Pubblicato 13 Novembre 200915 anni comment_388886 salve a tutti, volevo sapere se secondo voi (che di sicuro siete + esperti di me ) attribuire i punteggi di caratteristica dei pg con il metodo dei 25 punti (descritto nel manuale del DM se non erro) sia un buon metodo oppure se abbia particolari difetti o pregi, visto che qui sul forum i pg postati sono sempre delle bestie rispetto a quelli con cui gioco a voi la sentenza
13 Novembre 200915 anni comment_388890 il sistema a punti è buono ma 25 punti mi sembrano un po' pochi di solito nelle campagne utilizziamo 28, 30 o 32 punti. rispetto al sistema con i dadi ha un fatto in positivo: i pg, come caratteristiche, saranno tutti equilibrati. ripeto 25 punti mi sembrano pochi
13 Novembre 200915 anni comment_388895 salve a tutti, volevo sapere se secondo voi (che di sicuro siete + esperti di me ) attribuire i punteggi di caratteristica dei pg con il metodo dei 25 punti (descritto nel manuale del DM se non erro) sia un buon metodo oppure se abbia particolari difetti o pregi, visto che qui sul forum i pg postati sono sempre delle bestie rispetto a quelli con cui gioco a voi la sentenza Di discussioni cosi' ce ne sono state a bizzeffe! io la vedo cosi': Point-buy = statistiche piu' equilibrate che illudono i giocatori di avere tutti personaggi piu' equilibrati... in realta' penalizza le classi che hanno bisogno di piu' punteggi, paladino e monaco soprattutto. Molto adatto ai PBF. Dadi = casuale... il PG dipendewra' fortemente dalla "terna" tirata per tutto (classe, razza, ecc ecc)... i PG verranno con buona probabilita' sbilanciati, cosa che pero' non pregiudica il buon ruolo! Quindi in genere preferisco tirare i dadi!
13 Novembre 200915 anni comment_388911 Decisamente point buy ma 25 punti sono pochi, vai a 28. Tirando i dadi possono venirti dei risultati troppo bassi per fare certe classi
13 Novembre 200915 anni comment_388920 Decisamente point buy ma 25 punti sono pochi, vai a 28. Tirando i dadi possono venirti dei risultati troppo bassi per fare certe classi Col point buy sei SICURO che i punteggi sono troppoi bassi per fare certe classi!
13 Novembre 200915 anni comment_388923 Secondo me è meglio il point buy, se poi i punteggi sono troppo bassi basta aumentare i punti totali, mi sembra un medoto......come dire.....più giusto, anche se non è prorpio la parola che cercavo.
13 Novembre 200915 anni comment_388931 Decisamente point buy ma 25 punti sono pochi, vai a 28. Tirando i dadi possono venirti dei risultati troppo bassi per fare certe classi Il mio ultimo risultato col tiro di dadi è stato: 16-16-16-14-12-12 e il master che mi insultava pesantemente...
13 Novembre 200915 anni comment_388975 Il mio ultimo risultato col tiro di dadi è stato: 16-16-16-14-12-12 e il master che mi insultava pesantemente... tzè pivello. il mio giocatore ha tirato 18-18-18-17-16-14 sotto i miei increduli occhi da master... tornando it, io prediligo il metodo dei dadi, ma dando a tutti i giocatori i risultati del migliore, per lo meno questo ammortizza le differenze fra pg, non permettendo a nessuno di avere caratteristiche più alte degli altri (vedi sopra)
13 Novembre 200915 anni comment_389019 il mio giocatore ha tirato 18-18-18-17-16-14 sotto i miei increduli occhi da master... Anche un risultato troppo alto è un problema perchè bene o male il gioco prevede un certo livell odi potere che è influenzato anche dalle caratteristiche. Risultati come questo fanno la sua differenza. Per molto meno certe razza hanno un LEP
13 Novembre 200915 anni comment_389031 meglio punteggi prestabiliti. se poi la campagna è low magic van bene anche molti punti da assegnare. Tirando i dadi può capitare che il giocatore esperto si ritrovi con un personaggio troppo forte rispetto agli altri. Tirare per le caratteristiche e per i PF può portare fortuna ma anche molta sfortuna,cioè se va bene,bene; ma se va male,male! Avere punti prestabiliti livella il gruppo e rende più facile masterare. c'è chi gioca anche prestabilendo il dado vita delle classi: esempio: guerriero 7,ladro 4.
13 Novembre 200915 anni comment_389046 Personalmente ci trovo quasi solo vantaggii: tiene il gruppo equilibrato e se il master è astuto permette pure di bilanciare classi altrimenti sbilanciate. gli svantaggi? Nessun punteggio di caratteristica esotico ed insolito, a meno che i giocatori non si sbizzarriscano di loro.
13 Novembre 200915 anni comment_389064 tiro di dadi, eventualmente ripetibile fino un paio di volte se i primi risultati sono troppo scandalosi.
13 Novembre 200915 anni comment_389065 Il point buy è il metodo migliore. Non importa particolarmente che sia 25 o 35 punti, perché alla fine tutti hanno gli stessi. Poi è chiaro che, chi usa un PB da 25, può inarcare un sopracciglio quando vede certi PG delle build costruiti con 44 punti... Io come master preferisco dare punteggi un po' più alti all'inizio (i PG della mia campagna hanno avuto, tirando, l'equivalente di 38 e 30 punti, rispettivamente), perché l'unica caratteristica che lascio alzare di qualche punto con gli oggetti magici è la forza.
13 Novembre 200915 anni comment_389071 Il point buy è il metodo migliore. Non importa particolarmente che sia 25 o 35 punti, perché alla fine tutti hanno gli stessi. Veramente ci sono differenze minori: ad alcune classi (guerriero) si adattano a poche punti e non sanno che farsene di tante caratteristiche alte, altre (monaco, ranger e barbaro, incantatori divini) diventerebbero semi-divinità con qualche 16 o 18 e rischierebbero di venire azzoppate con punteggi troppo bassi (un chierico senza un 13 avanzato da mettere in forza ha perfino problemi dal peso dell'armatura). Estremizzando le situazioni per farsi un idea di quanto sia influente la cosa: se l'intero gruppo dovesse giocare con punteggi pari a 12 o perfino 10 allora nessuno potrebbe lanciare incantesimi pur mantenendo i combattenti e gli skill monkey a livelli mediocri.
13 Novembre 200915 anni comment_389076 In generale 25 punti sono sufficienti. Gli incantatori possono lanciare gli incantesimi di 9° con i punti guadagnati durante la progressione, il chierico riesce a infilarci il punteggio di forza sufficiente a mettersi un'armatura, eccetera. Se invece si vuole il chierico con anche +5 al carisma così funziona meglio la metamagia divina, e la forza alta per andare in giro con armatura completa e due sacche piene di oggetti magici, è un altro discorso. Se servono punteggi mirabolanti per soddisfare tutti i prerequisiti della build definitiva, idem. Ma sono estremizzazioni. Se invece mi dici che 10 punti sono insufficienti, o che 55 siano esagerati, siamo d'accordo. Ma io non ho parlato di 10 o 55 punti
14 Novembre 200915 anni comment_389109 Noi usiamo i dadi,anche perché così c'è una certa variazione di pg (influenzati dalle caratteristiche). Ai bei tempi di d&d prima un giocatore tirò, con 3d6 puri, 18, 18, 13, 18, 13, 18. E' rimasta famosa. Erano 12 anni fa e ce la ricordiamo ancora
14 Novembre 200915 anni comment_389154 Essendo io sempre stato molto sfortunato con i tiri di dado non amo particolarmente questo sistema. Per questo motivo da master applico il point buy così ci si crea il PG che si vuole. Come diceva Soren facendo una campagna low magic tendo ad assegnare dei valori abbastanza alti mantenendo una certa caualità (28+2D6 punti). Il problema potrebbe essere che probabilmente si creano dei personaggi abbastanza costanti in quanto magari i giocatori tendono ad assegnare il massimo alle caratteristiche principali ma devo ancora verificare pienamente la cosa.
14 Novembre 200915 anni comment_389165 (un chierico senza un 13 avanzato da mettere in forza ha perfino problemi dal peso dell'armatura). Ho giocato un chierico con forza 10 per tre anni. Mai avuto il minimo problema. Anche un risultato troppo alto è un problema perchè bene o male il gioco prevede un certo livell odi potere che è influenzato anche dalle caratteristiche. Risultati come questo fanno la sua differenza. Per molto meno certe razza hanno un LEP Dipende: ad esempio io uso far tirare 7 caratteristiche scartando la più bassa, ogni caratteristica viene tirata con 4d6 scartando il più basso, e faccio tirare due serie fr acui scegliere, le serie legali sono solo quelle a media almeno 13. Tendono a venire più grossi, vero, ma tendono a venire tutti più grossi.in genere sono livellati verso l'alto.
14 Novembre 200915 anni comment_389218 A occhio direi che tra tutti gli scarti che permetti (e non critico, anche io lo facevo prima del point buy) riesci a evitare gli estremi, il che è un bene però ciò non toglie che i pg seppur "equilibrati tra loro" possano essere più forti o più deboli di quello che il sistema prevede con conseguente falsamento dei LI (per quanto siano di partenza imprecisi e mezzi sballati). Con un pò di pratica si può risolvere ma non vedo il guadagno, solo rischi
Crea un account o accedi per commentare