21 Settembre 200519 anni comment_44271 - sul finale concordo, anche se credo che la guerra sia quasi ininfluente ai fini della storia. Forse si, ma dà al lavoro una certa qual sorta di incompiutezza, che non è tipica delle altre produzioni di Miyazaki. - penso che il bambino sia solo un personaggio simpatico messo li` Vedi punto precedente. Anche nelle altre opere di Miyazaki raramente ci sono personaggi 'messi lì', ogni personaggio ha un suo significato/fine all'interno della storia. A tratti ho avuto quasi la sensazione (e qui parlo senza documentazione, qualcuno più preparato di me sull'argomento mi corregga se è il caso) che sia stato prodotto forse contemporaneamente alla città incantata. Mi sembra quasi una sorta di side-project. Il tutto ovviamente molto IMHO.
21 Settembre 200519 anni comment_44276 L'ho visto sabato, riassumo quelli che secondo me sono i pro e i contro. Pro: - Avvincente. Le due ore passano assai velocemente - Qualità dei disegni. Forse addirittura superiore alla Città incantata - Originalità. Il castello è geniale! Contro: - Finale un po' affrettato. Ma la guerra? Perché c'è? Come si svolge? Tra chi? Qual è la causa? - Alcuni personaggi poco caratterizzati. Ma il bambino/mago chi è? Perché c'è? Che utilità ha nella storia? - Colonna sonora. Non all'altezza di Spirited Away. i FINALI DI mIYAZAKI DANNO SEMPRE L'IMPRESSIONE DI ESSERE UN PO' AFFRETTATI...maledetto caps lock...guarda la principessa mononoke...
21 Settembre 200519 anni comment_44277 i FINALI DI mIYAZAKI DANNO SEMPRE L'IMPRESSIONE DI ESSERE UN PO' AFFRETTATI...maledetto caps lock...guarda la principessa mononoke... a me quello non sembrava tanto affrettato. a dire il vero neanche questo, giusto un po'
21 Settembre 200519 anni comment_44280 i FINALI DI mIYAZAKI DANNO SEMPRE L'IMPRESSIONE DI ESSERE UN PO' AFFRETTATI...maledetto caps lock...guarda la principessa mononoke... Non credo sia proprio così, credo che sia una sensazione che ti è data dal fatto che si tratta di un finale che non prevede vincitori nè vinti, come conseguenza del fatto che non siano delineata in maniera netta l'antitesi bene/male... scondo me almeno.
21 Settembre 200519 anni comment_44282 Non credo sia proprio così, credo che sia una sensazione che ti è data dal fatto che si tratta di un finale che non prevede vincitori nè vinti, come conseguenza del fatto che non siano delineata in maniera netta l'antitesi bene/male... scondo me almeno. Ho letto da qualche parte che è lo stesso miyazaki che preferisce far finire le storie in maniera brusca, come se molto fosse ancora da dire...in una sorta di modestia per cui la sua opera descrive soltanto una parte della storia che intende narrare, storia che intende immaginare sempre più grande...
21 Settembre 200519 anni comment_44283 Ho letto da qualche parte che è lo stesso miyazaki che preferisce far finire le storie in maniera brusca, come se molto fosse ancora da dire...in una sorta di modestia per cui la sua opera descrive soltanto una parte della storia che intende narrare, storia che intende immaginare sempre più grande... Capito, evidentemente nel castello errante questa tendenza è particolarmente marcata e quindi mi dà quest'impressione.
26 Settembre 200519 anni comment_44828 Il finale difetta, ma bisognerebbe vedere il libro dal quale la storia è stata tratta. Per il resto superlativo, fantastico, di una qualità eccezionale, a volte ineffabilmente stupendo...
27 Settembre 200519 anni comment_44860 Personalmente non mi ha entusiasmato. Ok, sul piano grafico è una libidine, e d'altronde è Miyazaki. Però mi è sembrato che la storia procedesse un po' a casaccio, e che molti dettagli ed episodi fossero lì solo per riempire dei vuoti. Non escludo, è ovvio, che sia stato io a non capire. Anzi, sento che è proprio così. Resta però il fatto che in più occasioni, durante la visione, il livello del mio coinvolgimento è andato scemando. Howl's Moving Castle m'è parso un film in grado di suscitare più fredda ammirazione che sincero interesse. La Città Incantata mi era piaciuto molto di più.
7 Ottobre 200519 anni comment_45761 Secondo il mio modesto parere, Miyazaki ha realizzato un altro capolavoro, emotivamente più adulto rispetto ai precedenti (basti vedere la scena finale del film e l'età dei due protagonisti). Non penso che il film sia stato interrotto senza spiegazioni, infine a noi basta sapere che Howl combatteva una guerra che lo stava distruggendo e che grazie all'amore è riuscito a venirne fuori, che guerra sia e perchè sia scoppiata non ha molta importanza in quanto cosa ricollocabile a qualsiasi tempo o epoca, distruttrice in ogni caso. ..sono un po' assonnata..
7 Ottobre 200519 anni comment_45844 E io che me lo sono perso Ero riuscito ad organizzarmi per venerdì scorso, ma me l'hanno tolto... Ho dovuto ripiegare sui F4 (su cui è meglio glissare...) Argh, spero nei Svisti di stagione...
11 Marzo 200619 anni comment_68605 Visto che è uscito a fine di febbraio in vendita e a inizio febbraio a noleggio sicuramente qualcuno di voi avrà avuto modo di vederlo. Cosa ne pensante? Tra l'altro ho riletto il sondaggio fatto su Hayao Miyazaki in passato e mi sono accorta che mancava nell'elenco Il mio vicino Totoro. A prescindere dal fatto che sia quest'ultimo che Porco Rosso in Italia non sono arrivati doppiati per cui il target è stato ridottissimo. Qualcuno di voi l'ha quindi visto e ha commenti da fare? Sono l'unica ad esser entusiasta per questo splendido capolavoro? [La discussione esisteva già, quindi le ho unite - Samirah]
12 Marzo 200619 anni comment_68673 Ehm ora capisco tutto... ho cercato questo topic perchè mi ricordavo di averlo visto ma l'ho cercato nel posto sbagliato -.-
Crea un account o accedi per commentare