Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_379223

Premetto che sono neofita come master ma ho abbastanza esperienza come giocatore. Il mio dubbio si basa su un possibile sbilanciamento della campagna.

Vengo al punto: avevo pensato di basare la campagna su un basso potenziale magico, con pochi oggetti e gestiti in modo particolare.

Il problema mi nasce dal fatto che un mio giocatore ha deciso di fare un monaco con voto di povertà... penso che mi porterebbe ad uno sbilanciamento in quanto acquisisce delle potenzialità molto superiori agli altri (un guerriero ed un druido).

Voi che ne pensate? sarebbe gestibile?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 900
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_379226

Il problema mi nasce dal fatto che un mio giocatore ha deciso di fare un monaco con voto di povertà... penso che mi porterebbe ad uno sbilanciamento in quanto acquisisce delle potenzialità molto superiori agli altri (un guerriero ed un druido).

Voi che ne pensate? sarebbe gestibile?

Voto di povertà è pensato per compensare il personaggio di ciò che abbandona in campo di oggetti magici. Andrebbe perlomeno rivisto se si abbassa il livello di magia della campagna, per evitare che sia davvero eccessivo.

Cosa intendi con "gestiti in modo particolare"?

P.S. Altrove nel forum ho letto di un master che, in una campagna low-magic, ha attribuito a TUTTI i pg una variante del Voto di Povertà (senza la questione di dover essere necessariamente poveri), per compensare in parte gli svantaggi della mancanza d'oggetti magici. Potrebbe essere una soluzione, ma questo solo se si vuole rendere l'idea dei pg come eroi davvero eccezionali (enfasi sul davvero perché ogni pg dovrebbe già esserlo eccezionale).

  • Author
comment_379228

Gli oggetti magici li vorrei fare "strani", diciamo non convenzionali, non vorrei dire di più perchè potrebbero esserci miei giocatori alla lettura ;-)

Chi volesse maggiori dettagli può scrivermi in privato.

comment_379302

potresti semplicemente parlare al tuo giocatore e convioncerlo ad abbandonare l'idea di quel talento data la sua incompatibilità con il tuo mondo.

...fermo restando che il suo monaco può essere povero quanto vuole (il che potrebbe tradursi in un altro genere di benefici magari di tipo sociale).

comment_379887

Fossi al tuo posto gli esperimenti sull'equilibrio del sistema di gioco li rimanderei, procurandomi prima un po' di esperienza.

Per quanto riguarda il caso particolare, non ho molta dimestichezza con voto di povertà, giocando ancora con la terza edizione, ma, pensando allo scopo per cui il talento è stato introdoto, chiederei al giocatore di non prenderlo, ovviamente spiegandogliene il motivo. Dovendo sostituire il manacato utilizzo di orpelli magici... va da sè che altererebbe gli equilibri di gioco in una campagna con oggetti depotenziati o alterati.

  • Author
comment_380012

Grazie delle risposte a tutti, infatti si è deciso per un chierico, gran parte dell'opera di convincimento l'ha fatta il dover essere LB (monaco solo legale e prerequisito per voto solo buono). Cmq è andata bene, la campagna è più o meno salva, a parte quanto la distruggerò io :lol:

Per me si può chiudere.

Guest
This topic is now closed to further replies.