Posted 15 Ottobre 200915 anni comment_378534 Buondì! volevo sapere in cosa sono riprese nell'ambientazione di MdT le tematiche dell'esoterismo classico ma sopratutto dell'alchimia. (non quella di FMA, quella definita Ermetismo XD) Sto scrivendo una storia e vorrei capire come inserire degli elementi di disciplina ermetica e qualche passo di esoterismo vario ma non conoscendo benissimo l'ambientazione vorrei capire in cosa potrebbe incappare un ragazzino che si mette a studiare testi antichi con riferimenti per esempio a Ermete Trismegisto e alle simbologie classiche come la stella di Davide e l'uroboro... Grazie in anticipo!
16 Ottobre 200915 anni comment_378674 Io sinceramente visto che l'ermetismo kremerziano e l'alchimi interiore della Miriam sono tuttora figure settarie religiose catalogate dal CESNUR non capisco il perché vi mettete ad usarle per i racconti. Nel senso che nessuno ve li publicherebbe mai. Ed è un peccato. Il simbolismo esoterico di MdT è quello della gnosi con la relativa alchimia. Quindi Ermete c'entra dentro moooolto di striscio e forzatamente se vuoi quel realismo e quell'ambientazione. Questo non è propriamente un problema perché diciamo che "ci sta" (in fondo i vampiri coprono i secoli) è solo se cerchi il realismo certosimo.
16 Ottobre 200915 anni Author comment_378831 Cyrano ha detto: Io sinceramente visto che l'ermetismo kremerziano e l'alchimi interiore della Miriam sono tuttora figure settarie religiose catalogate dal CESNUR non capisco il perché vi mettete ad usarle per i racconti. Nel senso che nessuno ve li publicherebbe mai. Ed è un peccato. Perchè non voglio pubblicare la storia in vie ufficiali o altro, semplicemente voglio provare a inserirle in un contesto ufficioso per caratterizzare dei momenti o dei background particolari! Citazione Il simbolismo esoterico di MdT è quello della gnosi con la relativa alchimia. Quindi Ermete c'entra dentro moooolto di striscio e forzatamente se vuoi quel realismo e quell'ambientazione. Questo non è propriamente un problema perché diciamo che "ci sta" (in fondo i vampiri coprono i secoli) è solo se cerchi il realismo certosimo. Beh, di certo non voglio creare un qualcosa di estremamente realistico (gente, è un'ambientazione nella quale abitano tizi immortali che si ustionano al sole!), solo che l'idea di inserire qualcosa di simile mi ispirava; tutto qui. Comunque sia in che contesto ambientativo del MdT trovo cenni di alchimia, seppur diversa dalla concezione Ermetica, da interpretare sotto luce gnostica? (lo so che ,agari sono cose banali ma non essendo un gran conoscitore dell'ambientazione vorrei vedere come contestualizzare vari elementi!)
17 Ottobre 200915 anni comment_378963 Mica son cose banali anzi: Caino ed seth sono solvet e coagula (i vampiri e gli umani) Diventano poi la sofia alchemica e quella filosofale (immortalità e oro _ Camarilla e Sabbath) Sinceramente a me "Masquerade" ha stupito moltissimo (secondo solo a Kult) da questo punto di vista...
Crea un account o accedi per commentare