Pubblicato 22 Settembre 200915 anni comment_368572 Mi trovo a dovermi collegare da una rete wifi cablata per cui sono costretto a impostare il proxy in una certa maniera. L'ho fatto sia per mozilla sia per explorer e infatti entrambi si connettono senza troppi problemi. Anche messanger funziona, tranne per il fatto che non mi fa utilizzare la videochiamata. Vorrei sapere come devo settare skype [o anche voipstunt] per poter effettuare chiamate e videochiamate. Se può servire al momento mi connetto su una rete francese (magari qui ci sono delle restrizioni particolari, anche se onestamente non credo). Don Merry . . .
22 Settembre 200915 anni comment_368586 Mi trovo a dovermi collegare da una rete wifi cablata per cui sono costretto a impostare il proxy in una certa maniera.
22 Settembre 200915 anni Author comment_368590 scusami volevo dire wifi e ho scritto anche cablata, scusa è da un po' che ci sbatto e la testa nn mi aiuta tanto :-p:-p Don Merry...
22 Settembre 200915 anni comment_368699 In altri contesti ha funzionato? Ha smesso di funzionare o non ha mai funzionato via wifi? Come mai devi passare via proxy? Comunque, provato a fare l'autodetect? Strumenti, Opzioni, Avanzate, Collegamento, Ricerca automatica del proxy.
22 Settembre 200915 anni Author comment_368894 In altri contesti ha funzionato? Ha smesso di funzionare o non ha mai funzionato via wifi? Come mai devi passare via proxy? Comunque, provato a fare l'autodetect? Strumenti, Opzioni, Avanzate, Collegamento, Ricerca automatica del proxy. bhe in altri contesti ha funzionato, ma ora non funziona più l'ho messo su ricerca automatica del proxy e non va. Ho impostato anche la porta che questa connessione vuole che io imposti e ancora niente. devo passare via proxy perchè è una rete di uno studentato. Don Merry...
23 Settembre 200915 anni comment_369012 Sai se ad altri, che usano la rete con quelle stesse impostazioni, Skype funziona?
23 Settembre 200915 anni comment_369037 Infatti... potrebbe essere che il firewall della rete a cui accedi blocchi Skype.
23 Settembre 200915 anni Author comment_369427 Infatti... potrebbe essere che il firewall della rete a cui accedi blocchi Skype. bloccherebbe skype e non messenger? e poi non funziona nemmeno il video di messenger, non so se è un problema correlato o meno. Se il firewall della rete a cui accedo blocca skype non c'è modo di farlo andare se non forzandolo e quindi facendo hacking giusto? Don Merry. . .
24 Settembre 200915 anni comment_369503 bloccherebbe skype e non messenger? e poi non funziona nemmeno il video di messenger, non so se è un problema correlato o meno. Se il firewall della rete a cui accedo blocca skype non c'è modo di farlo andare se non forzandolo e quindi facendo hacking giusto? Può darsi semplicemente che il tuo firewall blocchi solo le porte standard che Skype usa per comunicare con l'esterno. Solo che se nemmeno il video di MSN va, forse vogliono limitare l'abuso di banda... non so. Prova a cambiare porte, e nel frattempo scopri se esiste qualcuno che si collega a quella rete ma a cui SKype funziona.
24 Settembre 200915 anni comment_369592 Credo che la decisione di bloccare Skype e non le altre chat (se è questa la situazione ) dipenda dall'esigenza di limitare la possibile diffusione di virus informatici tramite allegati potenzialmente pericolosi scambiati fra utenti. Un file virato inoltrato tramite Skype non è intercettato dall'antivirus se non quando è ormai giunto sul PC del destinatario.
28 Settembre 200915 anni Author comment_371271 Nessuno riesce ad usare skype, un ragazzo mi ha detto che è possibile solo chattare e niente altro, quindi che il firewall del server blocchi l'uso dei programmi voip, non funziona nemmeno voipstunt. Dunque di fronte a questo mi devo arrendere o posso comunque agirare il sistema?(anche usando qualunque altra cosa per la videochiamata) Don Merry...
28 Settembre 200915 anni comment_371286 Se riescono a bloccare skype sono dei ganzi e mi sa che c'e` poco da fare.
28 Settembre 200915 anni comment_371309 Se riescono a bloccare skype sono dei ganzi e mi sa che c'e` poco da fare. e che ci vuole? qui in Cina e' gia' tanto se si riesce a visualizzare la homepage di google
2 Ottobre 200915 anni comment_372953 e che ci vuole? qui in Cina e' gia' tanto se si riesce a visualizzare la homepage di google Non è così facile bloccare Skype: se gli blocchi le porte che usa di default, il maledetto può arrivare ad utilizzare anche quelle utilizzate per navigare su Internet (80-HTTP o 443-HTTPS ). O l'amministratore di sistema ha i controcosiddetti, o il firewall ha integrato un filtro che con un semplice click consente di bloccare i software di IM (Es. qualche serie avanzata di ZyWALL o SonicWALL, per dirne un paio ). Per curiosità, hai provato a testare qualche altro software di IM (Live Messenger, Oovoo o similari )?
6 Ottobre 200915 anni comment_374454 Non è così facile bloccare Skype: se gli blocchi le porte che usa di default, il maledetto può arrivare ad utilizzare anche quelle utilizzate per navigare su Internet (80-HTTP o 443-HTTPS ). O l'amministratore di sistema ha i controcosiddetti, o il firewall ha integrato un filtro che con un semplice click consente di bloccare i software di IM (Es. qualche serie avanzata di ZyWALL o SonicWALL, per dirne un paio ). Per curiosità, hai provato a testare qualche altro software di IM (Live Messenger, Oovoo o similari )? live messenger funzioanva abbastanza bene in Cina. l'unico inconveniente e' che ogni tanto "saltava la linea", cioe' nessun programma riusciva a connetersi a internet, oltre ad avere connessioni molto lente(artificiosamente?)
12 Aprile 201113 anni comment_585741 Ritiro fuori questa discussione per una domanda su skype: è possibile creare due account? Perchè non volevo usare quello di mio padre... Ho guardato su internet e dicono che basta andare su File-->chiudi collegamento--> ecc... Il problema è che non c'è "file" nella barra in alto e non ho trovato "chiudi collegamento" da nessuna parte... qualcuno può aiutarmi?
12 Aprile 201113 anni comment_585747 Sistema operativo? Su Linux lo trovi nel menù Skype sotto "Disconnetti".
13 Aprile 201113 anni comment_585866 Come ha detto Aerys cerca la voce disconnetti. Dovresti averla anche cliccando con il tasto destro sull'icona di skype quando è avviato nella systray di windows.
13 Aprile 201113 anni comment_586050 Se riescono a bloccare skype sono dei ganzi e mi sa che c'e` poco da fare. In realtà basta bloccare l'udp in uscita...
Crea un account o accedi per commentare