Vai al contenuto

Featured Replies

comment_486135

un nano/orso mannaro (consapevole della licantropia), può trasformarsi quando vuole come azione gratuita (diventando una forma ibirda e ottenendo numerosi bonus) e combattere normalmente, oppure ci sono regole per la tarsformazione e per combattere trasformati ?

Altra cosa il talento Colpo doppio del manuale pungo e la spada 3.0 (che nel perfeto combattente è saprito) come funziona esattamente.. perchè alcuni nostri guerrieri lo interpretano come un +4 al TxC se stanno vicini quando combattono...

  • Risposte 548
  • Visualizzazioni 77k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Lycan?! Here I come! C'era, c'era. *** No. *** Non se ne fa niente, dato che la forma ibrida non conta come forma selvatica ai fini del talento (salvo HR).

  • Può capitare... Si spera No, l'ira barbarica è una capacità di classe, non è nè una capacità speciale nè un attacco speciale. Se proprio volessi assimilarla a qualcosa comunque dire

  • Belle domande... qui la cosa si fa complicata... BTR se un attacco speciale è della forma base in forma ibrida o animale non lo hai più. Facendo l'esempio del gigante delle colline egli può l

  • Supermoderatore
comment_486148
  BigSquall ha detto:
un nano/orso mannaro (consapevole della licantropia), può trasformarsi quando vuole come azione gratuita [...] oppure ci sono regole per la tarsformazione e per combattere trasformati ?
Non si trasforma né automaticamente né come azione gratuita; deve superare opportune prove di Controllare Forma (Manuale dei Mostri).
comment_486177

Per cambiare forma senza prova di Controllare Forma bisogna essere licantropi naturali.

La trasformazione è un'azione standard. C'è un talento di Specie Selvagge che permette di ridurre il tempo di trasformazione, passandolo ad azione di movimento. Altrimenti c'è la CdP del Cacciatore del Sangue Nero, sulla Guida del Giocatore a Faerun, apposta per licantropi, che tra le varie capacità di classe permette di trasformarsi con azione gratuita, anche fuori dal proprio turno.

comment_486313

ecco il nostro nano da quello che so è un licantropo (orso mannaro) naturale e anche un guerriero, è partito da lv 1 come guerriero-orso mannaro e per arrivare al 2 doveva fare molti più exp di noi, perchè ha un modificatore di lv + alto che poi però è diventato uguale al nostro perchè il master gli ha fatto fare tanti exp per arrivare dal lv 1 al lv2 e poi dal lv2 in poi gli ha apparato gli exp coi nostri ( noi stiamo al lv15) ...., ora sta a lv 9 e guadagna molti bonus perchè oltre ad essere un licantropo è anche un guerriero di lv 9 e somma i vari TS del mananaro del manuale dei mostri con quelli del guerriero , il risultato è che ha TS altissmi e anche altri bonus, è possibile sta cosa? ( posso capire che il fatto di essere mannaro alza le caratteristiche come Forza ecc) forse gestiamo male questa cosa del guerriero-mananro e dei bonus che ottiene..

comment_486320

Un Guerriero 9 Orso mannaro naturale ha un LEP di 18, quindi non può avere tanti pe quanti ne avete voi che siete al 15. Usate arcani rivelati?

Comunque, un licantropo somma i DV, i TS e il BaB dell'animale (in questo caso orso bruno) a quelli del pg. Quindi un Guerriero 9 orso mannaro avrà un BaB +13, TS base +11/+8/+5 e 9d10+6d8 DV. In forma ibrida o animale avrà For +16, Des +2 e Cos +8 (oltre a Sag +2, che è applicata in tutte le forme).

comment_486330

Un guerriero 9/orso mannaro non ha TS migliori di un guerriero 9/CdP 6, se non per i modificatori di caratteristica aumentati in forma ibrida e animale e per il TS volontà migliore (grazie al +2 razziale alla Sag e al talento bonus volontà di ferro). Con un LEP di 15, usando le regole di Arcani Rivelati per la riduzione del MdL, dovrebbe essere guerriero 8/orso mannaro con MdL +1.

comment_486334

Però con soli 9 livelli da guerriero dovrebbe avere Mdl di +2, dato che è naturale. I DV razziali (quindi anche quelli degli archetipi, direi) non vengono considerati nel calcolo di Arcani rivelati ^^

  • Supermoderatore
comment_486335

  Demerzel ha detto:
Però con soli 9 livelli da guerriero dovrebbe avere Mdl di +2, dato che è naturale. I DV razziali (quindi anche quelli degli archetipi, direi) non vengono considerati nel calcolo di Arcani rivelati
Approfitto della questione per chiedere una conferma.

Se il Pg anziché Nano fosse stato Goliath, avrebbe dovuto applicare la variante di Arcani Rivelati al MdL complessivo (rendendola di fatto quasi inutile a livello pre epico) o distintamente (bruciando PE ai livelli multipli del MdL razziale e del MdL archetipale)?

comment_486367

no, ti spiego, il nostro DM in pratica ha preso le statistiche dal manauale dei mostri dell'orso mannaro applicandole a un guerriero di lv 1 nano, tutto qui, ha un LEP 5 , però è corretto usare Arcani Rivelati ?

  • Supermoderatore
comment_486416

  BigSquall ha detto:
il nostro DM in pratica ha preso le statistiche dal manauale dei mostri dell'orso mannaro applicandole a un guerriero di lv 1 nano, tutto qui, ha un LEP 5
Non può avere LEP 5.

Un Nano Orso (6 Dv) Mannaro Naturale (MdL +3) Guerriero di 1° ha LEP 10.

comment_486421

  D&D_Seller ha detto:
Se il Pg anziché Nano fosse stato Goliath, avrebbe dovuto applicare la variante di Arcani Rivelati al MdL complessivo (rendendola di fatto quasi inutile a livello pre epico) o distintamente (bruciando PE ai livelli multipli del MdL razziale e del MdL archetipale)?

IMHO al MdL complessivo. Altrimenti non si dovrebbero neanche sommare i MdL tra loro per calcolare il LEP.

Un archetipo che conferisca le capacità di due archetipi differenti dovrebbe avere un MdL pari alla somma dei due MdL (a meno che le capacità non siano esattamente le stesse e quindi non si sommino).

  BigSquall ha detto:
però è corretto usare Arcani Rivelati ?

Si, ma il modo in cui si usa dipende da quanto di quel LEP è dato dal MdL e quanto dai DV razziali.

comment_486424

  D&D_Seller ha detto:
Approfitto della questione per chiedere una conferma.

Se il Pg anziché Nano fosse stato Goliath, avrebbe dovuto applicare la variante di Arcani Rivelati al MdL complessivo (rendendola di fatto quasi inutile a livello pre epico) o distintamente (bruciando PE ai livelli multipli del MdL razziale e del MdL archetipale)?

La regola parla della riduzione del MdL del personaggio. Il personaggio ha un unico MdL, dato dalla differenza tra il suo LEP e i suoi DV. Quindi secondo me va considerato il MdL del personaggio ovvero quello totale, uguale alla somma dei MdL applicati.

comment_486518

  Demerzel ha detto:
Un Guerriero 9 Orso mannaro naturale ha un LEP di 18, quindi non può avere tanti pe quanti ne avete voi che siete al 15. Usate arcani rivelati?

Comunque, un licantropo somma i DV, i TS e il BaB dell'animale (in questo caso orso bruno) a quelli del pg. Quindi un Guerriero 9 orso mannaro avrà un BaB +13, TS base +11/+8/+5 e 9d10+6d8 DV. In forma ibrida o animale avrà For +16, Des +2 e Cos +8 (oltre a Sag +2, che è applicata in tutte le forme).

  D&D_Seller ha detto:
Non può avere LEP 5.

Un Nano Orso (6 Dv) Mannaro Naturale (MdL +3) Guerriero di 1° ha LEP 10.

Allora, vi spiego meglio: non usiamo Arcani Rivelati, e il nostro nano/orso mannaro ha LEP 17, come tutto il resto del gruppo (solo che i nostri pg hanno delle razze che danno MdL +2).

Al momento è a livello 8 se non erro, perchè il suo MdL è +9, se ho capito bene.

Quindi essendo licantropo naturale può trasformarsi a piacimento ed ottenere tutti quei bonus in forma ibrida, me lo confermate?

Ultima cosa, che invece credo proprio sia da correggere: al momento usa un'armatura completa di pelle di drago, però ci sono diverse cose da verificare a riguardo.

- il personaggio ha il voto di povertà, può indossare lo stesso l'armatura (per sua natura perfetta, quindi non ordinaria)?

- quando si trasforma e la sua taglia aumenta non dovrebbe rompersi?

- essendo fatta di pelle di drago rosso è refrattaria al fuoco, ma leggendo il Draconomicon mi sembra di capire che il personaggio non ottiene immunità al fuoco indossandola, è così?

  • Supermoderatore
comment_486558

  Echo ha detto:
Al momento è a livello 8 se non erro, perchè il suo MdL è +9, se ho capito bene.
Il MdL resta +3, i Dv da animale contano come Dv razziali.

Come licantropo naturale può trasformarsi a piacimento ed ottenere tutti quei bonus in forma ibrida, ma se non investe talenti dovrà impiegare un'azione standard per farlo.

Un'armatura forgiata con scaglie di drago rosso è immune al fuoco ma conferisce a chi la indossa solo una Resistenza al fuoco 5 o 10 in base al tipo di scaglie utilizzate.

comment_486585

  D&D_Seller ha detto:
Il MdL resta +3, i Dv da animale contano come Dv razziali.

Non so se ho capito bene, comunque lo scopo del nostro master era quello di equiparare la sua potenza al resto del gruppo, per questo noi siamo a livello 15 (effettivo 17) e lui a livello 8 (o 9, non ricordo).

Va bene oppure dovrebbe essere di livello più basso/alto?

  Citazione

Un'armatura forgiata con scaglie di drago rosso è immune al fuoco ma conferisce a chi la indossa solo una Resistenza al fuoco 5 o 10 in base al tipo di scaglie utilizzate.

Sul Draconomicon parla solo di resistenza 5, il 10 dove posso trovarlo?

Comunque ho ancora il dubbio che l'armatura si rompa a causa della trasformazione.

  • Supermoderatore
comment_486597

  Echo ha detto:
lo scopo del nostro master era quello di equiparare la sua potenza al resto del gruppo, per questo noi siamo a livello 15 (effettivo 17) e lui a livello 8 (o 9, non ricordo).
Avrà 8 livelli di classe (8d10 Dv da Guerriero), 6 livelli da animale (6d8 Dv razziali) e MdL +3.

  Citazione
Sul Draconomicon parla solo di resistenza 5, il 10 dove posso trovarlo?
Tra le armature specifiche presentate nello stesso manuale.

  Citazione
Comunque ho ancora il dubbio che l'armatura si rompa a causa della trasformazione.
Non si rompe in nessun caso.

Resta da vedere se il tuo DM reputa la forma ibrida idonea ad indossare l'armatura della forma nanica.

comment_486598

  Echo ha detto:
Quindi essendo licantropo naturale può trasformarsi a piacimento ed ottenere tutti quei bonus in forma ibrida, me lo confermate?

Si, ma i bonus ai TS, BaB, DV eccetera li mantiene anche in forma nanica. Le uniche cose che cambiano tra la forma nanica e le altre sono le caratteristiche, l'armatura naturale e la taglia.

  Echo ha detto:
- il personaggio ha il voto di povertà, può indossare lo stesso l'armatura (per sua natura perfetta, quindi non ordinaria)?

- quando si trasforma e la sua taglia aumenta non dovrebbe rompersi?

- essendo fatta di pelle di drago rosso è refrattaria al fuoco, ma leggendo il Draconomicon mi sembra di capire che il personaggio non ottiene immunità al fuoco indossandola, è così?

1) no, perderebbe i benefici del talento

3) no, e inoltre

  D&D_Seller ha detto:
Un'armatura forgiata con scaglie di drago rosso è immune al fuoco ma conferisce a chi la indossa solo una Resistenza al fuoco 5 o 10 in base al tipo di scaglie utilizzate.

Occhio, le "semplici" armature in pelle di drago (quella della guida del DM e aggiornate sul Draconomicon in "Armatura in pelle di drago") sono immuni all'elemento collegato al drago ma non danno benefici (oltre a quelli di un'armatura perfetta).

Sono le armature di artigianato draconico (presenti solo sul Draconomicon e che richiedono il talento Artigiano draconico) che danno resistenza 5 all'energia e sono più leggere di una categoria (oltre a essere immuni all'elemento). La resistenza 10 da che manuale viene?

EDIT: correzione

EDIT2: ricorrezione

  • Supermoderatore
comment_486603

  Demerzel ha detto:
Occhio, le "semplici" armature in pelle di drago (quella della guida del DM e aggiornate sul Draconomicon in "Armatura in pelle di drago") sono immuni all'elemento collegato al drago ma non danno benefici (oltre a quelli di un'armatura perfetta). Sono le armature di artigianato draconico (presenti solo sul Draconomicon e che richiedono il talento Artigiano draconico) che danno resistenza 5 all'energia e sono più leggere di una categoria (oltre a essere immuni all'elemento).
?

Quelle presentate nel Draconomicon sono quelle in oggetto, che infatti non concedono l'immunità al portatore:

  D&D_Seller ha detto:
Un'armatura forgiata con scaglie di drago rosso è immune al fuoco ma conferisce a chi la indossa solo una Resistenza al fuoco 5 o 10 in base al tipo di scaglie utilizzate.

  Citazione
La resistenza 10 da che manuale viene?
Dallo stesso manuale.
comment_486605

Nel draconomicon sono presentate sia le armature in pelle di drago che le armature di artigianato draconico, che sono armature in pelle di drago di qualità superiore: oltre ad essere perfette e immuni sono anche considerate più leggere di una categoria e danno resistenza 5.

  • Supermoderatore
comment_486611

  Demerzel ha detto:
Nel draconomicon sono presentate sia le armature in pelle di drago che le armature di artigianato draconico
Ah, d'accordo. :lol:

Ho parlato solo di armature in scaglie, per questo non capivo il riferimento a quelle di pelle.

In ogni caso, quella che conferisce Resistenza 10 (forgiata con scaglie donate da un Drago anziché prelevate da un corpo deceduto) è la Dragonrider Armor (pag. 118 del Draconomicon Inglese).

Crea un account o accedi per commentare