Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_41406

salve a tutti, ho un piccolo "problema": al momento sto ruolando un bardo 5\guerrriero 1 , ma mi trovo poco a mio agio, infatti il DM imposta le avventure prevalentemente sul combattimento e poco su ricerca\discussione\interazione con NPG, facendoci incontrare miriadi di mostri poco inclini a parlamentare...gli altri giocatori non hanno problemi visto che sono guerrieri, ranger e chierici\guerrieri, ma il sottoscritto fa fatica ad usare le proprie abilità avendole impostate più su diplomazia raggirare e conoscenze. insomma non so come rendermi utile al gruppo e soprattutto giocare in maniera soddisfacente(senza dover ogni volta fuggire dalla battaglia).

potreste darmi qualche consiglio utile??

un grazie in anticipo

  • Risposte 39
  • Visualizzazioni 5,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_41407

Sei stato stupido a essere bardo, tale classe è infatti sporca e odiosa e i bardi vanno sterminati. punto.

A parte scherzi, nn vedo vie d'uscita a parte 1: parla con il DM, se è ragionevole cercherà di impostare le avventure in modo che anche tu ti possa divertire, se nn lo è o lasci il gruppo o sprechi il tuo tempo annoiandoti

  • Author
comment_41409

ho fatto un bardo perchè è una classe che non avevo mai provato e mi incuriosiva molto.purtroppo non nutro molte speranze nel master.stavo considerando seriamente l'idea di cambiare personaggio...

comment_41414

ho fatto un bardo perchè è una classe che non avevo mai provato e mi incuriosiva molto.purtroppo non nutro molte speranze nel master.stavo considerando seriamente l'idea di cambiare personaggio...

buttati sul:

Comando io senza che se ne accorgano ...

cioè se ilo master si porta sull eumate ruola il più possibile con gli stessi compagni magari fancendoli andare anche l uno contro l altro (senza esagerare se no rischi di far saltare l avventura) pon endo la situazione a tuo vantaggio.

Il bardo è molto affascinante da fare soprattutto (soggettivamente parlando) se lo si gioca tipo spadaccino/spaccone/casanova che utilizza i truchetti per entrare nelle grazie di tutti.

comment_41423

Questo tipo di bardo (biclassato guerriero) non è ancora adatto ad un buon combattimento in mischia (dato che è ancora al 1° livello). Sfrutta piuttosto i suoi utili incantesimi e la capacità di musica bardica (soprattutto le ispirazioni, utili per fornire supporto agli alleati).

Inoltre cerca di usare le abilità nascondersi e muoversi silenziosamente durante i combattimenti per trovarti un buon riparo e applicare le tue risorse senza subire molti danni.

comment_41430

Mi permetto di intervenire. Io propenderei per i talenti riguardanti gli attacchi a distanza oppure quelli legati a Maestria in combattimento, da cui si può accedere per esempio a Fintare migliorato che per un bardo mi sembra proprio bello.

  • Author
comment_41431

ci avevo pensato anch'io.avreste qualche idea sui prox incantesimi da imparara (gioco in versione 3.5)?io avevo pensato a velocità,grazia felina e distorsione.che ne pensate?

comment_41433

Molto belli! E molto utili anche nel corpo a corpo, soprattutto distorsione. Inoltre, se usi armi da mischia ed hai una buona destrezza, ti consiglio il talento Arma accurata, che abbinato a Grazia del gatto, ti dà un buon bonus al TxC

  • Author
comment_41434

già fatto, anche se su un'arma insolita per un bardo come la catena chiodata(che però ha i suoi vantaggi,stavo infatti pensando di prendere riflessi in combattimento).

comment_41436

Sì, sarebbe una buona scelta. In definitiva tutti i talenti che si basano sull'agilità sono una buona scelta, considerando che il tuo bardo non è un picchiatore da mischia.

  • Author
comment_41438

secondo te è meglio che aumenti la destrezza all'ottavo livello?fai conto che come valore è 15 mentre il carisma è 18 (portato a 20 dal mantello del carisma)

comment_41440

secondo te è meglio che aumenti la destrezza all'ottavo livello?fai conto che come valore è 15 mentre il carisma è 18 (portato a 20 dal mantello del carisma)

Se accetti il mio modesto parere, ti conviene aumentare la destrezza, visto che non sei proprio "nato" per combattere, perciò meglio salvare la pellaccia avendo una CA più alta.

comment_41441

Credo anch'io che sia una buona idea. Il carisma è già alto e avrai tempo per aumentarlo in seguito. Ma un altro +1 alla Des non ti fa certo male!! ;-)

  • Author
comment_41442

ultima domanda e poi penso di essere soddisfatto:manca poco al 7° liv: lo prendo da guerriero o da bardo? visto quanto detto fino ad adesso pensavo guerriero.

comment_41443

ultima domanda e poi penso di essere soddisfatto:manca poco al 7° liv: lo prendo da guerriero o da bardo? visto quanto detto fino ad adesso pensavo guerriero.

Dipende tutto da te, se vuoi combattere, prendi il guerriero, se vuoi affinare la tue abilità bardiche, prendi il bardo.

Mai pensato al duellante?

comment_41446

Mah, io sceglierei in base al PG che ti sei prefigurato, senza pensare a renderlo "potente". Credo che il discorso torni sempre allo stesso punto: interpretazione o potenza? A volte le due cose vanno di pari passo, a volte no.

  • Author
comment_41447

beh io pensavo ad personaggio che si butta in mischia ogni tanto,ma per il resto prediligo l'nterpretazione;quindi pensavo al max 3 liv come guerriero distribuiti nell'arco della "carriera",giusto per beneficiare dell'incremento al BAB ed ai talenti bonus.mi sa che aumenterò come bardo.

Crea un account o accedi per commentare