Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_499938

Ci sarebbero da creare gli incantesimi per il mahotsukai. Alcuni sono già presenti su Oriental Adventures, ma quelli "nuovi" (quelli originali insomma, non quelli presi dal Manuale del Giocatore) sono pochini. L'ideale sarebbe inventarne almeno 5 per livello (quindi 45). Essendo la magia del sangue roba da oni e orchi, io pensavo di incentrare la maggior parte degli incantesimi sull'evocazione, l'invocazione e la necromanzia, con un occhio di riguardo per i danni, i debuff e altri effetti simili. Inoltre, per non rendere quasi inutile la capacità dei nekomata di aggiungere +1 alla CD degli incantesimi di necromanzia, ci sarebebro da creare altri 4-5 incantesimi da wu jen che si focalizzino su questa scuola.

La ere vanno bene, solo che a partire dall'anno 0 DCF il mondo ha cominciato ad assumere l'aspetto attuale (quello della mappa, poi ti invierò anche gli altri due continenti). Quindi le ere che si focalizzano su cataclismi, carestie e simili me le riserverò per la prima parte della cronologia (lo so, sto scrivendo per prima la seconda parte, ma vabbè), quella degli anni PCF. Da notare che nella Prima Grande Era (dal 5000 e qualcosa PCF fino all'1 PCF) il potere di sciamani e shugenja era parecchio limitato (i più potenti superavano appena il 5° livello del personaggio), non vi erano quindi PG superpower in grado di curare 200 persone a botta, e così i cataclismi si potrenno esprimersi in tutta la loro devastante potenza. MUAHAHAHAH

PS: per quanto riguarda l'idea di un'era focalizzata sulla guerra tra razze, ne ho già due nel caricatore: La prima l'ho già detta, è la Guerra degli Oni, la seconda che mi ero dimenticato di citare è l'Era della Guerra degli Uomini Cane, dove gli inugami lottano per liberarsi dalla condizione di schiavitù impostagli dagli umani.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 179,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ancora organizzazioni!!!

  • Palazzo dei Cieli Popolazione:500 abitanti (200 Nekomata,200 umani,100 altre razze) Il Palazzo dei Cieli è la più grande biblioteca di tutta Hirugami.Esso si sposta continuamente nascosta da

  • diego mangani
    diego mangani

    Luogo: la grande palude di Hazaya Tradotto vuol dire "torre nera del sud" qui risiede l'ordine dei Dukun Itam stregoni di tutte le razze guidati dal male che come unico obbiettivo hanno

Posted Images

comment_499948

Uff... Con gli incantesimi non ci so proprio fare, appena ho tempo provo a sfornare qualche nuova cdp se riesco...

EDIT:

Per quanto riguarda il mahotsukai se non ricordo male è una specie di cecromante no? Prova a leggere gli articoli pubblicati da Dragon's Lair al riguardo, siccome non riesco a trovare il link te li uppo su megaupload:

- Necromante - Il manipolatore di energia negativa

- Necromante - Il Signore dei Non Morti

Oltre ad un analisi dettagliata del concept ci sono molti suggerimenti riguardo agli incantesimi, la maggior parte dei quali si trova su manuali in inglese e di cui si dovrebbe fare una traduzione :-D

  • Author
comment_499983

più che un necromante, è come uno stregone cattivo cattivo, specializzato soprattutto in necromanzia, evocazione e invocazione.

Visto che con gli incantesimi non ti trovi bene, che ne dici di inizare a tradurre i mostri?

comment_499996

allora visto che è specializzato in necromanzia leggi gli articoli, uno è dedicato al necromante che rianima i morti e li controlla, l'altro è un necromante del sangue che usa maledizioni, risucchi, debilitazioni, ecc. se trovi qualcosa di interessante si potrebbe tradurre gli incantesimi...

per i mostri ok, anche se bisogna stare attenti alla conversione in 3.5! li vuoi tradurre tutti? ti avviso prima che non sarà una cosa rapida, il lavoro mi ruba più tempo di quello che pensavo e quando arrivo a casa sono distrutto quindi cercherò di fare quello che posso...

  • Author
comment_499999

Vai tranquillo, tanto anche io qui vado un pò a rilento... altro che fine agosto, tsè! Qui è un miracolo riuscire a finirlo entro la fine dell'anno! Comunque dovrei essere riuscito a coinvolgere un mio amico: a lui l'ingrato compito di trascrivere su word gli incantesimi da wu jen.

per quanto riguarda i mostri, ti do una listi di quelli che mi preme avere sicuri in saccoccia (sono tutti su Oriental Adventures): hebi-no-onna, kappa, kirin, rokuro-kubi, yeti, yuki-onna. Gli altri li devo ancora selezionare da Creatures of Rokugan. Per quanto concerne i dragoni e gli oni, quelli ho in mente di ricrearli da 0.

comment_500011

Il Kappa l'ho già tradotto, adesso vedo se è da convertire in 3.5, per il resto mi segno i nomi e traduco prima quelli allora :)

EDIT:

Si, ci sono delle modifiche da fare ai mostri per portarli in 3.5, il Kappa dovrei averlo finito adesso... Te lo mando per mp così mi dici cosa ne pensi, se va bene proseguo con gli altri...

comment_500830

Scusate il doppio post ma sono comunque passati quattro giorni... Tradotto il Rokuro-kubi, Wolf appena puoi dacci un occhiata e fammi sapere come va ;)

  • Author
comment_500957

Ho letto il kappa ed è ok (LOL, alto solo 60 cm, che tappo), appena posso guardo la rokuro-kubi (che nostalgia, ai tempi in cui l'ambientazione orientale era ancora un embrione, la rokuro è stato il primo mostro affrontato dai PG). Ora ho messo un secondo da parte la cronologia per dedicarmi alla traduzione degli incantesimi. Un mio amico si sta occupando di trascrivere quelli del wu jen.

Ho anche cambiato il privilegio del kitsune "Figlio del fuoco e del vento" per due ragioni fondamentali.

1) a rileggerla era troppo sgrava

2) gli incantesimi con il descrittore [fuoco] sono MOLTO più numerosi di quelli con il descrittore [aria], e questo è parecchio sbilanciante, in quanto farebbe propendere la maggior parte della gente verso il fuoco, lasciando l'aria in disparte.

una volta modificata, la capacità dei kitsune funziona così: ad ogni nuovo livello da shugenja a partire dal 2°, si sceglie 1 incantesimo che già si conosceva e che deve appartenere alla lista del fuoco o dell'aria. si aggiunge +1 alla CD dell'incantesimo scelto. In questo modo, oltre ad essere molto meno sbilanciante, risulta più equilibrata, mettendo aria e fuoco alla pari.

comment_501239

Si è molto basso il Kappa :-D

Ma gli incantesimi da Wu Jen intendi quelli su OA? Occhio a convertirli in 3.5 con la guida che ti ho passato! ;-)

Ok per i Kitsune :)

Ho finito lo Yeti e te l'ho mandato, inoltre ti mando anche una revisione dei primi due mostri e due articoli che potrebbero essere interessanti...

  • Author
comment_501253

Bene, ora ci dò una letta

Per gli incantesimi, prima ho fatto un confronto, e il 99% di quelli da wu jen presenti su Oriental Adventures sono anche scritti sul Perfetto Arcanista, già tradotti e aggiornati alla 3.5. Che si può volere di più?

  • Author
comment_501989

bene bene... io ho trascritto le due scuole che avevi postato un mese fa (LoL), ora sto finendo di tradurre gli incantesimi da OA, in più sto bazzicando tra Rokugan Campaign Setting e Magic of Rokugan alla ricerca di nuovi incantesimi da shugenja (ne vorrei aggiungere 2 per ogni elemento, e visto che gli elementi sono 4 e i livelli 9, i totale sono 72 incantesimi da selezionare e tradurre)

comment_502065

lol :P

comunque ho dato un occhiata al Discepolo del Vuoto sul Perfetto Sacerdote e mi sembra abbastanza buona, ce lo vedo bene un Kitsune con la cdp del Saggio Kitsune e quella del Servo Devoto XD

  • Author
comment_502198

parlando di cdp, ti è venuto in mente qualcosa di nuovo? Gli stili per il bokken e per il jo preferirei venissero sviluppati in una classe di prestigio invece che in quella del samurai (in quanto stili più "esotici"): a momenti il samurai occupa metà manuale =) bisogna solo aggiungere lo stile con l'arco (sorry, ma il kyudoka io non lo voglio inserire)

comment_502300

purtroppo non ho avuto molto tempo per pensarci... per il bokken anche io farei una cdp, se non sbaglio tu avevi già buttato giù delle idee... se me le ridici potrei usarle come basi! ma per il jo non sarebbe meglio fare una cdp per il monaco? mi sembra più inerente a quella classe... e il bo (bastone lungo)?

pensa ad una cosa, per il bokken uno può scegliere una qualsiasi scuola di katana e poi usare le abilità che prende con il bokken... ma per il jo?

per il kyudoka se vuoi ci guardo, ma dopo non diventa un simil ranger? sarebbero due classi in contrasto secondo me...

  • Author
comment_502312

imho l'unica cosa che li accumunarà sarà il fatto che i vari talenti dal 3° livello in poi saranno focalizzati sul tiro con l'arco. Invece a livello di flavour, il ranger è un cacciatore, a volte pure eremita, che raramente lascia la sua casetta sull'albero mentre il samurai è un membro dell'aristocrazia, rispettato da tutti, che preferisce le sale del castello dell daimyo alle foreste e montagne. A livello di abilità, l'unica cosa che caratterizza un ranger arciere sono quei 3 miseri talenti bonus (e sottolineo talenti, neanche capacità speciali uniche) che prende al 2°, 6° e 11° livello, il resto delle sue abilità non c'entra una mazza con il tiro con l'arco; il samurai invece avrebbe 7 capacità tutte focalizzate sull'arco, cosa che secondo me lo renderebbero migliore del ranger arciere, con l'unica differenza che il samurai in mezzo al bosco si perde, il ranger no:-D

comment_502386

Creato lo stile con l'arco Heki Ryu (scuola delle quattro foglie) [realmente esistente]

Te l'ho mandato per mp, il motivo leggilo li :P

Comunque non mi hati risposto!

per il bokken anche io farei una cdp, se non sbaglio tu avevi già buttato giù delle idee... se me le ridici potrei usarle come basi! ma per il jo non sarebbe meglio fare una cdp per il monaco? mi sembra più inerente a quella classe... e il bo (bastone lungo)?

pensa ad una cosa, per il bokken uno può scegliere una qualsiasi scuola di katana e poi usare le abilità che prende con il bokken... ma per il jo?

  • Author
comment_502417

Allora, per quanto riguarda lo stile sul tiro con l'arco ti ho risposto in mp.

Comunque non mi hati risposto!

Originariamente scritto da kiba89

D'oh, allora:

1) bokken: l'unica cosa che mi era venuta in mente era quella di aggiungere la Sag ai danni, per ilr esto non saprei.

2) per il jo vada per il monaco, ma bisogna trovare qualcosa che la renda appetibile: perchè il monaco dovrebbe scegliere quell'arma invece dei pugni, che fanno taaanto male?

2) per il bo, sinceramente non ne vedo il motivo: ok che si usava, ma praticamente tutte le armi hanno avuto il loro maestro super figo che le sapeva usare benissimo. se dovessimo creare una cdp per ogni stile non ne usciamo più.

3) bokken + stili del samurai... anche qua però si pone l'interrogativo: perchè, per fare le stesse identiche cose, dovrei scegliere la spada di legno da 1d6/1d8 (ora non mi ricordo quanto le avevamo dato) mentre ho la katana da 1d10?

comment_502425

D'oh, allora:

1) bokken: l'unica cosa che mi era venuta in mente era quella di aggiungere la Sag ai danni, per ilr esto non saprei.

2) per il jo vada per il monaco, ma bisogna trovare qualcosa che la renda appetibile: perchè il monaco dovrebbe scegliere quell'arma invece dei pugni, che fanno taaanto male?

2) per il bo, sinceramente non ne vedo il motivo: ok che si usava, ma praticamente tutte le armi hanno avuto il loro maestro super figo che le sapeva usare benissimo. se dovessimo creare una cdp per ogni stile non ne usciamo più.

3) bokken + stili del samurai... anche qua però si pone l'interrogativo: perchè, per fare le stesse identiche cose, dovrei scegliere la spada di legno da 1d6/1d8 (ora non mi ricordo quanto le avevamo dato) mentre ho la katana da 1d10?

1) ok, provo a vedere se mi viene in mente qualcosa di interessante...

2 e 3) la difficoltà del creare la cdp è proprio quì: rendere la cdp appetibile nonostante le carenze! il problema e dare delle abilità interessanti che compensino il minor danno!

EDIT:

Ho trovato una cdp generica perfetta! Il monaco sceglie la propria arma preferita e su quella basa la sua cdp, ce ne sono 2 versione e sono entrambe molto interessanti! L'ho trovata su GdR Italia, ma essendo OGL non penso ci siano problemi a mettere il link quì: Maestri d'Armi

  • Author
comment_502442

Direi che è perfetta, basta solo specificare che le varie abilità si possono applicare solo alle armi speciali del monaco. Ma sono un semplice aggiornamento della CdP, o una loro rielaborazione? Nel secondo caso non sarebbe bene chiedere allo staff di GdRitalia il permesso per usarla?

Crea un account o accedi per commentare