Vai al contenuto

Ravenloft: Topi da laboratorio (Topic di gioco)


Ospite

Messaggio consigliato

Inviato

@ DM

Spoiler:  
"Capisco, dico a Tarik.

Portami da mangiare e da bere, per favore."

(...)

Quando ho finito di cenare, mi dirigo di nuovo verso l'oste, e gli dico:

"Sai, Tarik, mi sembri una brava persona. Forse l'unica che, per lavoro anche, guarda forse oltre le apparenze.

Domani mattina, quando avrai tempo, avrò alcune ultime domande per te, prima di andarmene."

Prendo i soldi per pagare la giornata, e la notte, e glieli do.

"Questi sono le monete che ti devo, e se possibile, fai in modo di portarmi un bagno caldo."

Poi prendo una moneta d'oro, senza mostrarla in giro, e tendo il pugno chiuso verso di lui.

"E questa, è perché sei una brava persona. Forse non ne sei completamente cosciente, ma lo sei.

Ricordatelo, sempre.

E' la tua bontà che potrà cambiare la tua vita. E quella della gente che ami."

Quando porge la mano, gli do la moneta, e vado in camera.

Arrivato in camera, mi chiudo a chiave, e prego la mia divinità per la preghiera serale, aspettando il bagno caldo.

Spoiler:  
Non sapendo i veri costi, suppongo che 1 moneta d'oro sia tanto, ma se non lo fosse, do di più.

  • Risposte 200
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

@Dm

Spoiler:  
Fisso un attimo Vylia dicendo in elfico

Che situazione di m*rda... bè, non faremo certo da cavie, giusto?

fisso un attimo gli uomini, poi alzo il dito medio e glielo punto contro gridando in elfico

VIA DI QUI!

quindi incito Vylia a tornare indietro nel vialetto, per poi seguirlo estraendo la spada mentre corro

Spoiler:  

spero di poter gestire io le azioni del lupo, te le scrivo qui di seguito, poi in caso mi dici tu... allora... Vylia corre verso il primo uomo nel vialetto e lo attacca con il morso provando anche a sbilanciarlo. se la sua prova fallisce arrivo io e faccio una prova di spingere sul primo uomo per mandarlo indietro(non mi muovo insieme al difensore). se invece Vylia riesce a sbilanciarlo io mi fiondo sul secondo uomo e faccio una prova di oltrepassare su di lui. se riesce termino la corsa nel quadretto Z-4

Inviato

@ DM

Spoiler:  
@ Of topic

Spoiler:  
Ma le mie armi sono state prese dai due o sono rimaste nella carovana?

Mi fanno entrare nella locanda o mi lasciano nella stalla coi cavalli?

Seguo i due senza lamentarmi e utilizzo il tempo per osservarli bene , ma non tento di scappare o altro.

Inviato

@Elayne

Spoiler:  
L'oste ti ringrazia per la lauta mancia e aggiunge: "certo signore, domani mattina vedrò di trovare un po' di tempo per soddisfare le vostre curiosità sulla nostra bella terra. Nel frattempo le mando il garzone con la tinozza e l'acqua calda per il bagno".

Sali in camera e dopo poco effettivamente arriva un ragazzino di circa 15 anni con una grande tinozza, l'acqua calda, i sali da bagno e alcuni asciugamani. Prepara il tutto e se ne va silenziosamente come è venuto.

Chiudi la porta a chiave, tiri le tende all'unica finestra, ti spogli (riprendendo il tuo solito aspetto) e ti rilassi nella tinozza. Il bagno riesce a lavare via alcuni dei pensieri della giornata, ma rimane un fastidioso senso di inquietudine.

@Lollinus
Spoiler:  
Al tuo comando Vilya scatta verso il primo uomo nel vicolo. Ti giri a tua volta, pronto a correre quando l'avversario armato di rete te la lancia addosso ma ti manca per un pelo. Vilya arriva addosso al suo bersaglio ma questo si difende efficacemente con il randello e il lupo non riesce a morderlo né a spostarlo. Tu sopraggiungi di corsa e provi a spostare l'uomo, il compare da dietro oppone resistenza ma l'irruenza della tua corsa in qualche modo ha ragione dei due.

L'umano che hai appena spinto replica con una randellata che ti colpisce al braccio, gli altri scagnozzi ti rincorrono nel vicolo mentre da dietro di te senti pronunciare le parole di un incantesimo. Con orrore ti rendi conto che Vilya cade a terra addormentato ed inerme. Ora inizi a temere che le cose non andranno propriamente per il verso giusto...

Note fuori gioco:

Spoiler:  
- Ovviamente lascio decidere a te le azioni del tuo compagno animale

- Round 0:

Avversari sorpresi tranne quello con il segnalino numero 2 che aveva un'azione preparata.

Tiro per colpire di "numero 2": 1d20+2 → [14,2] = (16). mancato.

Vilya si sposta in U5 e attacca l'avversario numero 6.

Tiro per colpire di Vylia (morso): 1d20+3 → [2,3] = (5). mancato.

Tiro per colpire di Vylia (sbilanciare): 1d20+3 → [10,3] = (13). mancato.

Prova di spingere: tua prova di Forza (considero la strada fatta come carica, quindi ti accredito un +2): 1d20+3 → [10,3] = (13). Prova di forza dell'avversario (a cui sommo un +1 perché il vicolo è stretto e l'avversario numero 7 in qualche modo oppone resistenza): 1d20+1 → [4,1] = (5). Sposti i due avversari indietro di 1 quadretto. Tu ti sposti in V5. 6 si sposta in Z5 e 7 si sposta in Z4.

- Round 1:

Iniziativa: 3, 6 e 7 (16); 2 (15); 1, 4 e 5 (14); Vilya (14); Tu (9).

Tiro per colpire di 6: 1d20+2 → [16,2] = (18). Danni: 1d6 → [4] = (4).

7 non colpisce per colpa dello spigolo della casa (il vicolo è molto stretto)

3 sopraggiunge da dietro e randella Vilya: 1d20+2 → [3,2] = (5). mancato.

2, 4 e 5 si spostano

1 lancia un incantesimo di sonno che colpisce prima Vilya: tiro salvezza su Volontà: 1d20+1 → [10,1] = (11). sbagliato.

La nuova mappa tattica la trovi qui:

http://img261.imageshack.us/i/mappelollinus02.gif/

@Dardan
Spoiler:  
Ti fanno passare per una porta e ti conducono in quella che sembra essere una stanza secondaria delle stalle. Questa stanzetta squallida contiene una gabbia di ferro di dimensioni tali da contenere comodamente almeno tre persone in piedi. Ti chiudono nella gabbia e un ragazzetto viene a montare le guardia a debita distanza. Guardandoti un po' attorno ti rendi conto che le maglie della gabbia sono troppo strette per sporgere un braccio o una gamba, men che meno la testa. La gabbia contiene uno sgabello, un giaciglio e un secchio da usare come pitale. La gabbietta con Nunc e il sacco con i tuoi averi vengono portati nella stanza. Un rapido tentativo dimostra che il ragazzo non parla la tua lingua come tutti gli altri in questo luogo. Passi così la serata, con l'unica interruzione dovuta ad un pasto frugale che ti viene messo in cella e al cambio del ragazzo di guardia. La notte cala sulla cittadina e tu sei rinchiuso senza sapere il perché.
Inviato

@ DM

Spoiler:  
Imprigionato senza un motivo...oppure un motivo c'è....magari in questa terra è vietato girare armati per qualsivoglia motivo....se cerco di scappare potrei peggiorare le cose...per ora non ci hanno fatto del male...siamo prigionieri si ma trattati bene tutto sommato...non capisco una parola di quello che dicono e neanche loro mi comprendono .....comunque per ora è meglio stare calmi e aspettare di vedere cosa capiterà.....

Passo una notte relativamente tranquilla cerco di dormire e aspetto fiducioso l'alba e il nuovo giorno che forse ci porterà nuova speranza.

@ DM

Spoiler:  
Memorizzo l'incantesimo Evoca Alleato Naturale 1 .

Vedo un pò come sono le manette che mi bloccano cercando di vedere se sono cedevoli o meno.

Inviato

@ DM

Spoiler:  
Una volta pulito e fuori dal bagno, mi metto a pulire e fare piccole operazioni di manutenzione sulla mia armatura, finche non sono soddisfatto del risultato.

Una volta finito, sorrido, pensando alle parole del mio mentore.

Un paladino deve sempre essere d'esempio, e il suo aspetto fare risplendere il sole

Una brava e saggia persona.

Domani si sarebbe saputo di più su questo strano culto di Bane, che sembrava, a prima impressione, di certo non luminoso - ma mai affrettarsi a dare giudizi - e i rapporti di quest'ultimo con la gente del posto.

Forse, allora, l'armatura sarebbe servita.

*Ma, in questo caso, non sarà un suicidio ?*

Rimango pensoso, ancora qualche minuto, sulla facenda.

La vita di tutti era importante, mi ricordo ancora bene la lezione.

Compresa la tua, mi aveva detto il mio maestro.

Il suicidio non era contemplato.

Ma l'esempio, si.

Era possibile fare convivere entrambe le cose.

Il possibile è il tuo dovere di ogni giorno. L'impossibile è quello che si aspetta la gente da te ; e quello a cui devi aspirare.

Anche queste parole, Talasek le ricordava benissimo.

Il Paladino si mise a dormire. Una lunga giornata lo aspettava.

Inviato

@Dm

Spoiler:  
In uno spazio così stretto il loro numero conta molto meno...

In elfico dico

Maledetti! Venderemo cara la pelle!

quindi colpisco l'uomo a terra vicino a me per poi provare a svegliare Vylia

Spoiler:  
attacco uomo6 con spada corta. poi provo a svegliare Vylia
Inviato

@Dardan

Spoiler:  
La notte passa tranquillamente, l'unico evento degno di nota è l'avvicendarsi dei ragazzi di guardia. Le manette sembrano di buona fattura, difficili da rompere se non con uno sforzo sovrumano. Riesci a dormire qualche ora nello scomodo pagliericcio, ma abbastanza per recuperare le forze.

Alla mattina i due carovanieri che ti hanno condotto qui tornano insieme ad un altro tizio, sempre della stessa etnia. Il nuovo arrivato sembra vestire come un oste. Ti si avvicina e ti guarda lungamente, poi ti rivolge la parola in varie lingue. Al secondo tentativo azzecca il tuo linguaggio comune, sebbene lo parli con un forte accento: "capisci quello che dico, straniero?".

@Elayne
Spoiler:  
"Il Paladino si mise a dormire. Una lunga giornata lo aspettava" ... ... una giornata molto lunga in effetti.

Ti svegli di soprassalto nel cuore della notte, ti rendi conto che c'è una piccola luce nella tua stanza. Attorno al letto, che si trova accostato alla parete destra della camera, vedi un certo numero di figuri ... almeno quattro ma potrebbero essere di più. Non riesci a vederli distintamente, visto che colui che porta la candela che illumina la stanza è dietro i quattro. Una voce parla nella tua lingua, una voce che riconosci come quella del affabile oste Tarik, una voce che ora è fredda come il ghiaccio: "ti consiglio di non muoverti e di seguirci senza opporre resistenza, straniero. Il nostro signore vuole che ti conduciamo al suo cospetto. Soprattutto vedi di non usare nessun trolddom come quello che usi per cambiare il tuo aspetto di giorno".

@Lollinus
Spoiler:  
Costretto a combattere sfoderi la spada corta e trafiggi al ventre il primo uomo fra quelli che ti bloccano la strada. Questo si accascia a terra con un gemito, lo hai eliminato con un rapido e letale colpo. Se non fosse per Vilya addormentato a terra fra te e la strada rimarrebbe un solo avversario, ma non puoi abbandonare il tuo fido compagno, quindi ti volti scuotendolo disperatamente per ridestarlo. Il lupo si sveglia e si guarda attorno, spaesato ma vigile.

Nel frattempo gli altri uomini si accalcano per arrivare ad acciuffarti. L'ultimo avversario rimasto dalla parte della strada ti prova a colpire con il suo randello ma ti manca. Un altro figuro prova a colpire Vilya, e gli sferra una pesante randellata sul capo. Il lupo guaisce ma non cade.

Gli altri aggressori sono bloccati dallo stretto vicolo e non riescono a fare niente, a parte quello che si è dimostrato essere un mago che pronuncia ancora un formula nel linguaggio dell'arte arcana. La tua mente si offusca e non capisci più bene dove ti trovi...

Note fuori gioco:

Spoiler:  
- Occhio che nessuno degli avversari è a terra. Tu hai spostato 6 e 7 indietro, ma questi sono in piedi.

- Fase finale del round 1:

Tuo tiro per colpire su 6: 1d20+5 → [14,5] = (19). Danni: 1d6+1 → [6,1] = (7). L'avversario 6 è a 0 pf e lo considero fuori combattimento.

Svegli il lupo, ma questi perde il suo turno perché è stordito.

- Round 2:

Attacco di 7 (ora non più impedito dalla presenza di 6): 1d20+2 → [14,2] = (16). Mancato.

Attacco di 3 su Vilya: 1d20+2 → [17,2] = (19). Danno: 1d6 → [6] = (6).

2, 4 e 5 aspettano.

1 lancia un incantesimo di frastornare diretto verso di te: tiro salvezza su Volontà: 1d20+2 → [8,2] = (10). sbagliato. perdi il prossimo round.

E' il turno di Vilya.

Inviato

@ DM

Spoiler:  
Ma certo signore che capisco quello che dice....sia ringraziata la terra , finalmente spero di poter risolvere questo malinteso , so di trovarmi in terra straniera , ma non capisco il motivo della mia cattura , ho forse infranto qualche legge???.......ma che sbadato , mi scuso non mi sono presentato , sono Thedrim Stoneshield .....e il mio amico nella gabbietta si chiama Nunc.....
Inviato

@Dm

Spoiler:  
Rimango frastornato senza capire che cosa fare, mentre il mio fido compagno Vylia si difende alla meglio...

Spoiler:  
direi che non ricevendo indicazioni da me Vylia agisce d'istinto, quindi attacca uomo 3
Inviato

@ DM

Spoiler:  
*Ebbene ... credo che dovrò rivedere i miei piani per la giornata ... e anche in generale.*

Guardo più attentamente i presenti, ricuperando i sensi della vista, mentre rispondo tranquillamente.

"Se il vostro signore desidera incontrarmi, ne ha il diritto, e sarei sgarbato a non accettare il suo invito."

A questo punto mi alzo, prendendo meglio le misure della gente che mi circonda, e agisco in modo naturale per rivestirmi, in modo da coprirmi per la notte, e questo include anche il cappello del camuffamento.

[ad esempio, se i presenti non sono armati o non sembrano tesi o bellicosi verso di me, non interpreto la loro venuta come un "arresto", e quindi prendo anche le mie armi, ma non l'armatura, che ci metterei una vita. Se hanno però armi sguainate, il movimento per prendere un arma - e una soltanto - è molto più cauto ed inquisitorio, in modo da non creare sospetti.]

Inviato

@Dardan

Spoiler:  
L'umano che parla la tua lingua ti osserva con uno sguardo privo di particolare espressione o interesse. Parla con un accento che ti sembra di aver sentito in gente proveniente dal nord, ma non riconosci l'accento: "Con calma, con calma. Voi non hai fatto niente di male, se non entrare in questo dominio senza sapere cosa rischiavate... ma d'altra parte chi può sapere cosa rischia da queste parti... comunque domani sarete condotto dal nostro signore. Dice che dobbiamo consegnare a lui tutti gli stranieri, meglio se non umani. Spero per voi che non opporrete resistenza, il mio signore sa essere terribile con chi non esegue i suoi voleri".

Detto questo ti gira le spalle e fa per andarsene.

@Lollinus
Spoiler:  
Vilya morde furiosamente l'umano più vicino ma manca il bersaglio. Al contrario i colpi di entrambi i vostri avversari più prossimi vanno a segno. Vilya sembra vicino allo stremo delle forze. Anche tu ricevi una bastonata, ma sei più preoccupato per lo stato del tuo compagno che per il tuo. Il mago prova nuovamente a confonderti la mente, ma questa volta riesci a resistere all'incantesimo.

Note fuori gioco:

Spoiler:  
Tiro per colpire di Vilya su 3: 1d20+3 → [9,3] = (12). mancato.

Tu perdi il tuo round a causa dell'incantesimo.

Tiro per colpire di 3 su Viyla: 1d20+2 → [16,2] = (18). Danni: 1d6 → [4] = (4). A Vilya rimangono 2 pf.

Tiro per colpire di 7 su di te: 1d20+2 → [20,2] = (22). Danni: 1d6 → [6] = (6). Ti rimangono 17 pf.

2, 4 e 5 non possono intervenire, quindi aspettano.

1 lancia un altro incantesimo di frastornare su di te: tiro salvezza sulla Volontà: 1d20+2 → [14,2] = (16) riuscito.

E' il turno di Vilya.

@Elayne

Spoiler:  
Ora vedi bene che le persone nella tua stanza sono cinque. Tarik, altri tre armati di manganelli e un ultimo, più vicino alla porta, che tiene una piccola lanterna ed è a sua volta armato di randello. Tutti quanti sembrano abbastanza nerboruti. Ti lasciano indossare i vestiti, compreso il tuo cappello del camuffamento, ma quando allunghi le mani verso le armi uno di loro si frappone fra te e il tuo equipaggiamento. Tarik tira fuori da dietro la schiena un paio di manette: "Abbiamo detto di seguirci, ed intendiamo alle nostre condizioni. Il vostri averi verranno con voi, ma a parte. Insisto sulla necessità di non opporre resistenza".

Detto questo si appresta ad ammanettarti.

Inviato

@ DM

Spoiler:  
"Non è mai stata mia intenzione farvi del male, e sarei venuto volentieri, come ospite con voi, senza fare storie, e pronto a rispondere onestamente a qualsiasi domanda voi, o il vostro signore, avreste voluto pormi."

Di certo, aggiungo mentre porgo le mani avanti per farmi ammanettare, una cosa è venire e parlare da ospite. Un altra da prigioniero.

A voi la scelta."

Spoiler:  
è chiaro che uso la Diplomazia. In realtà, non lo dico mai, in quanto è un abilità, per quanto mi riguarda, che non dovrebbe prendere il posto del ruolare in game. Per me, il tiro va fatto da te, DM, automaticamente nelle situazioni chiave e laddove cerco di ottenere un qualsiasi risultato parlando.

Qualsiasi sia la loro scelta, non proferisco parola, e li seguo tranquillamente.

Inviato

@ DM

Spoiler:  
Si capisco la situazione signore....dico prima che esca....e sono solo un pò contrariato dalla sistemazione....ma non vi creero problemi...solo puo dirmi dove mi trovo , le stelle che ho visto questa notte non mi erano per nulla familiari....
Inviato

@Dm

Spoiler:  

Vedendo le precarie condizioni del mio compagno gli grido in elfico

SCAPPA VYLIA!!! NON TI FERMARE PER NESSUN MOTIVO!!!

quindi mi preparo ad agire nel migliore dei modi

Spoiler:  
ordino a Vylia di scappare, quindi lui fa una prova di oltrepassare su 7. se la prova riesce Vylia scappa il più lontano possibileanche nei round successivi perchè gliel'ho ordinato io, anche se vengo frastornato...

ora la mia azione... se Vylia riesce ad oltrepassare 7 lui è a terra, quindi io seguo Vylia e il mio movimento si ferma 1,5m dietro di lui o comunque il più vicino possibile... se Vylia non riesce ad oltrepassare attacco 7 con spada corta...

Inviato

@Elayne

Spoiler:  
Le facce attorno a te non si fanno più amichevoli, anzi. E' sempre Tarik che parla con te: "Questo discorso non ha senso, quello che il nostro signore comanda noi facciamo. Non è una questione di scelte personali".

Ti ammanettano, ti imbavagliano e ti portano all'esterno della camera. Dal corridoio passano per la sala comune deserta e ti conducono fuori dalla locanda, nelle stalle. Qui sono già pronti quattro cavalli oltre al tuo. Ti caricano di traverso sulla sella del tuo cavallo e si mettono in marcia nella notte.

Note fuori gioco:

Spoiler:  
Avevo capito e anche io concordo nel "giocarsela" dove possibile. Comunque nel caso lo ritenga necessario faccio io i tiri di dado appropriati.

Se vuoi tentare qualcosa mentre ti caricano o ti portano fuori dimmi pure che facciamo un rapido rewind ^_^.

@Dardan
Spoiler:  
L'umano ti guarda senza espressione: "Non è mio compito né mi interesse darvi queste informazioni straniero. E' ora di andare". I due carovanieri di ieri aprono la cella e ti fanno uscire. Ti portano nella stalla dove sono pronti cinque cavalli, due dei quali già provvisti di cavaliere. Ti mettono di traverso su uno di questi e caricano su un altro cavallo i tuoi averi e la gabbia con Nunc. Fatto questo i quattro nuovi arrivati scambiano poche parole con l'oste, salgono a cavallo e vi avviate all'esterno.
@Lollinus
Spoiler:  
Ordini a Vilya di scappare, il lupo gira le spalle al suo avversario e se la dà a gambe e prova a passare oltre l'avversario. L'umano prova a bastonare il lupo ma manca il bersaglio. I due si avvinghiano in una breve lotta e il lupo non riesce a passare l'ostacolo. Disperato provi ad attaccare l'unico avversario che si frappone fra di voi e la strada, ma anche la tua mira lascia un po' a desiderare e non ottieni un colpo efficace. In compenso l'umano attacca il tuo lupo e lo stende con una mostruosa randellata sulla testa. Il tuo compagno si accascia a terra con un guaito straziante. Nel frattempo l'umano alle tue spalle si avvicina ferendoti di striscio ad una gamba.

Note fuori gioco:

Spoiler:  
- Fine round 3:

Attacco di opportunità di 7: 1d20+2 → [6,2] = (8). mancato.

Prova di Forza contrapposta fra Vilya e avversario 7 per oltrepassare. Vilya: 1d20+1 → [10,1] = (11); umano 7: 1d20 → [17] = (17). Vilya non riesce ad oltrepassare e si ferma in Z5.

Tuo tiro per colpire su 7: 1d20+5 → [4,5] = (9). mancato.

- Round 4:

3 si avvicina in U5. Tiro per colpire di 3 su di te: 1d20+2 → [15,2] = (17). Danni: 1d6 → [4] = (4). Te ne rimangono 13.

Tiro per colpire di 7 su Vilya: 1d20+2 → [16,2] = (18). Danni: 1d6 → [3] = (3). Vilya va a -1 pf.

1 e 2 si avvicinano di un passo e non fanno nulla.

E' il tuo turno.

Inviato

@Dm

Spoiler:  
Vedendo il mio compagno cadere a terra grido

VYLIA!!!

quindi incurante del pericolo estraggo una boccetta contenente un'infuso curativo e glielo faccio bere a forza... poi mi difendo alla meglio...

Spoiler:  
do una pozione cura ferite legg. a Vylia. poi attacco 7 se riesco, altrimenti difesa totale. quando vylia si riprende prova ancora ad oltrepassare. se riesce appena posso scappo dietro a lui ;-)
Inviato

@ DM:

Spoiler:  
L'unica cosa che provo è testare la resistenza delle manete.

Se non sono troppo resistenti, le forzo un attimo per potermene liberare in caso sia necessario.

Altrimenti, lascio stare.

Prego comunque St. Cuthbert durante il tragitto, per che mi dia forza in questa lunga notte.

Inviato

@Lollinus

Spoiler:  
Con mani frenetiche afferri una pozione e cerchi di versarne il contenuto nella bocca del tuo amico lupo. Nel frattempo gli avversari approfittano della tua distrazione per colpirti sulla schiena e in testa. Una randellata ti arriva da non sai bene quale direzione, ma inizi ad accusare i colpi.

Finalmente trovi la bocca di Vilya e gli fai ingoiare l'infuso. Con sollievo, per quanto si possa provare sollievo in una situazione del genere, il tuo amico reagisce e viene risanato dal magico elisir.

I vostri avversari però non demordono e continuano a pestare duro su di te. Alla fine senti le parole di un altro incantesimo, ti volti in tempo per vedere un dardo di energia che ti centra in pieno petto, facendoti perdere i sensi.

...

buio

...

rumori nell'oscurità

...

dolore

...

ancora buio

...

dolorosamente apri gli occhi.

Sei in una cella di pietra, dall'inclinazione della luce proveniente dalla stretta finestrella in alto probabilmente sei sotto terra. Di Viyla neanche l'ombra. Qualcuno ha curato le tue ferite, non completamente ma abbastanza da mantenerti in vita. Sei debole e dolorante, ogni muscolo sembra protestare. Di Vilya neanche l'ombra così come del tuo equipaggiamento. Ti guardi attorno. La cella è una strana stanza con due porte, una sulla parete che stai guardando e l'altra sul muro opposto. Le porte sono di ferro e sono chiuse. Le uniche altre cose che sono nella stanza sono il giaciglio di paglia su cui sei stato sdraiato e un secchio da usare come pitale. Sei da solo, rinchiuso fra fredde e umide mura di pietra. Una sottile lama di sconforto inizia ad insinuarsi nel tuo essere.

Note fuori gioco:

Spoiler:  
- Fine round 4:

Attacco di opportunità di 3: 1d20+2 → [16,2] = (18). Danno 1d6 → [6] = (6). Te ne rimangono 7.

Attacco di opportunità di 7: 1d20+2 → [9,2] = (11), mancato.

Pozione di cura ferite leggere: 1d8+1 → [4,1] = (5). Ora Vilya è a 4 pf, ma perde il round.

Tu usi tutto il round per prendere la pozione dallo zaino e farla bere a Vilya.

- Round 5:

Tiro per colpire di 3 su di te: 1d20+2 → [16,2] = (18). Danno: 1d6 → [4] = (4). Te ne rimangono 3.

Tiro per colpire di 7 su di te: 1d20+2 → [2,2] = (4), mancato.

1 lancia un dardo incantato: 1d4+1 → [3,1] = (4). Vai a -1 pf. Sei incosciente.

Al tuo risveglio hai 1 pf

@Elayne
Spoiler:  
Controlli le manette e vedi che sono di buona fattura. Difficili da rompere con la semplice forza bruta.

Ti portano a nord, seguendo una strada che esce dal paese e per un tratto segue uno dei due fiumi. I tuoi carcerieri cavalcano tutto il giorno facendo solo poche soste per far riposare i cavalli. La scomoda posizione non ti permette di riposare e dopo un po' la schiena inizia a dolerti fastidiosamente. Nessuno degli uomini parla con te e dopo un po' cadi in uno stato a metà fra il sonno ed una dolorosa veglia.

Giunge la sera ma la marcia non si ferma. Continuate a passo lento ma i tuoi carcerieri non sembrano avere intenzione di fermarsi. E' ormai notte fonda quando giungete nei pressi di una strana costruzione. Sembra essere una grande torre con altre costruzioni adiacenti, il tutto circondato da un giardino assai curioso. Le piante che vi crescono sono a dir poco esotiche: fiori dagli odori ubriacanti, delle viti dai tentacoli che oscillano nell'aria immota, piante dalle strane foglie seghettate. C'è una strana bellezza in questo giardino, ma anche una punta di inquietudine.

Entrate in una delle costruzioni laterali, una stalla. Da lì ti fanno scendere e, in preda alle vertigini per la posizione nuovamente eretta, ti portano giù per una rampa che conduce nei sotterranei. Noti che ci sono degli altri umani mai visti prima che si sono uniti alla tua scorta, forse addetti alla magione. Percorrete alcuni corridoi e alla fine ne imboccate uno circolare con molte porte metalliche che si aprono sul lato interno della circonferenza. Alla fine i tuoi aguzzini si fermano davanti ad una delle porte, la aprono con una grossa chiave e ti fanno entrare in una cella con due porte, una quella da cui sei appena enrato e l'altra sulla parete opposta. La seconda porta è di ferro come la prima ed è chiusa. La cella oltre alle porte contiene un giaciglio di paglia e un secchio da usare come pitale. Le guardie chiudono la porta alle tue spalle e ti lasciano nell'oscurità più totale, solo.

@Dardan
Spoiler:  
Ti portano a nord, seguendo una strada che esce dal paese e per un tratto segue uno dei due fiumi. I tuoi carcerieri cavalcano tutto il giorno facendo solo poche soste per far riposare i cavalli. La scomoda posizione non ti permette di riposare e dopo un po' la schiena inizia a dolerti fastidiosamente. Nessuno degli uomini parla con te e dopo un po' cadi in uno stato a metà fra il sonno ed una dolorosa veglia.

Giunge la sera ma la marcia non si ferma. Continuate a passo lento ma i tuoi carcerieri non sembrano avere intenzione di fermarsi. E' ormai notte fonda quando giungete nei pressi di una strana costruzione. Sembra essere una grande torre con altre costruzioni adiacenti, il tutto circondato da un giardino assai curioso. Le piante che vi crescono sono a dir poco esotiche: fiori dagli odori ubriacanti, delle viti dai tentacoli che oscillano nell'aria immota, piante dalle strane foglie seghettate. C'è una strana bellezza in questo giardino, ma anche una punta di inquietudine.

Entrate in una delle costruzioni laterali, una stalla. Da lì ti fanno scendere e, in preda alle vertigini per la posizione nuovamente eretta, ti portano giù per una rampa che conduce nei sotterranei. Noti che ci sono degli altri umani mai visti prima che si sono uniti alla tua scorta, forse addetti alla magione. Percorrete alcuni corridoi e alla fine ne imboccate uno circolare con molte porte metalliche che si aprono sul lato interno della circonferenza. Alla fine i tuoi aguzzini si fermano davanti ad una delle porte, la aprono con una grossa chiave e ti fanno entrare in una cella con due porte, una quella da cui sei appena enrato e l'altra sulla parete opposta. La seconda porta è di ferro come la prima ed è chiusa. La cella oltre alle porte contiene un giaciglio di paglia e un secchio da usare come pitale. Le guardie chiudono la porta alle tue spalle e ti lasciano nell'oscurità più totale, solo. Di Nunc non hai notizia.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...