Pubblicato 15 Ottobre 200915 anni comment_378349 le armi intelligenti devono essere necessariamente impugnate per tentare una possessione o di dialogare con il malcapitato...... oppure semplicementeprese magari anche attraverso panni o roba del genere?
15 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_378353 Il Dialogo dipende dall'Arma: può avvenire anche verbalmente o telepaticamente anche se non impugnata. La possessione è più da Oggetto Maledetto, anche se nulla ti vieta di creare un Oggetto Intelligente che abbia la capacità di lanciare incantesimi come Dominare Persone.
15 Ottobre 200915 anni Author comment_378356 Il Dialogo dipende dall'Arma: può avvenire anche verbalmente o telepaticamente anche se non impugnata. La possessione è più da Oggetto Maledetto, anche se nulla ti vieta di creare un Oggetto Intelligente che abbia la capacità di lanciare incantesimi come Dominare Persone. in realtà le armi intelligenti con magari una missione o un'allineamento differente dal possessore che vogliano far fare a quest'ultimo qualcosa di particolare ne prendono il controllo con un confronto di ego mi pare no?
15 Ottobre 200915 anni comment_378371 in realtà le armi intelligenti con magari una missione o un'allineamento differente dal possessore che vogliano far fare a quest'ultimo qualcosa di particolare ne prendono il controllo con un confronto di ego mi pare no? mi sembra che ci sia un TS sulla volonta' del pg, che usa come cd l'ego dell'oggetto
15 Ottobre 200915 anni Author comment_378390 mi sembra che ci sia un TS sulla volonta' del pg, che usa come cd l'ego dell'oggetto si infatti..... ma mi chiedevo: questo avviene solo quando la impugna tramite l'elsa per usarla o anche quando semplicemente la tocca?
15 Ottobre 200915 anni comment_378399 Essendo nella sezione regole ti risponderò che non mi pare di aver visto nulla di preciso sul manuale (ma magari si tratta di una svista). Per quanto mi riguarda per attivare la possessione potrebbe essere sufficiente il tocco. Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: se prendo l'arma per vederla (anche senza impugnarla) allora rischio di esserne posseduto. Se invece la tocco di sfuggita (ad esempio per spostarla di qualche centimetro) non ne sarò influenzato. Magari però sentirò qualcosa di strano che mi spingerà a cercare di guardarla meglio. Ovviamente tutto ciò è IMO, devi aspettare che qualcuno più addentro in regole e FAQ ti dica qualcosa di più preciso. Ciao
15 Ottobre 200915 anni comment_378418 si infatti..... ma mi chiedevo: questo avviene solo quando la impugna tramite l'elsa per usarla o anche quando semplicemente la tocca? In genere si scatena un conflitto. Far fare qualcosa al proprietario dell'oggetto è una misura che l'oggetto prende nel caso in cui il proprietario non stia facendo passi in avanti nella missione dell'oggetto. Non è specificato come avvenga, ma ritengo plausibile che possa avvenire anche senza necessariamente impugnare l'oggetto. Ad esempio, se così non fosse, una spada che ha la missione di sterminare gli orchi, non potrebbe scatenare un conflitto nel momento in cui il personaggio si trova di fronte agli orchi e invece di gettarsi nella mischia pensa a stare nascosto per non prenderle.
Crea un account o accedi per commentare