Vai al contenuto

Featured Replies

comment_161281

Funziona nello stesso modo che scacciare.

Prima tiri la prova di scacciare (1d20+car) per vedere il max DV che influenzi in base al tuo livello.

Poi tiri per il danno (2d6+livello+car) per vedere quanti dv totali di non morti influenzi.

Poi guardi quali non morti influenzi partendo dai più deboli (meno dv) e più vicini.

L'effetto varia in base ai dv che hai e all'energia che incanali. Nel tuo esempio hai detto che incanali energia negativa quindi i non morti affetti con metà dei tuoi dv o meno sono comandati mentre quelli con dv pari a più della metà del tuo livello sono "rebuked" (intimoriti?).

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 11,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Quello, allora, è controllare non morti, a meno che chi ha tradotto in italiano fosse Biscardi.

comment_162896

nondovrebbe essere il contrario? Cioè quelli con DV pari a metà o meno del mio livello vengono intimoriti, come se fossero sotto l'effetto di paura, mentre quelli con lo stesso mio livello o pari il doppio dovrebbero essere comandati. Oppure mi confondo ancora?

  • Amministratore
comment_162926

  SerFrank ha detto:
nondovrebbe essere il contrario? Cioè quelli con DV pari a metà o meno del mio livello vengono intimoriti, come se fossero sotto l'effetto di paura, mentre quelli con lo stesso mio livello o pari il doppio dovrebbero essere comandati. Oppure mi confondo ancora?

Ti confondi ;-) Quelli più deboli (meno DV) si comandano, gli altri si intimoriscono.

  • Amministratore
comment_163556

  SerFrank ha detto:
Si infatti anche in logica ci si dovrebbe arrivare ... :-( Grazie

E se hanno lo stesso numero dei miei dadi vita?Vengono comandati?

No, perché comandi creature che hanno dadi vita pari alla metà dei tuoi livelli da chierico.

  • 2 anni dopo...
comment_485979

Domandona! Se un chierico riesce a comandare un non morto con la sua prova di scacciare, per quanto tempo dura l'effetto di comandare il non morto? 10 round come scacciare/intimorire? Oppure a discrezione di chi comanda il non morto?

Ah sì, e poi: chi comanda il non morto può farlo entro un raggio d'azione di 18 metri (ovvero il raggio d'azione della prova di scacciare) oppure non ci sono limiti?

  • 2 anni dopo...
comment_768466

  Dan ha detto:
Domandona! Se un chierico riesce a comandare un non morto con la sua prova di scacciare, per quanto tempo dura l'effetto di comandare il non morto? 10 round come scacciare/intimorire? Oppure a discrezione di chi comanda il non morto?

Ah sì, e poi: chi comanda il non morto può farlo entro un raggio d'azione di 18 metri (ovvero il raggio d'azione della prova di scacciare) oppure non ci sono limiti?

Scusate se riapro la discussione ma anche io non ho capito questa parte del regolamento, qualcuno me la può spiegare? Sul libro effettivamente non si capisce!

Crea un account o accedi per commentare