Jump to content

Featured Replies

comment_425354

avendo il manuale base in italiano prenderòa anche il bestiario in italiano

Quindi se tutto va bene (e scusa non ci credo) giocherai nel 2011. ^^

  • Risposte 295
  • Visualizzazioni 37,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Mah... richiesta di fiducia contro le malelingue? Davvero, la Wyrd si sta dimostrando la casa editrice più "italiana" (nella peggior accezione del termine) del panorama contemporaneo.

  • Author
comment_426396

Santo cielo, le errata le hanno effettivamente incluse.

Questo vuol dire che la versione più aggiornata del manuale è quella Italiana. ah, chi l'avrebbe detto.

Ieri ho avuto modo di confrontare le versioni (Ita e Eng) e devo dire che a Wyrd hanno fatto un ottimo lavoro. La carta è un po' meno spessa e il formato decisamente più compatto, ma del resto i manuali sono quasi identici (se non ricordo male l'edizione Italiana ha 20-40 pagine in più.

L'unica differenza cosmetica è che hanno messo delle pagine bianche all'inizio e alla fine anziché color rosso scuro.

comment_426411

Io ho fatto il confronto con i Manuali di D&D.

Come quantità di pagine e di contenuto è alla pari con il Manuale del Giocatore + quello del Master. Mentre pesa addirittura di più.

  • 2 settimane dopo...
comment_431836

Da quello che ho letto in giro, sembra che l'edizione italiana sia piena di refusi e altri errori di stampa...e' vero? Sapete se è prevista un'edizione riveduta e corretta?

comment_431838

Buh, causa impegni non lo sto leggendo dettagliatamente, ma solo sfogliando.

Però non mi è sembrato di trovare particolari errori.

L'unico degno di nota è nella descrizione del Talento Bonus del Guerriero dove dice: "ad ogni livello" invece che "ad ogni livello pari".

comment_432496

In realtà gli errori sono parecchi, alcuni anche gravi...

In una discussione sul forum ufficiale italiano li stanno elencando in un topic apposta: qui quelli noti finora...

comment_432571

Pag.30: nella tabella del Barbaro manca la riga del 4° livello (c'è scritto "4°" nella prima colonna, ma la riga è quella del 5°). Si legga il 4° livello come "Bonus att base +4 TS +4 +1+1 Capacità speciale potere d'ira."

Pag.33: Bardo "Competenza nella armi e nelle armature" da correggere con "nelle armi"

Pag.33: per il Bardo si dice che se usa lo scudo e un'armatura leggera non ha la % di fallimento incantesimi, ma subito dopo dice che se l'armatura è pesante , media o IMBRACCIA UNO SCUDO mantiene la normale % di fallimento.. Da manuale inglese, è corretta la prima parte e bisogna eliminare nella seconda parte il pezzo dello scudo...

Pag. 47 : Intralciare è un incantesimo bonus di 1° liv. non di 2°

Pag. 52: Nei talenti degli animali, terzultima riga, cancellare "incantesimo" e scrivere "talento"

Pag.55: Guerriero "Talenti Bonus: Al 1° livello e successivamente ad ogni livello successivo" correggere e mettere a ogni livello PARI successivo

Pag.73: in Aura di fermezza del paladino (Aura of resolve) il paladino diventa immune (e fornisce un bonus di +4 agli alleati) agli effetti della sottoscuola di charme, non di ammaliamento

Pag. 80: nei talenti della stirpe abissale, scrivere aumentare evocazione al posto di aumentare invocazione

Pag. 80-81: Nelle stirpi abissale e celestiale, nelle rispettive magie delle stirpi, scrivere "sottoscuola di evocazione" al posto di "sottocuola di convocazione".

Pag.84: la linea di sangue Infernale dello stregone garantisce un bonus di +2 alla CD degli incantesimi della sottoscuola di charme, non di ammaliamento.

Pag. 113, nel paragrafo dove si spiega come evitare il danno da caduta, manca la CD...che è 10.

Pag.117: in alto ("Talenti di creazione oggetto"):

"Una prova fallita rovina i materiali usati, mentre se fallisce di o più potrebbe comportare la creazione di un oggetto maledetto." Manca il limite di fallimento che è di 5, come indicato sul manuale in inglese.

Inoltre un piccolo "suggerimento stilistico": cambiare la frase in "...mentre un fallimento di 5 o più potrebbe..." secondo me sarebbe più carino

Pag. 118: SUGGERIMENTO al Talento "Aumentare invocazione"

essendo un talento che rende più forti e robuste le creature evocate e che richiede incantesimi focalizzati (evocazione), non sarebbe meglio chiamarlo "Aumentare evocazione", dato che invocazione è un'altra scuola di magia?

So che il senso è comunque chiaro, ma essendo quel termine legato ad un'altra scuola suona piuttosto male

Pag.124: Talento Autorità: l'ultima tabella in basso nella prima colonna della pagina riporta i modificatori del punteggio di abilità per avere un gregario, le due righe appena prima della tabella dovrebbero dire: "Quando si prova ad attirare un gregario..." invece si fa riferimento ai seguaci che sono trattati nella tabella successiva.

pag. 139 i talenti "passo acrobatico" e "passo leggero" non sono in ordine alfabetico, vanno invertiti

Pag.162: nel paragrafo in cui si parla della pelle di drago si dice che <<se all'arma o all'armatura viene conferita in seguito la capacità di proteggere...>> bisogna sostituire la parola arma con scudo ovviamente.

Pag.182: nella tabella 7-10 sulle fonti di luce, manca lamisura dell'illuminazione dell'incantesimo luce, c'è scritto solo "m", dovrebbe essere 6m

Pag.201: dove si parla del movimento in diagonale dice: non ci si può muovere in diagonale oltre una creatura... (bisogna ovviamente togliere il non); e ancora: inoltre non ci si può muovere in diagonale per superare ostacoli... (anche qui via il non)

Pag.202: nello schema d'esempio del Movimento Tattico è riportato che il 2° movimento in diagonale costa 10 metri. Chiaramente è un refuso dell'edizione americana (10 feet = 3 metri).

Pag.204: nel paragrafo sulla copertura leggera è indicato che i nemici possono fornire copertura contro gli attacchi in mischia. Invece sono gli attacchi a distanza.

pag. 239 e 350: a pagina 239 l'incantesimo da chierico di secondo livello è stato tradotto come "Augurio", ma non c'è nessun incantesimo con questo nome nelle descrizioni, dove è stato tradotto come "Presagio" a pag. 350

pag. 239 e 383: a pagina 239 l'incantesimo da chierico di secondo livello è stato tradotto come "Esplosione sonora", ma non c'è nessun incantesimo con questo nome nelle descrizioni, dove è stato tradotto come "Suono dirompente" a pag. 383

Pag. 244. L'incantesimo Trasforma bastone non è stato aggiunto alla lista di incantesimi di 7° livello del druido.

Pag.248: Nella descrizione abbreviata dell'incantesimo Ira è scritto "-2 a For e Cos", ovviamente è +2.

Pag. 248 L'incantesimo Sfera Infuocata non fa 2d6 danni al round, ma 3d6 come è scritto nella descrizione dell'incantesimo.

Pag. 268: Nell'incantesimo capanna, mettere il - davanti ai due 17

pag. 277: incantesimo "contrastare elementi" - "può resistere a condizioni comprese tra -45° e 60°" e non "tra 45* e 60*"

Pag.306: Nella versione italiana, Giusto Potere arriva al 15° con RD 15/xx, mentre nella versione inglese arriva con RD 10/xx

Pag. 338: Nell'incantesimo nebbia solida, cancellare "a una velocità di 1.5m", scrivere invece"a velocità dimezzata"

Pag. 339: Nell'incantesimo nube incendiaria sostituire 4d6 con 6d6 danni a round

Pag. 349: Nell'incantesimo portale aggiungere all'inizio dell'ultimo capoverso della prima pagina "se si richiama una singola creatura questa è controllabile solo se non ha più dadi vita del livello dell'incantatore".

Pag. 356: Nell'incantesimo regressione mentale, scrivere nell'ultima riga: "subiscono penalità -4 al loro tiro salvezza", al posto di: "subiscono penalità -4 ai tiri salvezza".

Pag. 403: "Al 3° livello, ogni freccia scagliata da un arciere arcano ottiene le seguenti capacità speciali allineate [...]" La capacità di classe Freccia potenziata (allineata) l'acquisisce al 9°, non al 3°.

Pag.406: Nella tabella del discepolo dei draghi manca "Aumento armatura naturale (+1)" al 7° livello, anche qui è saltata una riga come per il barbaro...

comment_433161

Non ho qui il manuale per controllare ma questi non sono i "vecchi" errori del primo pdf corretti prima di andare in stampa?

Confermate o smentite?

Non avendolo giocato ancora non ho controllato tutto così bene ma se siamo a questi livello conviene veramente comperarsi il testo inglese... E ne han ben avuto di tempo per correggere le bozze :P

comment_433187

No, questi sono gli errori di traduzione del manuale cartaceo italiano noti finora... Potrebbero essercene molti altri, come mi ha fatto notare una mia amica che si è data alla "caccia all'errore" dopo l'acquisto tanto a lungo atteso...

comment_433294

ho spulciato il manuale cartaceo da un mio amico e ho trovato errori a valangate. ringrazio il cielo di aver comprato il manuale in pdf e in inglese. chiaramente se mai dovessi comprare il manualone lo prenderei in lingua originale... regalare 50 euro non fa proprio per me.

comment_433342

Io purtroppo (o per fortuna) ho preso un mucchio di lavoro e non ho fatto in tempo a leggerlo per bene (il regolamento a grandi linee lo conoscevo dal pdf Paizo). Ora ho paura di farlo. Mi sa che mi piglia il "nirbuso".

comment_433539

A pf non penso che giocherò mai anche se mi sembra un buon gioco. L'esperienza del t20 (letteralmente e ingiustamente massacrato dalla traduzione) è un precdente che mi sembra abbia seguito con questa pubblicazione. Spero per chi ci gioca che con una seconda ristampa facciano pulito.

Ma il bestiario di pathfinder lo pubblicano?

comment_433591

In pratica non lo vedremo mai ^^ Io sinceramente sono tentato di seguire l'esempio di Mike. In PAthfinder ci avevo creduto e ci credo ancora ma è e resterà legato all'edizione inglese.

La Wyrd ha confermato l'organizzazione schifosa che ci ha regalato col True 20. Due grandi sistemi buttati nel ce**o nonostante il buon gradimento del pubblico. E poi mi vengono a dire che in italia il gdr è in crisi.

Basterebbe un filo di più professionalità a volte... Giocare con i giochi e non a fare gli editori.

Crea un account o accedi per commentare