Jump to content

Featured Replies

comment_9513

LEP = livello effettivo del personaggio. (quello che nel mio precedente post ho chiamato semplicemente "livello effettivo")

ML = modificatore di livello del personaggio

DV = dadi vita del personaggio.

LEP = DV + ML.

Chiaro ora? ;)

PS per ulteriori info regolistiche, ricordo l'ottimo consiglio di Dusdan: http://srd.plush.org.

  • Risposte 548
  • Visualizzazioni 76,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Lycan?! Here I come! C'era, c'era. *** No. *** Non se ne fa niente, dato che la forma ibrida non conta come forma selvatica ai fini del talento (salvo HR).

  • Può capitare... Si spera No, l'ira barbarica è una capacità di classe, non è nè una capacità speciale nè un attacco speciale. Se proprio volessi assimilarla a qualcosa comunque dire

  • Belle domande... qui la cosa si fa complicata... BTR se un attacco speciale è della forma base in forma ibrida o animale non lo hai più. Facendo l'esempio del gigante delle colline egli può l

comment_9518

LEP = livello effettivo del personaggio. (quello che nel mio precedente post ho chiamato semplicemente "livello effettivo")

ML = modificatore di livello del personaggio

DV = dadi vita del personaggio.

LEP = DV + ML

Per questo sul sito della wizard (vedi quanto consigliato da me e Mike_T) abbiamo la divisione (non presente sul Manuale dei Mostri) dell'archetipo (ovvero razza particolare a cui ci puoi aggiungere altri connotati ti un'altra razza, es. umano) in due tabelle:

1) E' la tabella relativa al licantropo in sé, per questo il licantropo contagiato può arrivare al 2° liv. e uno naturale al 3° liv. (ovvero rappresentano la divisione del ML in 2 o 3 livelli di classe particolari)

2) Tabella riferita all'animale (quindi con dv, punti abilità,..) e che arriva fino al 6° liv.. E in genere i modificatori ivi presenti ed i talenti bonus si applicano solo al pg quando è tigre o in forma ibrida...

Per un totale di LEP= 7/8 se licantropo contagiato o naturale (che in versione completa dovrebbe essere identica ai dati presenti sul manuale dei mostri).

Una scelta di una tale razza inoltre dipende dal liv. di partenza del pg e se vuoi fare il maestro di catene guarda a che liv. potenziale lo potresti fare.. la CdP è carina, ma sarebbe filosofica se prendessi il maestro della frusta, molto simbolica la cosa: il felino con la frusta per domare l'essere umano.. :wink:

comment_9520

Allora anche:

ML = CL + LA

Se dovessimo capire però come attribuiscono alcuni CR (che con il discorso del LEP, lo so, c'entra poco) alla Wizards, prima dobbiamo fare tutti un corso di aggiornamento su differenziali, matrici, vettori ed integrali... ;)

comment_9525

Una cosa non mi è chiara......vedo una differenza di ML* tra la weretiger su Savage Progressions (il link postato da MikeT) e quella che troviamo sul Manuale dei Mostri. Mi pare di leggere che la prima ha ML=0, la seconda ML=+3.

Come mai? :shock:

Non mi pare. Le regole per la licantropia sono sempre le stesse: LA +2 per l'afflitto (salti l'ultimo livello della savage progression), LA +3 per il naturale, più i dadi vita dell'animale. Con la savage progression puoi decidere se prendere o meno questi ultimi, riducendo in questo modo il numero di livelli perduti; però, in questo modo perdi un gran numero di bonus ottenibili altrimenti in forma ibrida ed animale.

-MikeT

  • Author
comment_9534

Scusate ma allora il licantropo ke ho nel gruppo,essendo stato contagiato ha un LEP di +4 ?(+2 del licantropo e + 2 prt i Dadi vita del Lupo?)

Ps.Corretto la forma giusto per non fare brutte figure :D

comment_9545

Scusate ma allora il licantropo ke o è non le gruppo,essendo stato contagiato ha un LEP di +4 ?(+2 del licantropo e + 2 i Dadi vita del Lupo?)

Italiano a parte.. :wink: , con il nuovo sistema, il solo contagio ti dà un +2 ai livelli (ai fini soprattutto dei px) e le abilità come da prima tabellina...le altre caratteristiche o più precisamente le caratteristiche da animale si dovrebbero acquisire come liv. a sé, in quanto il contagiato ha acquisito più dimestichezza nella sua forma animale....senza progredire nell'animale può sempre trasformarsi grazie alla (a causa della) licantropia ma nella nuova forma non acquisisce particolari abilità o aumenti di caratteristica (pur potendo cmq fare attaccare e far danni con le armi "naturali").

Per i poco anglofoni ci dovrebbe essere parte della traduzione di quanto presente nella wizard, ma non ricordo se su confraternita arcana, o su gdritalia...benché quanto presi faceva riferimento al topomannaro (però le regole di base son le stesse)... :wink:

comment_9618

Una prehunta: o letto da moltie parti che il licantropo ha una resistenza di +5 ai danni vs argento, ma non divrebbe essere il contrario? :-k Cioè non dovrebbe subire d+ i danni inflitti con armi d'argento? Od ho capito male io? #-o

comment_9620

Beh esistono due tipi di riduzioni del danno e in genere sono scritte in maniera diversa: uno si riferisce ai tipi di energia (es. fuoco), l'altro ai tipi di danni fatti con le armi.

In riferimento a quest'ultimo la riduzione vale sempre tranne per quanto dietro la barra.

Così R.D. (che sta per riduzione al danno), dicevo R.D. 5/argento (silver in inglese) sta a significare la capacità di ridurre i danni procurati dalle armi (5 ad ogni colpo subito) tranne quelle fatte d'argento (o a queste equiparate) che invece fanno danno pieno (ovvero ignorano la riduzione).

Fatto! :wink:

comment_9621

Beh esistono due tipi di riduzioni del danno e in genere sono scritte in maniera diversa: uno si riferisce ai tipi di energia (es. fuoco), l'altro ai tipi di danni fatti con le armi.

In riferimento a quest'ultimo la riduzione vale sempre tranne per quanto dietro la barra.

Così R.D. (che sta per riduzione al danno), dicevo R.D. 5/argento (silver in inglese) sta a significare la capacità di ridurre i danni procurati dalle armi (5 ad ogni colpo subito) tranne quelle fatte d'argento (o a queste equiparate) che invece fanno danno pieno (ovvero ignorano la riduzione).

Fatto! :wink:

'ZIE

:wink:

comment_9629

'ZIE :wink:

'EGO :)

p.s. la riduzione da danni energetici invece funziona all'opposto, ma di solito è segnata come resistenza e non r.d.

ciauz! :wink:

comment_9989

Se ben ricordo è fisso, ma il valore dipende dal tipo di check (ad es. quello per assumere forma licantropica a piacimento, anche quando non ci sarebbero le condizioni mi pare sia 25 e possono farlo solo i "licantropi nati") proverò a controllare sul MM e ti posto i valori...

comment_9995

Ah, sì, è vero, ci dovrebbero essere tre o quattro valori differenti a seconda della condizione di licantropia e della fase lunare, se non mi sbaglio.

-MikeT

comment_10776

Sempre se non ricordo male, le armi naturali in questo caso vengono considerate attacco secondario, quindi dovresti poter sostituire il secondo attacco con il morso al classico malus di -5. Ad esempio, con un guerriero di 10° livello (senza contare le modifiche apportate dal bonus alla forza e dai DV dell'animale) puoi effettuare due attacchi con un arma, uno a +10 e uno a +5. In questo modo, se ho ben compreso, dovresti essere in grado di fare il primo con la spada e il secondo con il morso.

-MikeT

Sei vicino alla verità, ma ti sfugge un passaggio.

Il Grr effettuerà tutti i suoi normali attacchi in mischia con le armi manufatte, ed avrà poi a disposizione i suoi attacchi con armi naturali, in questo caso il morso, come attacchi extra, portati con il BAB massimo e una penalità pari a -5, applicando metà del bonus di For ai danni.

comment_10783

Sei vicino alla verità, ma ti sfugge un passaggio.

Il Grr effettuerà tutti i suoi normali attacchi in mischia con le armi manufatte, ed avrà poi a disposizione i suoi attacchi con armi naturali, in questo caso il morso, come attacchi extra, portati con il BAB massimo e una penalità pari a -5, applicando metà del bonus di For ai danni.

Si appunto, quindi il guerriero in questione potrà effettuare 2 attacchi con la spada e uno con il morso a +5 (a meno di non avere multiattacco). Poi se avesse anche gli artigli si applica lo stesso ragionamento.

comment_10790

Si appunto, quindi il guerriero in questione potrà effettuare 2 attacchi con la spada e uno con il morso a +5 (a meno di non avere multiattacco). Poi se avesse anche gli artigli si applica lo stesso ragionamento.

sempre che questi non siano impegnati nell'impugnare alcunchè.

comment_11231

Come lo gestireste però? Ricordiamoci che il personaggio ha appena "guadagnato" tre livelli (nel caso del lupo mannaro) in un colpo solo.

comment_11234

Come lo gestireste però? Ricordiamoci che il personaggio ha appena "guadagnato" tre livelli (nel caso del lupo mannaro) in un colpo solo.

2 livelli, non e` licantropo naturale

Crea un account o accedi per commentare