Pubblicato 19 Settembre 200915 anni comment_367312 Salve.In una campagna cartacea sto giocando un pg elfo dei boschi rgr di 3° lvl e vorrei chiedere dei chiarimenti sull'utilizzo di un arco in mischia come bastone improvvisato.Stavo pensando di procurarmi un arco in grado di divenire un bastone sganciando la corda,ma,non avendo tempo attualmente,mi devo arrangiare con l'arco lungo comp. che ho adesso.Quello che mi interessava sapere era quali malus o variazioni devo considerare per usare l'arco in questo modo particolare.Avevo già considerato una riduzione della portata dell'arma. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
19 Settembre 200915 anni comment_367355 Esiste, su Races Of the Wild, l'Elvencraft Bow, ossia un arco che può essere usato anche in mischia, l'arco corto conta come Randello, l'arco lungo come un bastone ferrato, costa 300 mo in più di un normale arco. Per il malus penso il normale -4 per arma improvvisata.
19 Settembre 200915 anni Supermoderatore comment_367364 Stavo pensando di procurarmi un arco in grado di divenire un bastone sganciando la cordaUn Bastone Arco (Perfetto Avventuriero) farebbe proprio al caso tuo.
19 Settembre 200915 anni Author comment_367370 Un Bastone Arco (Perfetto Avventuriero) farebbe proprio al caso tuo. Esiste, su Races Of the Wild, l'Elvencraft Bow, ossia un arco che può essere usato anche in mischia, l'arco corto conta come Randello, l'arco lungo come un bastone ferrato, costa 300 mo in più di un normale arco. Per il malus penso il normale -4 per arma improvvisata. Grazie delle risposte. Mi viene però spontanea la domanda:cosa cambia fra il bastone arco e l'elvencraft bow?
19 Settembre 200915 anni comment_367395 L'Elvencraft bow è una modifica per l'arco, come il fatto di essere composito o meno. Il Bastone-arco è un'arma magica, che può trasformarsi, con un'azione di movimento, da arco lungo +2 a bastone ferrato +2.
19 Settembre 200915 anni Author comment_367440 Grazie della spiegazione Demerzel! Ma non si potrebbe creare un arco,magari con un tipo particolare di legno,che sia come il bastone arco,ma senza bisogno di essere magico?Per chi avesse letto R.A.Salvatore:mi riferisco all'arco di Elbryan Wyndon nella Trilogia del Demone. Grazie ancora.
19 Settembre 200915 anni comment_367444 I vantaggi dell'Elvencraft bow sono: 1) in entrambi i casi, per quanto riguarda il danno, passi da arco lungo a bastone ferrato; 2) non spendi azioni (neanche gratuite!) per passare dall'attacco in mischia a quello a distanza, e viceversa; 3) minacci sempre l'area adiacente; E' vero però che devi potenziare separatamente l'arma in mischia e quella a distanza.
19 Settembre 200915 anni Author comment_367445 Ma, secondo me l'Elvencraft bow è meglio, per tre motivi: 1) in entrambi i casi, per quanto riguarda il danno, passi da arco lungo a bastone ferrato (anche se il bastone-arco ha due estremità mentre l'alvencraft bow solo una); 2) non spendi azioni (neanche gratuite!) per passare dall'attacco in mischia a quello a distanza, e viceversa; 3) il costo è inferiore (300 mo per la modifica), e anche portare un elvencraft bow a +2 costa meno di un bastone arco; Lo terrò presente.
19 Settembre 200915 anni comment_367453 Scusa, ho modificato il messaggio, avevo letto male la descrizione dell'elvencraft bow. La situazione potrebbe ribaltarsi?
19 Settembre 200915 anni Author comment_367459 Scusa, ho modificato il messaggio, avevo letto male la descrizione dell'elvencraft bow. La situazione potrebbe ribaltarsi? ah...mi sembrava troppo bello... Comunque penso comunque che sia il più comodo comunque,visto che intendevo usare il bastone per sbilanciare il nemico e tenerlo lontano in caso di necessità;ho già previsto di prendere Sbilanciare migliorato e,con quest'arco potrei agire in modo più rapido ed efficace.
19 Settembre 200915 anni comment_367481 Mi spiace doverti deprimere ulteriormente, ma con il bastone ferrato non puoi sbilanciare...
Crea un account o accedi per commentare