Pubblicato 13 Settembre 200915 anni comment_364783 Ciao! Premettendo che sono un profano dell'ambiente manga e affini, vorrei chiedere per l'appunto come posso indicare ad una mia bravissima amica la strada per fare piccole collaborazioni come disegnatrice manga.Ovviamente lei ha già un suo space su deviantART, ma vorrei consigliarla con altro, magari link a siti, oppure mail da inviare. Attendo con ansia e grazie in anticipo! ALOAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!
14 Settembre 200915 anni comment_365235 qui a firenze c'è una delle (non so quante ma credo 5 o 6) sedi italiane della comics (l'accademia di fumetto) fanno anche corsi di manga, ma se quello che cerchi è una collaborazione e non una formazione allora posso consigliarti di partecipare a concorsi di fumetto: io ho degli amici che studiano fumetto\illustrazione\animazione e partecipano a concorsi, a chi vince può spettare un premio in denaro così come uno stage in uno studio o una pubblicazione su una rivista\sito\albo. sennò un buon consiglio è quello di creare una strip-comic, cioè un fumetto disegnato da lei e pubblicato su internet a cadenza fissa (settimanale-bisettimanale-giornaliero e così via) di modo da crearsi un gruppo di fans e poter poi fare qualche prodotto "serio", axis power hetalia è nato proprio da un webcomic e ora è uno dei manga rivelazione del jappone. spero di esserti stato utile.
15 Settembre 200915 anni comment_365445 Non per distruggere la speranza, ma l'Italia (e non solo, immagino) è piena di aspiranti mangaka, e sono solo pochi fortunatissimi (o bravissimi, ma la cosa è molto discutibile) a riuscire a concludere concretamente qualcosa. Quindi ci vuole un impegno assurdo ed anche mettendocelo si rischia d'aver completamente sprecato tempo e risorse. Tutto questo per dire alla tua amica di valutare bene (ed autovalutarsi) quanto ha intenzione di puntarci, il rischio di delusioni è estremamente alto.
15 Settembre 200915 anni comment_365458 Ma perché non lasciar fare i manga ai giapponesi? Dico seriamente. Al massimo che se ne vada in Cipango a imparare.
15 Settembre 200915 anni comment_365531 Ma perché non lasciar fare i manga ai giapponesi? Dico seriamente. Al massimo che se ne vada in Cipango a imparare. Perché sono più facili da disegnare. Io conosco un mucchio di persone (brave) a disegnare i manga e nessuna lavora (qualche pubblicità per ditte di serie B fatta per pochi soldi al massimo). Poi conosco anche un bel po' di persone brave a disegnare "all'europea" e lavorano tutte (crisi permettendo)... Lasciamo i manga ai giapponesi!!! Dove devo firmare???
25 Settembre 200915 anni Author comment_370142 Mica sono io che disegno! A me i manga mi fanno pure schifo!
25 Settembre 200915 anni comment_370184 Può provare qui: http://lucca09.luccacomicsandgames.com/index.php?id=365 Bye byez
25 Settembre 200915 anni comment_370206 E mentre prova a superare le selezioni di bandieramanga noi andiamo a far man bassa di giochi... Ma dai ragazzi, io capisco un hobby ma perché dobbiamo spingere le autrici a scopiazzare lo stile altrui? Per fargli perdere anni ed anni per non guadagnare nulla? Magari la ragazza è pure dotata...
1 Ottobre 200915 anni comment_372786 Ok, sono il primo (no, in realtà molti hanno già postato prima di me un'opinione molto simile) a dire che ognuno dovrebbe seguire il suo stile qualunque esso sia, senza sbandierare l'appartenenza (magari pure autoimposta) a un genere fumetistico piuttosto che ad un altro; o la somiglianza con un artista piuttosto che con un altro. Anche perchè pochissimi vanno in giro vantandosi di disegnare come Rob Liefeld, perchè i pochi che disegnano come lui cercano di nasconderlo (ok, questa era gratuita e la chiudo qui). Comunque, la WikiHow viene un bel po' in aiuto con un mare di consigli vaghi, ma dei reindirizzamenti che potrebbero essere utile: segnalo questo link, se non ci hai già fatto una visita. Se ne parla in modo anche molto lungimirante qui. Su quest'altro link c'è un forum in cui qualcuno si è posto di fare il Manga-Ka senza sapere il Giapponese, mentre su Yahoo Answers la domanda è saltata fuori, non so se salteranno fuori delle novità ulteriori, ma nel caso, qui se ne parla abbastanza. Ok, spero siano utili! In bocca al lupo!
2 Ottobre 200915 anni comment_372867 Io disegno manga, mi dicono che sono anche brava, ma di lavorare come mangaka non ci penso proprio! Come molti hanno scritto, in italia è difficile perchè i manga japponesi sono talmente tanti che hanno saturato il mercato, solo per questo, visto che di mangaka italiani/e che lavorano ce ne sono eccome! Quoto il consiglio di Nemesis, e rispondo con il link di Nuvole Elettriche (un sito dove tantissimi artisti pubblicano i loro fumetti - anche manga - on line) e Shockdom (casa editrice italiana che pubblica fumetti di autori italiani molto bravi). Per quanto riguarda quest'ultima, ci sono moltissimi amici che sono partiti con blog in rete ed ora hanno il loro albo a fumetti pubblicato si carta. Comunque hanno tutti iniziato a pubblicare su web, visto che la pubblicazione si basa anche sul successo che questi hanno sul web (vedi Eriadan). Per quanto riguarda lo stile, chissene se la tua amica vuole disegnare manga, basta che abbia uno stile suo, non la copia di Naruto e soci, e che sia un tratto accattivante, visto che anche Barbucci disegna in uno stile che strizza palesemente l'occhio al manga e lavora mica male! Ho passato tre anni di scuola del fumetto a farmi insultare dai professori perchè disegnavo manga e dopo due anni dal mio diploma hanno aperto il corso di manga e si è proposto proprio il mio professore di fumetto comico, che era quello che più tentava di farmi cambiare stile. >_> Le delusioni ci saranno, i rifiuti saranno una marea ma se ci crede davvero dille di provarci e di impegnarsi. --EDIT-- Mi è tornata in mente una cosa: c'è questa rivista che ha aperto i battenti da poco e propone manga disegnati da autori europei e offre la pubblicazione pagata di opere di autori che disegnino in stile manga: Mangaka. Magari non farà i milioni ma credo che sia un buon modo per partire.
Crea un account o accedi per commentare