9 Ottobre 200915 anni comment_375986 dico divinazione ma solo perchè odio i cartomanti o sedicenti tali della vita reale
9 Ottobre 200915 anni comment_376008 Difficile rinunciare ad una... Direi abiurazione, dovendo scegliere...
9 Ottobre 200915 anni comment_376015 Quelal che mi piace di meno... ENCHANTMENT (ammaliamento) io non perdo tempo a "convincere gli altri" ... li meno e basta!
9 Ottobre 200915 anni comment_376085 decisamente necromanzia, tutti quegli strani giochetti con i morti nono XD
9 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_376101 Necromanzia; più che odio, è quella che mi piace di meno.
9 Ottobre 200915 anni comment_376175 voto divinazione perchè in tutte le edizioni di d&d, è la più caratteristica insieme a necromanzia e però la meno ... versatile, utile, interessante. Possibile che ancora nno riescan oa farla diventare appetibile in confronto alle altre?
9 Ottobre 200915 anni comment_376243 Personalmente la scuola di magia che mi piace di meno e' necromanzia dal punto di vista interpretativo. Dal punto di vista del giocatore e quindi di utilità sul campo credo sia Invocazione. P.S. Se si ha a che fare con certi master divinazione e' assolutamente indispensabile ( infatti non la puoi nemmeno prendere come scuola proibita )
10 Ottobre 200915 anni comment_376263 voto divinazione perchè in tutte le edizioni di d&d, è la più caratteristica insieme a necromanzia e però la meno ... versatile, utile, interessante. Ma giochiamo allo stesso gioco? L'ultima campagna cartacea che ho fatto in 3.x mi sono pentito di aver creato un mago divinatore perché risolvevo tutte le parti politico/amministrative/investigative schioccando le dita e rendendo il contributo degli altri PG completamente irrilevante. Alla fine ho smesso di lanciare incantesimi solo per permettere agli altri di giocare.
10 Ottobre 200915 anni comment_376284 Come si fa a disprezzarne, o addirittura odiare anche solo una?
10 Ottobre 200915 anni comment_376402 L'ultima campagna cartacea che ho fatto in 3.x mi sono pentito di aver creato un mago divinatore perché risolvevo tutte le parti politico/amministrative/investigative schioccando le dita e rendendo il contributo degli altri PG completamente irrilevante. Livello? Capacità del master? Chi o cosa divinavi? I pezzi importanti della campagna dovrebbero sempre essere coperte dalle divinazioni, è una cosa quasi naturale. Se il master non è stato in grado di applicare anche i più semplici rimedi contro gli scrutamenti, beh... Come si fa a disprezzarne, o addirittura odiare anche solo una? Nutrendo un sentimento di astio verso una scuola specifica. Io detesto invocazione con tutto il cuore, infatti mi rifiuto di fare liste contenenti incantesimi di quella scuola. Basta come esempio?
10 Ottobre 200915 anni comment_376403 Come si fa a disprezzarne, o addirittura odiare anche solo una? Facile: Invocazione. Un sacco di scena per dei danni che è in grado di fare persino un guerriero, e senza sprecare slot. C'è pochissima roba che si salva in quella scuola.
Crea un account o accedi per commentare