Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 548
  • Visualizzazioni 77k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Lycan?! Here I come! C'era, c'era. *** No. *** Non se ne fa niente, dato che la forma ibrida non conta come forma selvatica ai fini del talento (salvo HR).

  • Può capitare... Si spera No, l'ira barbarica è una capacità di classe, non è nè una capacità speciale nè un attacco speciale. Se proprio volessi assimilarla a qualcosa comunque dire

  • Belle domande... qui la cosa si fa complicata... BTR se un attacco speciale è della forma base in forma ibrida o animale non lo hai più. Facendo l'esempio del gigante delle colline egli può l

comment_321063

riguardo la questione dei mannari incantatori consiglio di dare uno sguardo anche alla CdP della "Stella Argentea" presente su Fedi e Pantheon - FR, nel tuo caso probabilmente non è d'aiuto (devi essere CB e venerare Sune) però potresti prenderne qualche buono spunto.

ciao

  • Supermoderatore
comment_321239

riguardo la questione dei mannari incantatori consiglio di dare uno sguardo anche alla CdP della "Stella Argentea" presente su Fedi e Pantheon - FR, nel tuo caso probabilmente non è d'aiuto (devi essere CB e venerare Sune) però potresti prenderne qualche buono spunto.

ciao

Ti ringrazio per il consiglio; purtroppo non giochiamo nei FR e se anche avessimo il manuale non lo aggiungeremmo alla lista di quelli consentiti causa ambientazione.

Basandomi solo sul nome, come CdP è per caso simile a quella aggiunta al Perfetto Sacerdote? Proverò comunque a cercare informazioni via web.

Grazie ancora

Seller

  • 4 mesi dopo...
  • Supermoderatore
comment_365771

Per non aprire una nuova discussione, aggiungo qui la risposta per i miei Giocatori (o per chiunque sia interessato ai Pipistrelli Mannari).

piccolo dubbio che riguarda un altro giocatore (Nano delle Montagne Pipistrello Crudele Mannaro): mantiene Vista Cieca in tutte le forme?
Purtroppo la risposta è no: come descritto a pag. 142 di Razze di Fearun la capacità viene mantenuta solamente in forma animale. :cry:
comment_366605

Nelle vostre ambientazioni quali tipi di licantropi utilizzate?Io tendo a lasciare solo il lupo mannaro, il classico, perchè onestamente gli altri non mi piacciono per nulla.Secondo voi sono giocabili gli altri tipi di licantropo ( a livello di modificatore di livello e a livello di coerenza nell'ambientazione)? I vostri giocatori vi hanno mai chiesto di poterne interpretare uno?

comment_366608

Guarda, attualmente un mio giocatore sta interpretando un druido halfling topomannaro, e non mi da nessun problema a livello di coerenza nell'ambientazione, nè di disparità di potenza nei confronti degli altri giocatori.

  • Supermoderatore
comment_366628

Nelle vostre ambientazioni quali tipi di licantropi utilizzate?
Nella mia i Licantropi sono molto apprezzati (sia dal DM che dai Giocatori) tanto da avere una città rifugio nascosta ad essi dedicata.

Per ora tra Pg e Png sono stati incontrati Licantropi basati sui seguenti animali:

  • Orso Bruno;
  • Puma;
  • Donnola Crudele;
  • Tigre;
  • Cinghiale;
  • Leone Crudele;
  • Ghiottone Crudele;
  • Pipistrello Crudele;
  • Tasso;
  • San Bernardo;
  • Tirannosauro.

I vostri giocatori vi hanno mai chiesto di poterne interpretare uno?
Nel mio gruppo ho cinque Giocatori:
  • Il primo ne ha interpretati due per molto tempo;
  • Il secondo continua tuttora ad interpretare il suo:
  • Il terzo ne ha interpretato uno per una breve campagna dato che scortava i due precedenti;
  • Il quarto è stato contagiato, ma ha voluto guarire subito.

comment_366757

Nella mia due del gruppo (il monaco e la ladra) sono stati contagiati e sono Orsi Mannari. Ha dato loro uno strapotere, però ha reso la storia molto molto bella e ne ha giovato tutto il gruppo che con i due Orsi progrediscono più rapidamente...

C'è da dire che il mio party è formato da 8 PG... :cool:

comment_366761

I licantropi sono belli da interpretare, sia per la dualistica personalità, sia per i pregi che ne derivano. Purtroppo però spesso essi danno un LEP che non si apprezza volentieri, e farebbe venire voglia invece di essere PG normali, magari con 4-5 livelli di classe in più... ma tutto sommato un numero ristretto in squadra calza a pennello (massimo 2). Nella campagna scorsa in cui giocavo purtroppo non si sono visti tanto spesso licantropi, e quello che avevamo in squadra era un cinghiale mannaro... Inutile dire che la sua potenza era alquanto spaventosa...

comment_366915

Nella mia i Licantropi sono molto apprezzati (sia dal DM che dai Giocatori) tanto da avere una città rifugio nascosta ad essi dedicata.

Per ora tra Pg e Png sono stati incontrati Licantropi basati sui seguenti animali:

  • Orso Bruno;
  • Puma;
  • Donnola Crudele;
  • Tigre;
  • Cinghiale;
  • Leone Crudele;
  • Ghiottone Crudele;
  • Pipistrello Crudele;
  • Tasso;
  • San Bernardo;
  • Tirannosauro.

Nel mio gruppo ho cinque Giocatori:

  • Il primo ne ha interpretati due per molto tempo;
  • Il secondo continua tuttora ad interpretare il suo:
  • Il terzo ne ha interpretato uno per una breve campagna dato che scortava i due precedenti;
  • Il quarto è stato contagiato, ma ha voluto guarire subito.

Licantropo rulez :rock::rock:

Specialmente, PIPISTRELLO CRUDELE MANNARO RULEZ!!:evilhot:

  • Supermoderatore
comment_366943

Specialmente, PIPISTRELLO CRUDELE MANNARO RULEZ!
Pensavo tifassi per il Puma. ;-)

complimenti per il san bernardo mannaro
Ti ringrazio, mi venne l'ispirazione grazie a Cujo.

Come specificato a pag. 270 del MdM, il San Bernardo utilizza le statistiche del Cane da Galoppo; per la creatura base ho invece utilizzato un Troll.

comment_367128

Pensavo tifassi per il Puma. ;-)

Ti ringrazio, mi venne l'ispirazione grazie a Cujo.

Come specificato a pag. 270 del MdM, il San Bernardo utilizza le statistiche del Cane da Galoppo; per la creatura base ho invece utilizzato un Troll.

Ad affetto,Puma.

Ad effetto,Pipistrello Crudele!

comment_369476

io sto pensando di inserire nella mia campagna un png genasi del fuoco pirocineta giraffa-mannara...non ho ancora controllato se ci sono le statistiche della giraffa sui manuali, ma così a senso la vedo dura ricavare degli attacchi palusibili. vedremo...

comment_369481

io sto pensando di inserire nella mia campagna un png genasi del fuoco pirocineta giraffa-mannara...non ho ancora controllato se ci sono le statistiche della giraffa sui manuali, ma così a senso la vedo dura ricavare degli attacchi palusibili. vedremo...

mah... in genere si usano le caratteristiche di un animale da preda o comunque rinomato per la ferocia/capacita' combattive.

Io mi sono limitato a immaginare bufali, piovre e cammelli mannari(quest'ultimi sono un po' forzati)

  • Supermoderatore
comment_369508

Ha ragione Silverleaf.

Il licantropo prende gli aspetti caratterizzanti di un tipo di creatura carnivora o onnivora appartenente al tipo animale (cui d'ora in avanti ci si riferirà con i l termine di animale base) . Questo animale può essere qualsiasi predatore, animale che si nutre di carogne o onnivoro la cui tagli a non si discosti di più di una categoria rispetto alla taglia della creatura base

Come ribadito nell'archetipo, si possono usare solo carnivori e onnivori predatori.

Quindi niente Bufali, Giraffe e Cammelli; carine invece le Piovre (in forma ibrida si credeva un Mind Flayer?).

comment_369511

Ha ragione Silverleaf.

Come ribadito nell'archetipo, si possono usare solo carnivori e onnivori predatori.

Quindi niente Bufali, Giraffe e Cammelli; carine invece le Piovre (in forma ibrida si credeva un Mind Flayer?).

comunque un bufalo mannaro, applicato ad un bel barbaro che vive nelle prateria, non mi suona poi cosi' male.:lol:

con la piovra mannara si possono far prendere dei grossi spaventi ai pg, sopratutto se li si descrive simili ai mindflyer

Crea un account o accedi per commentare