Jump to content

Featured Replies

comment_382744

quoto anch'io!

passione condivisa passione raddoppiata!

buon divertimento, e se hai altre domande o belle esperienze di gioco da raccontarci, mi raccomando non esitare!

troverai sempre chi apprezza.

:bye:

  • Risposte 47
  • Visualizzazioni 23,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io ho provato sia la 4.0 che la 3.5 e secondo me la 4.0 è più semplice per dei neofiti. Ha delle regole, delle meccaniche un po' più veloci da capire. A me piace di più la 3.5 perchè puoi carat

comment_382878

dovendoti comprare i manuali da zero ti consiglio anche io pathfinder, magari giocato con le sue avventure prefatte, che facilitano di molto la vita al master mettendogli a disposizione un'ambientazione completa di PNG (personaggi non giocanti), visto che parli della caverna delle ombre immagino che tu abbia optato per l'edizione 3.x, quindi tanto vale dedicarsi alla sua più recente incarnazione (e a mio gusto migliore).

PS non ho ancora capito se l'inglese rappresenta o meno un ostacolo per voi.

PS per cyrano: ad ognuno le sue battaglie prima di abbandonare il forum per il forte regime dittatoriale ho fatto il possibile per diffondere il path verbo sul 5clone ;)

  • Author
comment_383395

Per Selven:

In effetti l'inglese non sarebbe un grande problema ma visto la mole iniziale di cose da imparare abbiamo preferito scegliere la 3.5 in modo da avere tutto il materiale in italiano ;-)

In futuro terremo in conto la 3.75.

Grazie ancora a tutti!

comment_383457

Come ho detto sta per essere tradotta quindi dagli un'occhiatina. Per quel che riguarda invece la "maledizione dell'inizio" (1000 colpi mancati) fa parte del folklore di D&D. Ora sei un vero giocatore ^^

Buon divertimento.

comment_383678

Salve a tutti!

Ho deciso da pochi giorni con due miei amici di iniziare a giocare a D&D. Con questa decisione ci hanno assalito un mare di dubbi. Ne ho scelti solo 2 per non ammorbarvi nei miei primi post ;-) (ci sarà tempo spero :-D ):

1) Iniziamo con la versione 4 o con la 3.5?

So che la 3.5 è più giocata e conosciuta ma mi chiedevo: il materiale per questa versione è ancora disponibile nei negozi specializzati? Oppure dobbiamo cercare e comprare sempre tramite ebay o comunque e-commerce? Ne vale la pena?

2) Iniziare da zero in tre persone (due giocatori + 1 master) è possibile?

Si riesce a completare qualche avventura "pre-confezionata" (non conosco il termine tecnico per le avventure già pronte per essere giocate) visto che anche il master sarà principiante assoluto, magari con personaggi multi-classe?

Anche se con qualche difficoltà non volevamo arrenderci e giocare magari con la prospettiva di trovare altri giocatori in futuro.

Grazie a tutti per le risposte!

giocate alla prima edizione di AD&D oppure alla seconda edizione di AD&D.

Meglio ancora, giocate a "Sword & wizardry"

http://www.swordsandwizardry.com/

  • 3 anni dopo...
comment_804664

Che iniziare a giocare sia così difficile, pieno di scelte e rischi economici è assurdo.

Per chi conosce l'inglese ci sono le fast play rules. Per chi parla solo l'italiano? Venti Frontiere è un manuale introduttivo gratuito, con un regolamento OGL molto basic ma studiato per essere facilmente adattabile alle versioni più recenti e complete.

Ditemi che ne pensate come strumento per iniziare a giocare a D&D.

  • 7 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare