Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_356103

Ho aperto questa discusione per introdurre un dilemma di compatibilità genetica fra umani e eladrin in D&D 4.0

Il mio personaggio, umano clerica di Chauntea, si è innamorata di un eladrin paladino di Sune. Dopo varie vicissitudini e alti e bassi il paladino ha deciso di chiedere la mano della clerica.

Per la clerica è chiaro che data la brevità della vita umana, questo bellissimo idilio potrà trasformarsi in un inferno a lungo andare.

L'unica possibile risposta a questo dilemma è fare in modo che la inesorabile dipartita futura della clerica possa lasciare qualche eredità a parziale compensazione del dolore del paladino.

La domanda finale è: può un unione fra una umana e un eladrin essere feconda?

Lo so che è una domanda molto particolare ma vorrei conoscere il punto di vista di qualcuno a questo proposito.

Saluti da Trieste

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

comment_356138

dal punto di vista regolistico non ho trovato niente, non c'è un "mezzo eladrin"

invece se vuoi inventare qualcosa ci sono due strade abbastanza facili:

1) eladrin + umano = elfo

2) uguale meccanicamente al mezz'elfo, ma cambiare tutti i riferimenti ad "elfo" con "eladrin"

ovviamente se prima o poi uscirà un vero mezzo eladrin sarà sicuramente diverso

comment_356146

Guarda che l'elfo non è la via di mezzo fra eladrin e umani... gli elfi e gli eladrin erano una stessa razza in principio.

poi dopo la lotta con i Drow si sono "scissi". una parte è rimasta alla Selva Fatata (gli Eladrin) ed una è scesa nel "nostro" mondo (gli elfi). sostanzialmente la differenza fra i due è che gli eladrin sono piu in contatto con la magia e gli elfi con la natura.

però quoto che potresti tranquillamente usare il mezz'elfo. dato che l'unica cosa che non lo rende pienamente umano è che appunto ha delle discendenze "fatate" appunto come gli eladrin e gli elfi.

oppure puoi semplicemente fare che da quell'unione esca fuori quello che piu ti piace e che sia piu divertente o a tema con la storia.

comment_356256

potresti decidere che il gene eladrin è dominante, e allora avrà un figlio eladrin.

oppure il figlio sarà elfo. in fondo gli elfi erano eladrin che col passare del tempo sono divenatati meno fatati e più mortali.

  • Author
comment_356557

Ringrazio tutti per il vostro contributo e aggiungo che ho trovato su Wikipedia qualche riferimento agli half eladrin.

l' indirizzo è il seguente:

http://forgottenrealms.wikia.com/wiki/Half-eladrin:-D

Questo sito mi è stato segnalato dallla diretta interessata, la giocatrice che tiene Sil-Orè il Paladino di Sune futuro sposo del mio personaggio Ragnhild Lindasund Clerica di Chauntea.

Ciao e grazie ancora a tutti.

comment_356566

Guarda che l'elfo non è la via di mezzo fra eladrin e umani... gli elfi e gli eladrin erano una stessa razza in principio.

poi dopo la lotta con i Drow si sono "scissi". una parte è rimasta alla Selva Fatata (gli Eladrin) ed una è scesa nel "nostro" mondo (gli elfi). sostanzialmente la differenza fra i due è che gli eladrin sono piu in contatto con la magia e gli elfi con la natura.

però quoto che potresti tranquillamente usare il mezz'elfo. dato che l'unica cosa che non lo rende pienamente umano è che appunto ha delle discendenze "fatate" appunto come gli eladrin e gli elfi.

oppure puoi semplicemente fare che da quell'unione esca fuori quello che piu ti piace e che sia piu divertente o a tema con la storia.

wow....originali quelli della wotc, non avevo mai letto di una cosa del genere nel mondo fantasy :rolleyes::banghead:

La pagina linkata sugli half-eladrin non esiste...c'è la scritta Click here to start this page!...quindi appoggio in pieno l'idea di trattarlo come un mezzelfo, almeno fino a che non esca una eventuale descrizione sui manuali.

comment_356602

wow....originali quelli della wotc, non avevo mai letto di una cosa del genere nel mondo fantasy

E ma che la wotc non se ne cadesse di originalità è cosa ben nota. cioé, ci sono cose molto carine... ma alle volte è in grado di cadere in delle "ovvietà" raccapriccianti.

però in fondo è anche "normale" che succeda, almeno per quanto riguarda i manuali base, al di fuori di qualche ambientazione specifica tipo Forgotten oppure Eberron.

Questo link si riferisce alla 3.5 e non alla 4 edizione, ma va piu che bene perche alla fine dice proprio quello che stavamo consigliando tutti. ovvero usa un sano mezzelfo e dici che è un mezzo eladrin.

  • 2 mesi dopo...
  • Author
comment_387995

Ciao a tutti, desidero rendervi compartecipi di un lieto evento.

Con la benedizione di Chauntea e di Sune e la benevolenza del Master, complice anche la notte di prato verde 31 tarshak 1479, Ragnhild Lindasund e Sil-Oré Naivara sono in trepidante attesa di un figlio/figlia.

Sono passati un bel pò di giorni dal ultimo post e molte cose sono successe nel nostro gruppo.

Saluto tutti e se ci saranno novità vi terrò informati.

:bye:

post-8155-14347050419996_thumb.png

comment_388044

compatibilità genetica

E' fantasy.

Nessuno si è mai fatto problemi perché i draghi sono fisicamente impossibilitati a volare, nessuno si è mai fatto problemi perché le ecologie dei dungeon non hanno senso, nessuno si è mai fatto problemi perché l'ecologia intera è completamente fuori di testa, nè tantomeno del come mai i mari seguono le maree tipiche terrestri nonostante il mondo abbia 12d6 lune e sia fermo con un sole che ci gira intorno.

E se puoi fare i mezzi-draghi, i mezzi-eladrin a confronto mi sembrano roba di tutti i giorni.

comment_388065

wow....originali quelli della wotc, non avevo mai letto di una cosa del genere nel mondo fantasy :rolleyes::banghead:

Ti scordi Merin che D&D della WotC non è Fantasy. è Sword & Sorcery (Dark Megres' Trademark).

Ecco perché non leggerai mai niente di simile in un mondo fantasy.

Perché appunto, non è mai successo. (almeno in D&D, quindi, se vuoi evitare di leggere queste ... semplificazioni ... devi evitare di guardare alle edizioni WotC).

comment_388244

Contiamo che esistono i mezzi elementali, mezzi draghi e mezz'orchi. Non capisco il problema... secondo me ogni razza giocabile è composta dallo stesso numero cromosomico e quindi è possibile far accoppiare due razze assieme (come ad esemepio in real asino e cavalla o cavallo e asina...)

  • Author
comment_388261

Grazie di tutti i commenti e di tutti i rafforzativi espressi alla innegabile possibilità di incroci fra le varie razze di Faerun.

Quello che volevo communicare nell' ultimo post è semplicemente la felicità del evento in se e per se.

Ricordando a tutti che all'interno di una campagna di avventure si possono sviluppare infinite trame parallele, non tutte legate alla semplice ricerca di maggiore potere per il personaggio.

:rose:

  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare