ora mi interessava solo capire le regole, visto che sono digiuno da un bel po

comment_168369

Mi sono perso nelle ultime domande... stai parlando dei livelli nella classe da mostro? Se non erro non puoi interrompere quando ti pare ma devi finire la progressione prima di prendere livelli in un'altra classe.

  • Amministratore
comment_168510

Mi sono perso nelle ultime domande... stai parlando dei livelli nella classe da mostro? Se non erro non puoi interrompere quando ti pare ma devi finire la progressione prima di prendere livelli in un'altra classe.

Le savage progressions (che sono uscite solo sul sito wiz) sono interrompibili, al contrario delle classi di savage species.

  • 5 mesi dopo...
comment_449914

ciao a tutti, mi è venuto un dubbietto,

per esigenze di storia devo creare un png,...

pensavo di fare un aasimar, contagiato dalla licantropia,quindi dal vampirismo (mezzo vampiro) ed infine gli dovrebbero venire innestati due arti di ferro (Mezzo golem di ferro)

so che è un polpettone, ma è il risultato di un'esperimento....

il mio dubbio è, acquisendo i tratti dei costrutti diventa immune a metamorfosi e non può più trasformarsi in licantropo???

e se il ts sulla tempra lo fallisce quando è in forma ibrida e in quel momento diventa un costrutto, rimane in forma ibrida???

grazie a quanti troveranno una soluzione...

comment_208082

salve a tutti,

volevo mettervi a parte di un mio piccolo dubbio:

un animale morso, o ferito in qualche modo (sempre comunque con armi che trasmettanno il morbo) da un un licantropo, un mannaro ecc... è a rischio licantropia? Mi sembra di aver letto da qualche parte di no, ma non ne sono certo.

comment_208083

salve a tutti,

volevo mettervi a parte di un mio piccolo dubbio:

un animale morso, o ferito in qualche modo (sempre comunque con armi che trasmettanno il morbo) da un un licantropo, un mannaro ecc... è a rischio licantropia? Mi sembra di aver letto da qualche parte di no, ma non ne sono certo.

No: l'archetipo del licantropo non si applica agli animali.

comment_208342

Visto che siamo vorrei chiarirmi un dubbio: sul MM1 ci sono esempi se non mi sbagli di orso, lupo, e cinghiale mannari, visto che non ho il manuale sotto mano e no posso controllare, potreste dirmi se io posso ad esempio creare una tigre mannara?

  • Amministratore
comment_208346

Visto che siamo vorrei chiarirmi un dubbio: sul MM1 ci sono esempi se non mi sbagli di orso, lupo, e cinghiale mannari, visto che non ho il manuale sotto mano e no posso controllare, potreste dirmi se io posso ad esempio creare una tigre mannara?

A parte che la tigre mannara c'è, sul manuale, se lo leggi ti spiega come fare un licantropo a partire da qualsiasi animale.

comment_208489

A parte che la tigre mannara c'è, sul manuale, se lo leggi ti spiega come fare un licantropo a partire da qualsiasi animale.

L'ho detto che non ho il manuale sotto mano, comunque grazie:bye:

comment_449962

Io in realtà vedo un problema di base...

Il manuale dice che l'archetipo mezzo golem può essere applicato a qualsiasi "animal, beast, giant, humanoid creature, magical beast, or monstrous humanoid".

Né l'Aasimar (esterno) né un non-morto possono diventare mezzi-golem...

Idem per il Licantropo, archetipo che può essere applicato soltanto a un umanoide o a un gigante...

comment_449964

beh, l'aasimar posso cambiarlo, e il mezzo vampiro non è un non morto...il mio problema piu grande è far combinare licantropia e golem...

comment_449991

libris mortis... è una creatura interessante dato che non cambia il tipo e dona fast healing e alcuni piccoli modificatori alle stat con un +2 (mi pare) di LA

  • 1 mese dopo...
  • Author
comment_222549

Ciao a tutti vorrei un consiglio.

Stavo creando un PG barbaro con la cdp Combattente orso..soltanto che ,seppur forte,mi pare di aver capito che gli oggetti magici non vengono ingomblati nella forma trasformata.

Allora sono passato ad un licantropo orso,ma qui un altro problema : il libro dice che la forma ibrida non può usare gli oggetti se non della stessa taglia di quella normale ..però avevo letto diversamente su alcuni siti..qualcuno mi può dire se la form ibrida l'equipaggiamento si mantiene?.

E in piu..i 6Ddadi vita dell'orso danno +6 al mio attacco base?e i tiri salvezza su che tabella di "classe" li dovrei vedere ?

comment_222554

Ciao a tutti vorrei un consiglio.

Stavo creando un PG barbaro con la cdp Combattente orso..soltanto che ,seppur forte,mi pare di aver capito che gli oggetti magici non vengono ingomblati nella forma trasformata.

Allora sono passato ad un licantropo orso,ma qui un altro problema : il libro dice che la forma ibrida non può usare gli oggetti se non della stessa taglia di quella normale ..però avevo letto diversamente su alcuni siti..qualcuno mi può dire se la form ibrida l'equipaggiamento si mantiene?.

E in piu..i 6Ddadi vita dell'orso danno +6 al mio attacco base?e i tiri salvezza su che tabella di "classe" li dovrei vedere ?

Non è corretto: non è che un licantropo in forma ibrida non può usare oggetti, ma se nel passare da forma umanoide a forma ibrida il personaggio aumenta di taglia, buona parte del suo equipaggiamento si distrugge. Ad esempio, armature e vestiti pensati per una creatura di taglia Media, si strappano e si rompono se una creatura di taglia Grande cerca di indossarli.

I 6DV da orso sono DV da animale: attacco base a 3/4 e Tempra (e forse Riflessi) alta: bisogna controllare nella scheda dell'orso.

Per quanto riguarda le fonti ("alcuni siti"), si deve dare la precedenza al sito della Wizard.

Crea un account o accedi per commentare