Pubblicato 10 Novembre 200717 anni comment_448268 Questa cdp comincia a lanciare gli incantesimi da mago/stregone di 4 livello in su. Secondo voi si può lanciare un incantesimo di livello inferiore (2° wright strike) alzato con talenti di metamagia al 4 o superiore dato che li lancia in qualità di stregone?
11 Novembre 200717 anni comment_448273 Basta che quell'incantesimo sia tra quelli che il personaggio conosce (da bardo presumibilmente), in questo caso non ci dovrebbero essere impedimenti.
11 Novembre 200717 anni comment_448274 Non ci avevo mai riflettuto, comunque secondo me non è possibile, cioè se tu sei Bardo(1)Mago(9)Sublime(10) ad esempio, hai tre classi separate per lanciare incantesimi: bardo, mago e chord. col mago il massimo livello sarà 0 o 1 non ricordo, col mago il max è incantesimi di livello 5 e col chord è 9 (partendo però dal 4). Dato che sono classi separate non puoi usare gli slot del chord per lanciare incantesimi del mago. Adesso non so che c'è scritto nel chord ma se ci fosse scritto che può imparare anche incantesimi al disotto del livello 4, allora probabilmente si che sarebbe possibile metamagizzarli e lanciarli con slot di livello maggiore, ma questo secondo me è l'unico caso in cui potresti farlo, appunto perchè così sarebbero incantesimi che conosci proprio come sublime chord.
31 Agosto 200915 anni Supermoderatore comment_358696 Alcuni topic riguardo questa CdP consigliano talenti di metamagia con livello di modifica medio-alto: come può applicarli un Accordo Sublime ai propri incantesimi? Dato che possiede due liste separate di incantesimi, un Bardo/Accordo Sublime potrebbe applicare un talento di metamagia ad un incantesimo di 3° da Bardo e lanciarlo utilizzando uno slot superiore (ad es. di 5°) da Accordo? La risposta che viene naturale leggendo la CdP è no, è come se uno Stregone volesse lanciare un suo incantesimo attraverso uno slot da Mago che possiede; non mi spiego allora come possa usare talenti di metamagia (certo, dal 4° in poi appartengono alla propria lista, ma non potrebbe nemmeno potenziare un incantesimo di 2°). Inoltre, posso chiedere come vanno interpretati correttamente il talento "Incantatore Provetto" e le CdP che aumentano di +1 il Liv. Inc.? Io sapevo che un Bardo/Stregone/Accordo Sublime con il talento "Incantatore Provetto [Accordo]" non aumenta il proprio livello da Stregone, nè quello da Bardo; analogamente con "Incantatore Provetto [stregone]" non aumenterebbe il livello da Accordo. Se salisse poi come Artista? Il "+1 Livello incantatore esistente [Accordo]" aumenterebbe anche il Livello incantatore da Stregone (se questa è stata scelta come classe cui sommare i livelli da Accordo al fine del Lv. Inc.) o solamente il livello della CdP?
14 Dicembre 200915 anni comment_399451 Se salisse poi come Artista? Il "+1 Livello incantatore esistente [Accordo]" aumenterebbe anche il Livello incantatore da Stregone (se questa è stata scelta come classe cui sommare i livelli da Accordo al fine del Lv. Inc.) o solamente il livello della CdP? Ho trovato questo topic e provo a rispondere a questa domanda, sebbene molto in ritardo. Non conosco FAQ o specificazioni sulla questione. Rifacendosi quindi al testo della CdP, aumenta anche il LI per gli incantesimi da stregone. I livelli da Virtuoso fanno progredire a tutti gli effetti la progressione da incantatore dell'Accordo Sublime. Il LI, Il livello dell'incantatore di un accordo sublime sia per gli incantesimi da accordo sublime che per gli incantesimi che ottiene da altre classi di incantatore arcano si ottiene sommando il LI da Accordo Sublime ad un'altra classe di incantatore arcano. p.e. Bardo 4/Stregone 6/Accordo Sublime 5 LI 11 (Stregone + Accordo) o 9 (Bardo + Accordo). Questo si applica sia agli incantesimi da Accordo Sublime, sia a quelli da Stregone; e anche a quelli da Bardo. Facendo avanzare i LI di Accordo Sublime come Virtuoso, la cosa non cambia (ciò che non avanza sono gli altri privilegi di classe, ma la somma dei LI fa parte dell'avanzamento da spellcaster [Accordo Sublime] garantita dal Virtuoso); la parte del testo che ho evidenziato mi sembra non lasci dubbi. Il LI dell'Accordo Sublime si applica a tutte le classi di incantatore arcano: lo stregone non aumenta il proprio LI di concerto all'Accordo Sublime, ma usa il LI da Accordo Sublime. O meglio, l'Accordo Sublime usa il proprio LI (da AS, appunto) anche quando lancia incantesimi arcani con una delle proprie altre classi di incantatore arcano. Riassumendo in una frase: non aumenta il LI da stregone, bensì il LI degli incantesimi da stregone.
14 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_399613 Per il LI puoi sommare i livelli della CdP con il LI di un'altra classe da incantatore, come dice Ji ji, ma devi sceglierne una soltanto e non puoi cambiare come ti fa comodo. non mi spiego allora come possa usare talenti di metamagia (certo, dal 4° in poi appartengono alla propria lista, ma non potrebbe nemmeno potenziare un incantesimo di 2°). Però può Potenziare un incantesimo di 4° da Accordo Sublime, basta avere accesso agli slot di 6°; non capisco bene perché non dovrebbe poter usare talenti di metamagia
14 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_399667 Riassumendo in una frase: non aumenta il LI da stregone, bensì il LI degli incantesimi da stregone.Purtroppo l''unica risposta che ho trovato su questa questione affermava il contrario, evidenziando la differenza e la particolarità della descrizione del Sublime Chord: Sublime Chord Caster Level Rules - confusing Your hunch is right. If it says class levels, that is different than caster levels or spells known as if they gained levels in a class (which is what happens if you take a prestige class level). I think you have to think of sublime chord as the same as the practiced spellcaster feat. With multiple spellcasting classes, I think the wording is supposed to clarify that you can't add the levels to both caster classes, like you can with a class like Mystic Theurge. In your second case, if she chose the Wizard class, the SC would be caster level 19, wizard caster level 19, but bard caster level of only 1. The second sentence in the description again is what makes this class ability like Practiced Spellcaster: only applicable to one class. I'm not clear on what you mean about applying wizard levels. I can't see how wizard levels could apply to bard levels at all. There is no "Air Bud" Rule here (Nothing in the rues says a dog can't play basketball...). Bad and Wizard levels can't be interchanged. In your last example, the caster level calculation is correct. You can only add the benefit from EK once, and you did it to SC. Adding practiced spellcaster isn't too bad here. Again you choose the calss and add up to +4 caster level. So you could have a caster level of the bard be 14th or the SC of 20th. devi sceglierne una soltanto e non puoi cambiare come ti fa comodo.Certo, infatti non avrei avuto interesse ad aumentare sia Bardo che Stregone; il problema è che se non si avanza da Accordo aumenta solo uno dei due (o lista da Accordo o lista della classe con cui ci si è qualificati). Stessa cosa per Incantatore Provetto. non capisco bene perché non dovrebbe poter usare talenti di metamagiaAvevo la necessità di lanciare alcuni classici incantesimi da Stregone (come Raggio Rovente, Palla Di Fuoco, Alterare se stesso, ecc.) in versione metamagizzata dal 4° livello.
14 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_399672 Avevo la necessità di lanciare alcuni classici incantesimi da Stregone (come Raggio Rovente, Palla Di Fuoco, Alterare se stesso, ecc.) in versione metamagizzata dal 4° livello. Immagino che come HR si potrebbe fare, forse esiste addirittura un'errata a riguardo, ma personalmente non saprei dove cercare
14 Dicembre 200915 anni comment_399729 Purtroppo l''unica risposta che ho trovato su questa questione affermava il contrario, evidenziando la differenza e la particolarità della descrizione del Sublime Chord: Non so chi abbia scritto quel post; però ciò che dice nella descrizione del SC si adatta difficilmente a quanto lì detto. Può darsi che sia un madornale errore di traduzione della versione italiana. Comunque nella descrizione italiana dice chiaramente che: 1. il LI del SC è pari a livelli di classe da SC + livelli di classe in un'altra classe di incantatore arcano posseduta 2. il LI di ogni incantesimo arcano lanciato dal SC, da qualsiasi classe di incantatore arcano possegga il SC, è pari al suo LI da SC (calcolato come indicato al punto precedente Che crea anche una situazione particolare, perché nella build da te creata il LI del SC si applicherebbe anche agli incantesimi della disponibilità da Bardo, sebbene derivi dalla somma dei livelli di classe di Stregone e SC Forse mi sfugge qualcosa, ma davvero non vedo che attinenza abbia la risposta che hai ricevuto rispetto al problema che hai proposto. Sarebbe un'ottima cosa leggere la descrizione originale in inglese, ma io ho il Perfetto Arcanista e non il Complete Arcane.
14 Dicembre 200915 anni comment_399732 Avevo la necessità di lanciare alcuni classici incantesimi da Stregone (come Raggio Rovente, Palla Di Fuoco, Alterare se stesso, ecc.) in versione metamagizzata dal 4° livello. Un pg non può utilizzare la metamagia divina con incantesimi arcani. Quindi l'unico modo che hai è la metamagia istantanea.
14 Dicembre 200915 anni Supermoderatore comment_399734 Non so chi abbia scritto quel post; però ciò che dice nella descrizione del SC si adatta difficilmente a quanto lì detto.Purtroppo no, in quanto la versione ufficiale è quella Inglese e si adatta perfettamente alla descrizione. Come hai scritto è l'ennesimo madornale errore di traduzione della versione italiana: Spells per Day: A SC has the ability to cast a small number of arcane spells, all of 4th level or higher. [...] A SC's caster level for both her SC spells and the spells she gains from other arcane spellcasting classes is detemined by adding her Sublime Chord level to her level in another arcane spellcasting class. If she had more than one arcane spellcasting class before becoming a SC, she must choose to which class to add her SC levels for the purpose of determining her sublime chord spellcaster level. Come vedi la differenza è netta: si parla di Livello Di Classe (al pari della tabella Famiglio per Maghi/Stregoni) e non di livello incantatore. Due Livelli da Accordo Sublime comportano un +2; avere CdP che ne aumentino il livello incantatore e talenti simili (come Incantatore Provetto) non migliorano nulla. Un pg non può utilizzare la metamagia divina con incantesimi arcani.Già, ma non mi pare sia stato messo in dubbio. indi l'unico modo che hai è la metamagia istantaneaThanks, ma all'epoca risolsi con un paio di verghe, troppi pochi talenti.
Crea un account o accedi per commentare