3 Gennaio 200718 anni comment_115854 questo però apre una domanda. "expired" e "dispelled" devono essere considerati allo stesso modo? Quello descritto sembra un retroeffetto della magia, in sostanza la descrizione afferma che la magia si spegne lentamente, il che a me fa pensare che in un certo senso la magia rimanga attiva anche dopo il tempo massimo, seppure con effetto via via minore. Un "dissolvi magia" si limita a portare velocemente un effetto magico al suo esaurimento, o piuttosto lo elimina del tutto? Perchè nel secondo caso il retroeffetto non si verificherebbe causando la caduta normale del bersaglio. Un altra situazione da considerare potrebbe essere quella di un'entrata in un campo di antimagia. In questo caso la magia non viene fatta esaurire per nulla (se il campo antimagia viene eliminato, ogni magia in effetto su un personaggio torna ad essere attiva), e quindi l'effetto a discesa lenta per logica non dovrebbe attivarsi.
3 Gennaio 200718 anni comment_115861 Un "dissolvi magia" si limita a portare velocemente un effetto magico al suo esaurimento, o piuttosto lo elimina del tutto? Perchè nel secondo caso il retroeffetto non si verificherebbe causando la caduta normale del bersaglio. E' espressamente scritto nella desrizione di dissolvi magia: A dispelled spell ends as if its duration had expired. Un altra situazione da considerare potrebbe essere quella di un'entrata in un campo di antimagia. In questo caso la magia non viene fatta esaurire per nulla (se il campo antimagia viene eliminato, ogni magia in effetto su un personaggio torna ad essere attiva), e quindi l'effetto a discesa lenta per logica non dovrebbe attivarsi. Infatti qui si cade, poichè la magia è immediatamente soppressa
4 Gennaio 200718 anni comment_115914 Permanenza non è diventato un talento. C'è un talento (epico, credo) che rende permanente un'emanazione, ma non è la stessa cosa No mi riferivo al talento di metamagia Permanent spell
4 Gennaio 200718 anni comment_115931 No mi riferivo al talento di metamagia Permanent spell Il talento in oggetto si limita a rendere giornaliera la durata dell'incantesimo cui si applica.
13 Gennaio 200817 anni comment_191600 Dunque in questi giorni ho riguardato gli incantesimi che possono essere resi permanenti: a me questa lista mi sembra restrittiva e vorrei un consiglio. Secondo voi quali altri incantesimi si potrebbero rendere permanenti senza ovviamente rendere sbilanciato il tutto?
13 Gennaio 200817 anni comment_191608 dove l'hai guardata la lista? intendevo quella sul Manuale del Giocatore
13 Gennaio 200817 anni comment_191629 se non ricordo male nella descrizione di alcuni incantesimi sui manuali extra c'è scritto che possono essere resi permantenti!!!
14 Gennaio 200817 anni comment_191899 Dunque in questi giorni ho riguardato gli incantesimi che possono essere resi permanenti: a me questa lista mi sembra restrittiva e vorrei un consiglio. Secondo voi quali altri incantesimi si potrebbero rendere permanenti senza ovviamente rendere sbilanciato il tutto? come detto infatti gli incantesimi rendibili permanenti ce l'hanno scitto nel testo poi se vuoi renderne permanenti altri dovresti decidere con il master e vedere se lui è d'accordo per non sbilanciare il gioco e anche per non fare cose insensate tipo mettere permanente palla di fuoco...
14 Gennaio 200817 anni comment_191929 Dando un'occhiata alla lista del Manuale del Giocatore si ha che, negli esempi riportati: 1) il livello dell'incantatore minimo per rendere un incantesimo permanente è pari a 8 + il livello dell'incantesimo stesso (con un minimo di 9, anche se l'incantesimo è di livello 0); 2) la spesa in PE è pari a 500 x il livello dell'incantesimo da rendere permanente (minimo 500, con resistenza che fa eccezione). Ora non ho tempo per controllare anche tutti gli altri manuali, ma potrebbe comunque essere una base per espandere la lista, se lo si vuole fare.
15 Gennaio 200817 anni comment_191941 Vado leggermente OT ma neanche tanto dicendo a LaDinamite di ricordarsi comunque che rendere permanente un incantesimo significa anche essere consapevoli che tutta la fatica, i soldi e i PE spesi per farlo possono essere spazzati via da un dissolvi magie ben fatto ciao
19 Giugno 200915 anni comment_338524 Salve a tutti, Ho un nuovo dubbio che mi assilla: Sul manuale ho letto che si può rendere permanente un incantesimo, tuttavia c'è un elenco di incantesimi (da rendere permanenti) molto limitata, c'è un modo di rendere permanenti anche altri incantesimi o per farlo è necessario convincere il master a fare "uno strappo alla regola"? grazie e a presto:bye:
19 Giugno 200915 anni comment_338527 Salve a tutti, Ho un nuovo dubbio che mi assilla: Sul manuale ho letto che si può rendere permanente un incantesimo, tuttavia c'è un elenco di incantesimi (da rendere permanenti) molto limitata, c'è un modo di rendere permanenti anche altri incantesimi o per farlo è necessario convincere il master a fare "uno strappo alla regola"? grazie e a presto:bye: Gli incantesimi ufficialmente permanentizzabili sono quelli espressi lì e non sono mai stati "aggiornati". Tuttavia si riesce a determinare una ratio sottostante all'assegnazione dei "costi" e dei "limiti", quindi è facilmente espandibile, ovviamente a discrezione del master.
19 Giugno 200915 anni comment_338565 Gli incantesimi ufficialmente permanentizzabili sono quelli espressi lì e non sono mai stati "aggiornati". Non è del tutto esatto. In diversi manuali ci sono altre magie passibili d'esser soggette permanenza. Eccone qui.
14 Agosto 200915 anni comment_354092 Salve che voi sappiate si può render permanente lo spell "Magic Tattoo" ? Se sì quanto costa ?
15 Agosto 200915 anni comment_354173 Salve che voi sappiate si può render permanente lo spell "Magic Tattoo" ? Se non c'è scritto nella descrizione dell'incantesimo, da regole no, ma poi dipende dal master. Se sì quanto costa ? A scelta del master.
12 Settembre 200915 anni comment_364298 Salve a tutti Sto giocando un chierico e vorrei farmi rendere permanente alcuni incantesimi in futuro... Ma gli incantesimi che mi interessano sono quelli che l'incantatore può rendere permanente su se stesso, quindi quelli della prima tabella dell'incatesimo Permanenza... Se io mi sparo l'incatesimo desiderato (per esempio individuazione del magico) e poi me lo faccio rendere permanente dal mago, è fattibile la cosa? A mio parere purtroppo no, ma non si sa mai... grazie per l'aiuto
12 Settembre 200915 anni comment_364362 Salve a tutti Sto giocando un chierico e vorrei farmi rendere permanente alcuni incantesimi in futuro... Ma gli incantesimi che mi interessano sono quelli che l'incantatore può rendere permanente su se stesso, quindi quelli della prima tabella dell'incatesimo Permanenza... Se io mi sparo l'incatesimo desiderato (per esempio individuazione del magico) e poi me lo faccio rendere permanente dal mago, è fattibile la cosa? A mio parere purtroppo no, ma non si sa mai... grazie per l'aiuto Da regole no, ma il master può concederti qualche incantesimo fuori lista. Ovviamente togliti dalla testa che ti conceda di rendere permanente roba come potere divino o aspetto della divinità....
12 Settembre 200915 anni comment_364367 Da regole no, ma il master può concederti qualche incantesimo fuori lista. Ovviamente togliti dalla testa che ti conceda di rendere permanente roba come potere divino o aspetto della divinità.... No no non ci avevo neanche pensato a potere divino o altri incantesimi... pensavo a quelli indicati nella lista di permanenza (tipo Linguaggi)....
13 Settembre 200915 anni comment_364848 In diversi manuali ci sono altre magie passibili d'esser soggette permanenza. Eccone qui. Questa informazione mi giunge nuova. Grazie della correzione. Però ho fatto una ricerca ed è giusto segnalare che alcuni di quegli incantesimi sono dichiarati "permanentizzabili" ne "il tomo e il sangue", quindi molti master potrebbero non accettare la cosa. Altri sono da frostburn, sandstorm e il libro delle imprese eroiche. Un paio sono da numeri di dragon o manuali non ufficiali.
Crea un account o accedi per commentare