Pubblicato 29 Agosto 200519 anni comment_39812 Hello my friends! Sono un giocattore greco di (A)D&D (si, gioco le alte edizioni a qualche volta!). Dovrei avvertire tutti che il mio livello di conoscenza della lingua italiana non e' molto avanzato (scusatemi!). Vorrei chiedervi se esiste un' edizione di D&D italiana e se la preferite all' edizione inglese. In Grecia c'e' un' edizione greca di D&D v. 3.0 (non 3.5...), ma e' usata solo da giocattori piu' giovani o con conoscenza d'inglese limitata... tutti gli alti giocattori preferiscono l'edizione inglese, perche' la traduzione non e' molto esatta (specialmente le forze magiche...).
29 Agosto 200519 anni comment_39814 Innanzitutto, benvenuto sul Forum! Vedrai che ti divertirai con questa banda di matti. Qui in Italia viene tradotto pian pianino tutto il materiale, ma c'è chi preferisce giocare comunque con i manuali inglesi (moltissimi utenti di questo forum, ad esempio...). Io ho iniziato comprando manuali in Italiano, ma ora gioco con persone che hanno manuali inglesi, e quindi gioco con regole inglesi... Tempo fa, si era fatta una bella "litigata" qui sul Forum, sul fatto che a citare regole in inglese molti non ci capivano nulla. Meglio non ricordarla...
29 Agosto 200519 anni comment_39815 D&D in italiano (che mi pare tu parli molto meglio di certa gente) esiste, sia l'edizione 3.0 che 3.5. Sono stati tradotti i 3 manuali base e diversi supplementi (soprattutto 3.0). D&D 3.5 lo trovi free sul web, in inglese su srd.plush.org e in italiano su http://www.d20.it/regole/
29 Agosto 200519 anni comment_39816 Io compro e gioco italiano per comodità... Alcune persone che giocano con me non conoscono molto bene l'inglese (alcune conoscono poco l'italiano... ) per cui leggere in inglese e dover tradurre per loro è stressante, allora, italiano! Cmq non mi faccio problemi a leggere in inglese, tant'è che quando devo vedere qualche cosa di manuali che non ho o che non sono stati tradotti, me li faccio prestare in inglese e trascrivo ciò che serve in inglese... Ciauz E BENVENUTO!
29 Agosto 200519 anni comment_39818 BENVENUTO! Sinceramente trovo che il tuo italiano sia perfetto... naturalmente i manuali in inglese sono perfetti per chi ha problemi linguistici. Purtroppo non molti italiani hanno il tempo e la voglia di tradurre quindi o li usi per scopi personali o troverai problemi in un gruppo italiano. di nuovo benvenuto
29 Agosto 200519 anni Amministratore comment_39819 Hello my friends! Sono un giocattore greco di (A)D&D (si, gioco le alte edizioni a qualche volta!). Dovrei avvertire tutti che il mio livello di conoscenza della lingua italiana non e' molto avanzato (scusatemi!). Vorrei chiedervi se esiste un' edizione di D&D italiana e se la preferite all' edizione inglese. In Grecia c'e' un' edizione greca di D&D v. 3.0 (non 3.5...), ma e' usata solo da giocattori piu' giovani o con conoscenza d'inglese limitata... tutti gli alti giocattori preferiscono l'edizione inglese, perche' la traduzione non e' molto esatta (specialmente le forze magiche...). Se conosci l'inglese (anche in maniera scolastica) io personalmente ti consiglio l'edizione originale. Inoltre se hai intenzione di acquistare i 3 manuali base e li acquisti da amazon.com risparmi anche un 20€ rispetto all'edizione italiana. bye
29 Agosto 200519 anni Author comment_39820 Ho giocato solo una volta con regole miste (inglese e greco), e ho trovato che questa situazione e' la peggiore possibile. Gli incantesimi (ho trovato la parola corretta finalmente) sono organizzati con ordine alfabetica, e "Burning hands" (per esempio) si trova sotto la lettera B, ma nell' edizione greca si trova sotto la lettera Φ (pronunciamento: F), che e' la lettera ventesima nell' alfabeto greco... Dopo un' ora la situazione e' diventata troppo caotica: Mago: Uso "Burning hands" Altro mago (edizione greca): Hey, io cerco di trovare un' altro incantesimo offensivo, il Melf's Acid Arrow (nel greco) DM e tutti gli altri giocattori: ??? Non so che cosa vorresti fare! Altro mago: Ma e' stato scritto qui, pagina 321. DM: No, sulla pagina 321 si scrive Permanency...!!! Non mai partecipero' a una sessione come quella!!! Esclusivamente inglese (come facciamo sempre) o esclusivamente greca, ma nessuna combinazione, mai! Questa e' la mia raccomandazione!
29 Agosto 200519 anni Author comment_39822 Se conosci l'inglese (anche in maniera scolastica) io personalmente ti consiglio l'edizione originale. Inoltre se hai intenzione di acquistare i 3 manuali base e li acquisti da amazon.com risparmi anche un 20€ rispetto all'edizione italiana. bye Il mio livello di'inglese e' ottimo, e i libri inglesi (tra altre cose) mi hanno aiutato molto! Ho cominciato a giocare con i libri della seconda edizione nell'anno 1996, quando avevo 15 anni! Tutti i libri che compro sono le edizione inglesi (an old dog can't be taught new tricks!!!)
29 Agosto 200519 anni comment_39823 personalmente preferisco le versioni in italiano e uso i manuali in inglese solo quando non ho alternativa (per comodità...) comunque BENVENUTO!!!!!!!!!!!!!
29 Agosto 200519 anni comment_39825 Esclusivamente inglese (come facciamo sempre) o esclusivamente greca, ma nessuna combinazione, mai! Questa e' la mia raccomandazione! Le sessioni italiano/inglese sono un po' meno incasinate, almeno secondo me, ma io generalmente faccio real-time translation english/italian per i miei compagni di gioco, quindi se un giocatore mi dice "lancio Burning Hands" e uno dice "che?" io rispondo "Mani Brucianti, funziona così così e così"... Ammetto cmq che a volte si rischia di complicarsi la vita... PS: una curiosità... (premesso che a me piacciono le lingue e il greco mi piace molto come mi piacque il latino) Come si dice benvenuto in greco? (conosco l'alfabeto greco, scrivilo come meglio credi...) grazie
29 Agosto 200519 anni comment_39826 Intanto un gigantesco BENVENUTO anche da parte mia! ... e meno male che l'italiano non lo conosci bene! Personalmente preferisco l'edizione inglese (sono uno di quelli che gioca con AerysII), per tutta una serie di motivi: 1) le traduzioni (quando arrivano) sono molto in ritardo; 2) le traduzioni spesso sono di qualità non entusiasmante, tanto che in qualche caso si deve ricorrere alla versione originale per capire cosa intende un certo paragrafo; 3) comprando i manuali originali inglesi, come dice AZA, su Amazon si risparmia parecchio denaro, che per chiunque credo non sia un elemento da sottovalutare; 4) leggendo in inglese si allena un po' la nostra pigrizia nelle lingue straniere, che non fa male (anzi!); 5) alcuni talenti, incantesimi, classi di prestigio, eccetera, spiegate in italiano, perdono parte del "fascino" che hanno con i nomi inglesi. ... e queste sono solo le prime ragioni che mi vengono in mente!
29 Agosto 200519 anni comment_39830 super benvenuto! per le traduzioni... come dice Shar... molte volte ci sono errori...
29 Agosto 200519 anni Author comment_39834 Le sessioni italiano/inglese sono un po' meno incasinate, almeno secondo me, ma io generalmente faccio real-time translation english/italian per i miei compagni di gioco, quindi se un giocatore mi dice "lancio Burning Hands" e uno dice "che?" io rispondo "Mani Brucianti, funziona così così e così"... Ammetto cmq che a volte si rischia di complicarsi la vita... PS: una curiosità... (premesso che a me piacciono le lingue e il greco mi piace molto come mi piacque il latino) Come si dice benvenuto in greco? (conosco l'alfabeto greco, scrivilo come meglio credi...) grazie Benvenuto = καλωσόρισες (a una persona) / καλωσορίσατε (a molte persone). Qualche volta si scrive come 2 parole (καλώς όρισες / ορίσατε). Il latino mi piace anche e mi ha aiutato imparare l'italiano (non potrei avere una conversazione in latino, pero'). [edit: spelling]
29 Agosto 200519 anni comment_39837 Allora... Uun grosso BENVENUTO Anche da parte mia Anch'io gioco coi manuali in inglese (con Sharuwen ed Aerys, e con altri appartenenti al forum)... anche per me il motivo principale è l'abbondanza di traduzioni pessime e di frasi intere confuse nell'edizione italiane... Inoltre non ti nascondo che avere un manuale 6 mesi prima che venga tradotto ed usare un po' di lingua inglese non fa schifo ed aiuta (anche a leggere poi gli articoli scentifici all'università)... PS: Sei un tifoso del Panathinaikos (spero che si scriva così)? Se si, e se vieni in trasferta a Udine per la Champions league Soccer , avvisaci che magari ci troviamo...
29 Agosto 200519 anni Author comment_39844 @ Kursk: Si, sono un tifoso del Panathinaikos e della Liverpool ( Campioni dell' Europa!!!). Non posso dire con siccurezza se andro' con Panathinaikos alla partita contra Udinese... Vedremo! Probabilmente andro' nello Stadio Olimpico di Atene a tutte le partite per il Champions League (specialmente contra la Barcelona!). Ti dirro' quando potro' decidere (tu verrai a Atene con Udinese?). una domanda: che cos' e' un viandante???
29 Agosto 200519 anni comment_39847 @ Kursk: Si, sono un tifoso del Panathinaikos e della Liverpool ( Campioni dell' Europa!!!). Non posso dire con siccurezza se andro' con Panathinaikos alla partita contra Udinese... Vedremo! Probabilmente andro' nello Stadio Olimpico di Atene a tutte le partite per il Champions League (specialmente contra la Barcelona!). Ti dirro' quando potro' decidere (tu verrai a Atene con Udinese?). una domanda: che cos' e' un viandante??? Sarà difficile venire ad Atene per la partita (i prezzi sono un po' proibitivi)... Comuque tu facci saperei se passi di qua...
29 Agosto 200519 anni comment_39850 @ Kursk: Si, sono un tifoso del Panathinaikos e della Liverpool ( Campioni dell' Europa!!!). Non posso dire con siccurezza se andro' con Panathinaikos alla partita contra Udinese... Vedremo! Probabilmente andro' nello Stadio Olimpico di Atene a tutte le partite per il Champions League (specialmente contra la Barcelona!). Ti dirro' quando potro' decidere (tu verrai a Atene con Udinese?). una domanda: che cos' e' un viandante??? Viandante è il tuo grado... praticamente quello iniziale... aumenta con il numero di messaggi che mandi (naturalmente non aumentano i post a base di spam) Se è questo quello che intendevi... Poi, la definizione di viandante: viaggiatore, colui che vaga (viaggia, passeggia) o semplicemente vagabondo (in senso buono)
29 Agosto 200519 anni comment_39851 Viandante è Wayfarer o Passerby in inglese... in greco diccelo tu!
29 Agosto 200519 anni comment_39852 In generale un viandante è una persona che vaga senza una vera metà di luogo in luogo... un kataskopos (si scrive così? )
29 Agosto 200519 anni Author comment_39854 In generale un viandante è una persona che vaga senza una vera metà di luogo in luogo... un kataskopos (si scrive così? ) kataskopos = spy (spiuno???) Ok, grazie a tutti per la definizione della parola!