Vai al contenuto

..ma così per sfizio (e per conoscerci meglio), che musica ascoltate??? 12 utenti hanno votato

  1. 1. ..ma così per sfizio (e per conoscerci meglio), che musica ascoltate???

    • ska
    • punk
    • metal
    • hip-hop
    • pop commerciale
    • rock
    • hardcore
    • classica (o, in generale, colta...)
    • jazz
    • altro (a dire il vero mio inizio a rompere di aggiungere opzioni al sondaggio..)

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

  • Risposte 972
  • Visualizzazioni 88,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Forse dopo questa di Saranno famosi posso andarmene solo con il terzo messaggio che mandoPS:W Il punk, rock,Crossover, e l' alternative {|=

comment_6613

Anch'io sono fanatico degli U2 ma non mi dispero per questo...continuo ad ascoltare e ad apprezzare comunque quando qualcuno fa una scelta...

PS: quante righe hanno i tuoi post scusa? :roll:

comment_6614

Anch'io sono fanatico degli U2 ma non mi dispero per questo...continuo ad ascoltare e ad apprezzare comunque quando qualcuno fa una scelta...

Be', gli U2 avevano il recordo coem gruppo che non si era mai sciolto, neanche temporaneamente. La loro forza non è nella voce e nei testi di Bono, non è nella chitarra di The Edge, ma è nella loro unione, nel loro essere una cosa sola ("Siamo Uno, ma non siamo la stessa cosa...").

Perderne uno è come perdere una parte del corpo. OK, sopravvivi lo stesso, ma non sei comunque completo.

E loro insieme hanno saputo regalare delle canzoni e dei momenti unici.

PS: quante righe hanno i tuoi post scusa? :roll:

In media molte più dei tuoi. 8)

comment_6615

E' un esperienza essere monco...impari il valore degli altri arti.

PS: E te ne vanti...? :roll: Ti ho detto: essere concisi è un dono...che mi ha portato ad essere ciò che sono...e risparmia ulteriori commenti.

comment_6619

il druido, che ha appena letto che i Limp Bizkit minacciano un disco per Natale

Cosa cantano, Jingle Bells e il Canone Natalizio? :lol::lol::lol:

-MikeT

comment_6640

Non ci trovo niente di divertente! :evil:

Alarius... a che punto sei con la messa a punto della Morte Nera? :twisted:

Sapevo che avrei destato le ire di Joram... :roll: scusa, ma... :lol::lol::lol:

comment_6641

Ormai da questo punto di vista Joram è un bersaglio sempre più facile è scontato.... :roll:

...però è divertente....

comment_6660

Io 8)

Attualmente dai critici la musica è divisa in tre grandi categorie: Musica Popolare, Musica Colta e Musica Folkloristica.

La musica popolare contiene multissimi generi, ed è quella che piu' si ascolta per radio: Musical, Pop, rock, jazz, latin, funk, hip hop, rap, colonne sonore, garbage, techno, dance , house... e sicuramente me ne dimentico molti.

La musica Colta è invece meno varia: consiste in musica Classica in generale, Opera, Operetta, musica contemporanea.

Infine la musica folkloristica è quella tramandata dalle tradizioni popolari.

La principale differenza tra queste tre grandi categorie è il modo con cui viene trasmessa la musica

Nella musica Colta, colui che crea la Musica è il compositore, mentre colui che la esegue e' l'esecutore. La maggior parte delle volte non c'e' contatto tra queste due persone se non per lo Spartito: è quindi lo spartito che fa capire all'esecutore l'idea originale del compositore. Di conseguenza uno spartito di musica classica va seguito alla perfezione per filo e per segno.

Nella musica popolare invece, spesso Compositore ed esecutore coincidono. Quindi lo spartito è piu' che marginale, e serve piu' che altro a dare segni indicativi ai musicisti, che poi vi costruiscono sopra la musica. Infatti nella musica popolare spesso si usano le tabulature, o piu' sempicemente, solo gli accordi del giro armonico. Inoltre oggi la musica popolare si fa prima di tutto in studio, ed è soprattutto, che lo si voglia o no, al servizio di un'industria. In studio il tecnico partecipa attivamente alla creazione della musica: pensate solo a cosa sarebbero stati i Pink Floyd senza il loro tecnico (che ora non mi ricordo come si chiama). Partecipano inoltre i vari produttori, che modificano spesso il pezzo per farlo vendere di piu'. Capirete quindi come non e' piu' solo il compositore colui che detiene la musica.

La musica Folkloristica è infine, quella che viene tramandata a voce, e senza alcun mezzo fisico.

Spero di non aver detto cappellate :P

comment_6663

Per la cronaca, il tecnico del suono dei Pink Floyd era Alan Parsons.

A confermare quello che dice Manz, il tecnico del suono era così parte integrante che, nel caso dei PF, Parsons finì in seguito per creare un proprio "gruppo" (Alan Parsons Project). :wink:

comment_6665

Bè, per i PF e per la loro musica il tecnico doveva per forza avere i cosiddetti!! :wink: Comunque complimenti a Manzotin per le precisazioni: preciso e sintetico!! :wink::wink:

comment_6667

Per la cronaca, il tecnico del suono dei Pink Floyd era Alan Parsons.

A confermare quello che dice Manz, il tecnico del suono era così parte integrante che, nel caso dei PF, Parsons finì in seguito per creare un proprio "gruppo" (Alan Parsons Project). :wink:

Di cui tra l'altro dovrei avere pure l'album :shock: non c'e' niente da fare: il mio cervello è memoria volatile.

Comunque complimenti a Manzotin per le precisazioni: preciso e sintetico

Studiare musica a qualcosa serve ;)

comment_6674

Io 8)

Attualmente dai critici la musica è divisa in tre grandi categorie: Musica Popolare, Musica Colta e Musica Folkloristica.

La musica popolare contiene multissimi generi, ed è quella che piu' si ascolta per radio: Musical, Pop, rock, jazz, latin, funk, hip hop, rap, colonne sonore, garbage, techno, dance , house... e sicuramente me ne dimentico molti.

La musica Colta è invece meno varia: consiste in musica Classica in generale, Opera, Operetta, musica contemporanea.

Infine la musica folkloristica è quella tramandata dalle tradizioni popolari.

La principale differenza tra queste tre grandi categorie è il modo con cui viene trasmessa la musica

Nella musica Colta, colui che crea la Musica è il compositore, mentre colui che la esegue e' l'esecutore. La maggior parte delle volte non c'e' contatto tra queste due persone se non per lo Spartito: è quindi lo spartito che fa capire all'esecutore l'idea originale del compositore. Di conseguenza uno spartito di musica classica va seguito alla perfezione per filo e per segno.

Nella musica popolare invece, spesso Compositore ed esecutore coincidono. Quindi lo spartito è piu' che marginale, e serve piu' che altro a dare segni indicativi ai musicisti, che poi vi costruiscono sopra la musica. Infatti nella musica popolare spesso si usano le tabulature, o piu' sempicemente, solo gli accordi del giro armonico. Inoltre oggi la musica popolare si fa prima di tutto in studio, ed è soprattutto, che lo si voglia o no, al servizio di un'industria. In studio il tecnico partecipa attivamente alla creazione della musica: pensate solo a cosa sarebbero stati i Pink Floyd senza il loro tecnico (che ora non mi ricordo come si chiama). Partecipano inoltre i vari produttori, che modificano spesso il pezzo per farlo vendere di piu'. Capirete quindi come non e' piu' solo il compositore colui che detiene la musica.

La musica Folkloristica è infine, quella che viene tramandata a voce, e senza alcun mezzo fisico.

Spero di non aver detto cappellate :P

temevo che mi rispondessi così...non puoi mettere nello stesso calderone il sommo W.A.M. con il pattume dodecafonico contemporaneo...!!! :? Fai ancora a tempo a rimediare... :roll:

comment_6678

temevo che mi rispondessi così...non puoi mettere nello stesso calderone il sommo W.A.M. con il pattume dodecafonico contemporaneo...!!! :? Fai ancora a tempo a rimediare... :roll:

:shock::roll:

Allora, vediamo..

Quella che ti ho dato io non è la mia personale interpretazione di "musica colta", ma l'attuale posizione della critica, come ho ben specificato all'inizio del post. Quindi non sono io a dover rimediare, ma tutto l'ambito cultural-musicale.

Inoltre la dodecafonia e il sommo Mozzy sono tipi di musica prima di tutto il resto, prima del piacere o no, e di conseguenza rientrano dentro delle schematizzazioni. Non ci vedo niente di male no? :P

1...2....3...4...5....6.....7.....8....

comment_6680

Io 8)

Attualmente dai critici la musica è divisa in tre grandi categorie: Musica Popolare, Musica Colta e Musica Folkloristica.

La musica popolare contiene multissimi generi, ed è quella che piu' si ascolta per radio: Musical, Pop, rock, jazz, latin, funk, hip hop, rap, colonne sonore, garbage, techno, dance , house... e sicuramente me ne dimentico molti.

La Musica Colta è invece meno varia: consiste in musica Classica in generale, Opera, Operetta...

La mer...musica contemporanea: dodeca[ga]fonica, ricerca, rumore, caos musicale...

Infine la musica folkloristica è quella tramandata dalle tradizioni popolari.

La principale differenza tra queste tre grandi categorie è il modo con cui viene trasmessa la musica

Nella musica Colta, colui che crea la Musica è il compositore, mentre colui che la esegue e' l'esecutore. La maggior parte delle volte non c'e' contatto tra queste due persone se non per lo Spartito: è quindi lo spartito che fa capire all'esecutore l'idea originale del compositore. Di conseguenza uno spartito di musica classica va seguito alla perfezione per filo e per segno.

Nella musica popolare invece, spesso Compositore ed esecutore coincidono. Quindi lo spartito è piu' che marginale, e serve piu' che altro a dare segni indicativi ai musicisti, che poi vi costruiscono sopra la musica. Infatti nella musica popolare spesso si usano le tabulature, o piu' sempicemente, solo gli accordi del giro armonico. Inoltre oggi la musica popolare si fa prima di tutto in studio, ed è soprattutto, che lo si voglia o no, al servizio di un'industria. In studio il tecnico partecipa attivamente alla creazione della musica: pensate solo a cosa sarebbero stati i Pink Floyd senza il loro tecnico (che ora non mi ricordo come si chiama). Partecipano inoltre i vari produttori, che modificano spesso il pezzo per farlo vendere di piu'. Capirete quindi come non e' piu' solo il compositore colui che detiene la musica.

La musica Folkloristica è infine, quella che viene tramandata a voce, e senza alcun mezzo fisico.

Spero di non aver detto cappellate :P

Guest
This topic is now closed to further replies.