Vai al contenuto

Featured Replies

comment_387868

6) alternativamente, al costo di 1 punto per livello dell'incantatore dello stesso, è possibile richiedere l'utilizzo di un artefatto minore per un singolo combattimento. Ad esempio, un PG di 15° con una ascesi di 12 giorni può richiedere l'utilizzo di un'arma al 15° LI (diciamo un artefatto minore, la spada +5 di un deiwoes capace di utilizzare una volta sigillo di giustizia) per un singolo combattimento.

Attento però, due armi con LI pari a X possono avere effetti molto diversi.

Sia una spada in grado di lanciare Sciame di meteore 1/settimana che una in grado di lanciare Trasformazione, Fermare il tempo e Portale ciascuno 5/g hanno LI 18.

7) infine, al costo di 1 punto per DV della forma desiderata, è possibile "acquistarsi" una forma di esterno superiore dopo la morte. Ad esempio, un PNG di 4° livello, dopo aver dedicato 120 anni all'ascesi, può diventare un qualsiasi esterno di allineamento compatibile con DV pari o inferiori a 32.

:think: Eguagliare N livelli di incantesimo (utilizzabili una volta sola, mi pare di aver capito) a un LEP pari a N mi sembra poco equilibrato... dopo aver usato i livelli di incantesimo devi praticare l'ascesi nuovamente per poterli riottenere, mentre la trasformazione è permanente. E credo che possa essere molto più potente di uno o più incantesimi.

Inoltre devi fare attenzione al LEP delle creature (supponendo che usi i manuali, in caso contrario non considerare queste frasi): un Diavolo della fossa, ad esempio, ha 18 DV e ? come Modificatore di livello (perché non è previsto che venga utilizzato come pg). Non mi pare che sia meno potente di un Deva astrale (12 DV +8 MdL).

Tutto questo a meno che non abbia capito male il meccanismo.

PS:

4) il "prodotto dell'ascesi" è pari ai propri livelli/dadi vita (regole Pathfinder: sono esattamente la stessa cosa... amo quel regolamento)

Non era così anche in 3.5? :confused:

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_387900

Sì, sulle armi il problema esiste; essendo però artefatti in qualche modo dovrei attenuare la questione, ma il problema rimane.

Riguardo alla trasformazione in esterno, invece, non c'è problema: è postuma.

Mica lo giochi il solar: semplicemente, il tuo PG dopo morto diventerà un bel PNG interessante.:lol:

Infine, riguardo ai DV, Pathfinder li rende più equivalenti della 3.5; non perfettamente, ma almeno ha quasi eliminato il LEP.

comment_387927

Per quanto riguarda gli oggetti potresti risolvere considerando il valore monetario dell'oggetto invece del LI? Oppure creando una lista di artefatti "evocabili", ma potrebbe essere limitante (o troppo lunga ^^).

Mica lo giochi il solar: semplicemente, il tuo PG dopo morto diventerà un bel PNG interessante.:lol:

Allora c'è l'inghippo! :lol:

Mi era venuto il sospetto che potesse essere così...

Infine, riguardo ai DV, Pathfinder li rende più equivalenti della 3.5; non perfettamente, ma almeno ha quasi eliminato il LEP.

Aha! :elminster

  • Author
comment_387999

E' che vorrei mantenere la cosa degli artefatti più sul piano "misterioso": il campione che ottiene un'arma per la battaglia finale, l'asceta che conquista a se stesso e ai suoi alleati delle potenti armi divine...

... non il PG che fa la lista della spesa, insomma.:banghead:

Solo che senza lista della spesa ho il problema del bilanciamento.:banghead:

Crea un account o accedi per commentare