17 Marzo 201213 anni Supermoderatore comment_701740 ù Questo mi era sfuggito, e quindi rimagio la mia affermazione Certo che però avere le manovre deetrminate in modo casuale è comunque un po' limitante (imho). Fortunatamente ci sono modi per avere un numero di manovre garantite ogni turno pari o superiore a quello di manovre preparate ottenendo quindi la possibilità di usare ogni turno la manovra che preferiamo
18 Marzo 201213 anni Author comment_701876 Esattamente. Cerca "Idiot Crusader" su Brilliantgameologists.
19 Marzo 201213 anni comment_702119 Io concordo con Tamriel...secondo me in assoluto il crusader è il più scarso dei tre...a livelli medi hai manovre a sufficenza per uno scontro di media difficoltà con tutti e tre i MA solo che con il crusader non sai quali avrai (non conosco la costruzione che avete citato ma la guarderò)... Inoltre l'accesso a meno scuole non è un malus da poco... In conclusione è un buon combattente controller ma in assoluto può fare meno cose e meno danno degli altri due...
19 Marzo 201213 anni Author comment_702184 Non ne sono così convinto. Il fatto che abbia poche scuole non è così grave, perché comunque ha elementi per fare danno, difendersi e curarsi, quindi è tra tutti quello che più a tutto tondo. Ovviamente questo fatto è rappresentato da una minore versatilità, ma ricordiamoci che aquisendo un numero di manovre simili a quelle del warblade, ma da meno scuole, un crusader può specializzarsi maggiormente.
19 Marzo 201213 anni comment_702254 Perché l'Ur-Vindicator necessita di 2 livelli da Swordsage e 3 da Crusader? Potrei prenderne invece 5 da Crusader?
20 Marzo 201213 anni Author comment_702516 Così ad occhio direi per i requisiti su abilità e TS. Ma potrei sbagliarmi perché non ho sottomano il manuale.
20 Marzo 201213 anni Supermoderatore comment_702521 Sìcuramente per i TS 5 livelli da crusader non bastano, poi il 2° livello da swordsage ci aggiunge la Saggezza alla CA che non è mai male. Per le abilità non saprei, come è la build di preciso?Perchè mi sembra difficile che semplicemente con swordsage2/crusader3 si rispettino i prerequisiti di Conoscenze (arcane) 5 gradi, Conoscenze (piani) 5 gradi, Raggirare 6 gradi e Sapienza Magica 8 gradi
20 Marzo 201213 anni comment_702534 Non so come sia la build completa, parlavo di quello consigliato nel post #6 di questa guida.
1 Aprile 201213 anni comment_706131 Non dimenticare poi che il crusader è l'unico ad essere competente in armature pesanti e inoltre può usare manovre ogni round, a differenza delle altre due classi che devono necessariamente fare almeno un turno senza poter usare delle manovre. Scusa se insisto, ma come mai le altre due classi devono aspettare almeno un turno dopo aver usato una manovra? Devo aver letto male il manuale perchè non trovo nulla che mi suggerisca questa interpretazione...
1 Aprile 201213 anni Supermoderatore comment_706135 Perchè una volta finite le manovre disponibili per ricaricare le manovre spese un warblade deve spendere un turno compiendo soltanto un attacco normale, mentre uno swordsage deve spendere un round completo per ricaricare una manovra.
1 Aprile 201213 anni comment_706141 Ah ok, avevo capito male allora (avevo capito che dopo aver usato una qualsiasi manovra, non l'ultima disponibile, un warblade/swordsage avrebbe dovuto aspettare un turno prima di poterne usare un'altra)... Grazie della delucidazione
15 Giugno 201212 anni comment_732659 Scusate ho provato a cliccare sul ink della build di Metus Somnambulus (Dread Sleepwalker) di AllistairAldred ma mi rimanda alla pagina della Wizard e basta. mi interessava dargli un'occhiata dove potrei trovarla?
23 Luglio 201212 anni comment_745497 Ragazzi, non ho capito una determinata cosa riguardo manovre e multiclassaggio. Chi mi spiega brevemente e schematicamente come faccio ad imparare/aggiungere/rimpiazzare nuove manovre/stance dopo esser passato ad un'altra classe che non sia un martial adept?
24 Luglio 201212 anni comment_745815 Perdonatemi il doppio post ma ho urgente bisogno di questa risposta. Proverò a farla più semplice: se interrompo la mia progressione da martial adept per prendere livelli in altre classi: 1) aumenterà il numero di manovre conosciute e preparate? 2) potrò sostituire quelle che già conosco? Se sì, ogni quanto? Per ora so solo che il mio livello da iniziato è pari a: livelli da martial adept + 1/2 dei restanti livelli o DV razziali
24 Luglio 201212 anni comment_745829 La risposta è no a entrambe le domande. Le manovre e le stances le ottieni quando lo dice la classe, non in base all'initiator level. L'initiator level serve solo per qualificarsi, ma non fornisce manovre di per sé.
24 Luglio 201212 anni comment_745839 La risposta è no a entrambe le domande. Le manovre e le stances le ottieni quando lo dice la classe, non in base all'initiator level. L'initiator level serve solo per qualificarsi, ma non fornisce manovre di per sé. Perfetto! Quindi la storia del poter sostituire una manovra ai livelli pari (esempio del warblade) vale solo se proseguo come martial adept, giusto?
24 Luglio 201212 anni comment_745893 Giusto, anche quella è un "privilegio" della classe, non viene data dall'ìnitiator level. L'initiator level serve solo e unicamente per qualificarsi per le manovre.
28 Luglio 201212 anni comment_747035 Domanda, esiste qualcosa, che possibilmente non sia martial study, che mi permette di conoscere più manovre di quelle normalmente concesse? E nel caso ci fosse solo martial study, le tre manovre che apprendo sono in aggiunta, comunque, a quelle che conosco come marzialista?
28 Luglio 201212 anni comment_747039 A parte multiclassare con un'altra classe da martial adept non conosco altri sistemi. Le manovre che ottieni con Martial Study sono in aggiunta
28 Luglio 201212 anni comment_747068 A pagina 149 del manuale ci sono gli oggetti magici che concedono di aggiungere manovre alla lista di quelle conosciute, e se non ricordo male sono manovre valide anche ai fini di soddisfare i prerequisiti delle altre manovre. Può servire?
Crea un account o accedi per commentare