andrea15172 Inviata 3 Ottobre 2009 Segnala Inviata 3 Ottobre 2009 Per voi sfortunati nati dopo gli anni 80 , ecco un link al primo videogioco per D&D uscito per il sistema Intellivision :
Supermoderatore Richter Seller Inviato 3 Ottobre 2009 Supermoderatore Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 Pardòn, perchè dovrebbero esser sfortunati i nati dopo l'80 e non dopo il 2000? Imho i ventenni/trentenni con esperienze video ludiche e serietà riconoscono il valore di questi antenati storici o delle pietre miliari e possono usufruire di emulatori o di versioni flash online per poterli provare oggigiorno. Credo invece siano più sfortunati i ragazzi dal 2000 in poi visto che al massimo avrebbero 9 anni e non sarebbero in grado di apprezzarli, così da tornare di corsa, dopo qualche risata, a giocare a tennis con la Wii...
andrea15172 Inviato 3 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 Era un pò di ironia per chi non ha vissuto "in diretta" queste esperienze . Giocarlo sullo schermo di un pc da emulatore e giocarlo con la consolle originale con quel joypad impossibile attaccato a un televisore è tutta un'altra cosa
allsunday Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 capisco bene la nostalgia, io stesso quando rivedo screens di eye of the beholder mi rattristo. Comunque credo che le nuove generazioni siano sfortunate per tanti motivi (uomini e donne... WOW... ) ma di certo non dal punto di vista dei videogame. Giocare a tennis con la wii o giocare a oblivion è un'altra cosa rispetto ai giochi di 20/25 anni fa. Ed ora loro hanno il tempo di godere delle nuove meraviglie della scienza videoludica, mentre noi... no
Cyrano Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 IO VOGLIO IL MINIMIG!!!!!! Ma tenetevele le vostre diavolerie moderne LOL!!!! Poi se mi trovi un gioco basato su AD&D per Wii mi ricredo subito, il TACH0 con nunchuk deve essere fantastico... Ma non credo esista...
†Garv† Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 Pardòn, perchè dovrebbero esser sfortunati i nati dopo l'80 e non dopo il 2000? Imho i ventenni/trentenni con esperienze video ludiche e serietà riconoscono il valore di questi antenati storici o delle pietre miliari e possono usufruire di emulatori o di versioni flash online per poterli provare oggigiorno. Credo invece siano più sfortunati i ragazzi dal 2000 in poi visto che al massimo avrebbero 9 anni e non sarebbero in grado di apprezzarli, così da tornare di corsa, dopo qualche risata, a giocare a tennis con la Wii... Anche perchè io, un "tranquillo" 22enne, ho potuto assistere tranquillamente ad epoche come quella del commodore64 e spectrum,amiga,master system,megadrive e successivo 32x, il mitico sega saturn, la play1-2-3, lo sfortunato dreamcast,xbox,ecc... insomma apparte i prodotti nintendo (che qualcosa dentro di me ha sempre negato di acquistare) penso di non essermi perso poi troppo.. tutte queste console per un motivo o per un altro ho avuto il piacere di provarle (e una buona parte sono nella mia collezione di "tecnologia passata ma nostalgicamente incestinabile..") Ed ora loro hanno il tempo di godere delle nuove meraviglie della scienza videoludica, mentre noi... no Troppo vero.. infatti se per molte cose che riguardano il passato posso dire di ritenermi soddisfatto, per quelle del presente sono parecchio indietro..
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora