Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_365849

Salve a tutti... sono nuovo del forum, avrei subito due domande per voi:

1) Il warlock è obbligato a scegliere i poteri relativi al patto scelto durante tutti i livelli o solo al primo?

2) La dicitura "lo spirito compagno può attaccare ai fianchi insieme al personaggio e i suoi alleati" nel colpo del cacciatore dello sciamano, fa si che lo spirito venga contato per il bonus del fiancheggiamento, o che quando un alleato colpisce ai fianchi un nemico, anche lo spirito può attaccare con un suo potere?

Grazie

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_365860

1) Il warlock è obbligato a scegliere i poteri relativi al patto scelto durante tutti i livelli o solo al primo?

No, non è obbligato

2) La dicitura "lo spirito compagno può attaccare ai fianchi insieme al personaggio e i suoi alleati" nel colpo del cacciatore dello sciamano, fa si che lo spirito venga contato per il bonus del fiancheggiamento, o che quando un alleato colpisce ai fianchi un nemico, anche lo spirito può attaccare con un suo potere?

Grazie

Effettivamente sul manuale italiano non è chiaro, però in inglese:

"your spirit companion can flank with you and your allies."

Quindi non "attacca" ma concede fiancheggiamento

comment_365864

Perchè certi poteri hanno effetti addizionali se hai scelto un certo patto, per esempio la stretta diabolica oltre al danno fà scorrere il bersaglio di 2 quadretti ma se hai selezionato il patto diabolico lo slittamento del bersaglio sarà pari a 1 + modificatore di intelligenza

comment_368365

Bene, mi tornano entrambe le cose. Ma allora a cosa serve nei poteri del warlock specificare il patto?

Per il cammino leggendario per la dicitura "speciale" e il patto e poi per il potere a volontà iniziale.

Crea un account o accedi per commentare