16 Giugno 201014 anni comment_486691 Qualunque sia il tipo di armatura draconica che usa, mi basta sapere che non concede l'immunità all'elemento associato. E comunque, se non ho capito male, essendo perfetta non può proprio indossarla per via del voto di povertà, giusto?
16 Giugno 201014 anni comment_486694 E comunque, se non ho capito male, essendo perfetta non può proprio indossarla per via del voto di povertà, giusto? Giusto.
16 Giugno 201014 anni comment_486780 quindi in teoria il nostro licantropo avrebbe un armatura di artigianato draconico inquanto è immune al fuoco...ma avendo voto di povertà non la può portare suppongo, inquanto è considerata perfetta +1 penso...cmq la cosa su cui si crucciava il DM era il perchè un pg di lv 9 nano-orso mannaro, abbia TS più alti, e abbia moltissimo a lottare come anche ai dadi vita e ad altri parametri, rispetto a noi pg di lv 15 (effettivo 17), capite bene che sbialancia un po' la squadra.
16 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_486783 quindi in teoria il nostro licantropo avrebbe un armatura di artigianato draconico inquanto è immune al fuocoNo. Come ribadito da Demerzel, le armature forgiate da un Drago sono immuni all'elemento corrispondente, ma non garantiscono questo privilegio a chi le indossa. la cosa su cui si crucciava il DM era il perchè un pg di lv 9 nano-orso mannaro, abbia TS più altiUn Orso mannaro garantisce TS medi tipici di un personaggio multiclasse. Nemmeno avesse preso un Pipistrello Crudele... Non riesco a capire come un Pg senza particolari privilegi, privo della più tipica delle CdP per Licantropi e con la metà dei livelli di classe possa sbilanciare la squadra.
16 Giugno 201014 anni comment_486791 abbia TS più alti, e abbia moltissimo a lottare come anche ai dadi vita e ad altri parametri I DV dovrebbero essere uguali ai vostri (in numero): 9d10 + 6d8, in totale 15 DV. I PF saranno più alti di un combattente medio (la differenza dovrebbe essere sui 20-30 punti) perché un licantropo utilizza la sua Cos in forma animale per i DV da animale (quindi compreso il bonus di +8). Il bonus a Lottare è dato dalla taglia grande (+4) e dal +16 in forza (il modificatore aumeta quindi di 8). Partendo con una Forza di 14 in forma umanoide, in forma animale o ibrida avrebbe un bonus a lottare di 13 (bab) + 4 (taglia) + 10 (forza) = 27. I TS, come già detto da D&D_Seller, sono gli stessi che si avrebbero con un multiclasse (es. un guerriero 9/ranger 6). L'unico che potrebbe essere un poco più alto del normale è la tempra, visto il +8 alla Cos dato dall'orso. Quali sono gli altri pg? Multiclasse o puri?
3 Agosto 201014 anni comment_499968 salve a tutti. sul manuale dei mostri ci sone le statistiche di un signore dei lupi mannari, ma non c'è la traccia per la creazione di un signore dei lupi mannari o dei licantropi in generale come archetipo. sapreste dirmi se esiste ed, in questo caso, postarmela o linkarmela? grazie mille
3 Agosto 201014 anni comment_499992 Il signore dei lupi mannari è sempre lo stesso archetipo, solo con quell'appellativo perché più forte del solito. E' un umano guerriero 10° lupo crudele mannaro.
3 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_500006 sapreste dirmi se esiste ed, in questo caso, postarmela o linkarmela?Come detto da Klunk è semplicemente un mostro potente, dato che l'umano utilizzato come creatura base adotta le caratteristiche d'elite aumentate. Puoi trovare caratteristiche dei Lupi crudeli e del Signore dei Licantropi nell'Srd. Stronger, hardier, and more deadly than its lesser fellows, the werewolf lord is a murderous beast that delights in wreaking havoc. The werewolf lord presented here is a 10th-level human fighter and natural lycanthrope, using the following base ability scores: Str 16, Dex 14, Con 14, Int 10, Wis 10, Cha 12.
3 Settembre 201014 anni comment_508213 Scusate ma ho sentito da qualche parte che si può rimanere coscenti anche se si è in forma ibrida per colpa della licantropia, riuscendo, dunque, a decidere quando trasformarsi e altro! Qualcuno conosce questo talento o cos'altro è? Spero di essere stato chiaro Grazie in anticipo!
4 Settembre 201014 anni comment_508246 Scusate ma ho sentito da qualche parte che si può rimanere coscenti anche se si è in forma ibrida per colpa della licantropia, riuscendo, dunque, a decidere quando trasformarsi e altro! Qualcuno conosce questo talento o cos'altro è? Spero di essere stato chiaro Grazie in anticipo! Talento Controllare forma.
6 Settembre 201014 anni comment_508851 Talento Controllare forma.Ehm... è un'abilità! (almeno quella sul manuale dei mostri 1) http://www.d20srd.org/srd/monsters/lycanthrope.htm
27 Dicembre 201014 anni comment_543548 uppete!(estica, sarà un anno che non chiedo più info sulle regole di D&D) FINE OT nel corso delle passate sessioni di gioco un pg è stato maledetto dalla licantropia. Premesso che mi son letto praticamente tutto il topic(quindi bene o male ho preso le mie decisioni su armature, oggetti magici, etc), non mi è chiaro se, una volta guarito dalla maledizione, l'eventuale cambio di allineamento dovuto alle continue trasformazioni involontarie "regredisce" oppure non viene curato affatto?( a mio avviso sì, in quanto il cambio di allineamento è un effetto della malattia, ma chiedo comunque conferma) Seconda domanda(a cui non ho trovato una risposta chiara nel topic): se un troll fosse licantropo (naturale o contagiato non fa differenza), manterrebbe l'attacco "squartare"(un attacco speciale) in forma ibrida,che ha comunque due attacchi con gli artigli?
27 Dicembre 201014 anni Supermoderatore comment_543567 Sono d'accordo con te, l'allineamento è un effetto permanente della malattia e andrebbe trattato come simili effetti degli oggetti maledetti. Curando la licantropia con l'erba o con Rimuovi maledizione viene ripristinato imho l'allineamento del personaggio. Un Troll-Licantropo manterrebbe Squartare (Str), in quanto attacco speciale della creatura base. Special Attacks: [...] A lycanthrope’s hybrid form does not gain any special attacks of the base animal.
27 Dicembre 201014 anni comment_543576 Sono d'accordo con te, l'allineamento è un effetto permanente della malattia e andrebbe trattato come simili effetti degli oggetti maledetti. Curando la licantropia con l'erba o con Rimuovi maledizione viene ripristinato imho l'allineamento del personaggio. Un Troll-Licantropo manterrebbe Squartare (Str), in quanto attacco speciale della creatura base. perfetto.Grazie mille domanda più sui gusti che sulle regole:che animale andrebbe bene come licantropo per un troll(in relazione all'mabiente in cui vive e al modo in cui un troll vive)?io pensavo ad una lucertola varano o a un coccodrillo
27 Dicembre 201014 anni Supermoderatore comment_543681 che animale andrebbe bene come licantropo per un troll(in relazione all'mabiente in cui vive e al modo in cui un troll vive)?Il Coccodrillo lo vedrei meglio sulla variante acquatica del Troll. Considera che anche i Dinosauri sono animali (Troll-rannosauro docet).
29 Giugno 201113 anni comment_615398 Domanda facile facile come da topic alla quale non ho trovato risposta in precedenti discussioni: un licantropo può lanciare incantesimi in forma ibrida? Se risucite a dare anche motivazione alla vostra risposta sarebbe molto gradito grazie:-)
29 Giugno 201113 anni comment_615403 Un licantropo in forma ibrida mantiene sia la capacità di uso degli arti che la capacità di parlare, giusto? Quindi perchè dovrebbe perdere la capacità di lanciare incantesimi?
29 Giugno 201113 anni comment_615410 Lo dico anch'io ma ho avuto una discussione con il mio master. Mi sapresti dire dove viene specificato che può ancora parlare e gesticolare? Ho trovato solo un punto in cui specifica che ha arti prensili ma non si sa mai... OT P.S.: hanno cambiato l'interfaccia dei post di risposta o sbaglio? fine OT
Crea un account o accedi per commentare