Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 133
  • Visualizzazioni 17,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Blackdragon
    Blackdragon

    Io ho letto il signore degli anelli, e lungo ma bellissimo...poi ho letto anke lo hobbit, e probabilmente mi è piaciuto ankora di più....

  • allora, tolto che i film sono anch' essi un capolavoro il libro è sicuramente più completo...( sono sate lacrime quando non ho visto tom bombadil ) cmq a suo tempo ho apprezzato più lo hobbit,

  • povero Boromir Esa..! io ho letto il sig degli anelli almeno una decina di volte con annesse appendici..e devo dire che oltre al personaggio di Gandalf che è il collegamento ed il filo condutto

comment_8637

Alla prima domanda credo si possa rispondere "tutti" :mrgreen:

o quasi..

Cmq il Signore degli anelli è fantastico.

Lo hobbit è molto ma molto bello.

Il silmarillion è tanto complesso quanto noioso, almeno per me.

Riguardo a quest'ultimo aggiungo che Tolkien ha compiuto un lavoro e un opera maestosa, vista la sua complessità, ma l'ho trovato noioso tanto che non sono riuscito a finirlo. ;)

  • Author
comment_8638

Per questo sono daccordo con te. Ma hai sentito di quel altro libro di Tolkien Il Signore degli Anelli-La terza era

comment_8647

Io ho letto "Il signore degli anelli",lo leggevo tuute le sere prima di andare a dormire e così mi assicuravo splendidi sogni! :D

Lo hobbit l'ho letto e mi è piaciuto anch'esso...ho il Silmarillon,ma ancora lo devo leggere...davvero è così noioso!?

comment_8649

Sto leggendo il Signore degli Anelli e lo trovo davvero "fantastico" :D:D:D (in tutti i sensi :wink: )

Devo ammettere che prima che uscisse il film, non ne ero a conoscenza dell'esistenza... perdonate l'ignoranza :oops:

Credo che Jackson abbia fatto davvero un buon lavoro, anche se avrei preferito che alcune scene inventate fossero sostituite con scere che nel libro esistono davvero, ma che non sono state prese in considerazione.

Ma forse era difficile fare di meglio per riportare un così maestoso libro sul grande schermo.

Una piccola critica: forse in alcune parti Tolkien si perde un po' troppo nelle descrizioni "visive" dei luoghi, e per questo quelle parti le trovo un po' noiose. Magari avrebbe fatto meglio a descriverle indirettamente utilizzando tutte e 5 i sensi dei personaggi.

Non trovate?

comment_8671

Una piccola critica: forse in alcune parti Tolkien si perde un po' troppo nelle descrizioni "visive" dei luoghi, e per questo quelle parti le trovo un po' noiose. Magari avrebbe fatto meglio a descriverle indirettamente utilizzando tutte e 5 i sensi dei personaggi.

Non trovate?

Assolutamente no, cos'è un libro fantasy senza le descrizioni dei luoghi fantastici? A me sono piaciute oltremodo, cmq de gustibus

comment_8673

Assolutamente no, cos'è un libro fantasy senza le descrizioni dei luoghi fantastici? A me sono piaciute oltremodo, cmq de gustibus

daccordissimo... cmq io ho letto ISDA e il silmarillion... lo hobbit mi manca...

tolkien era un genio"!!!!

comment_8682

Forse mi avete frainteso.

Non intendevo dire che le descrizioni non dovevano esserci; però, secondo i miei gusti, sarebbe stato più bello se le avesse fatte attraverso le sensazioni dei personaggi che si trovavano immersi in quello scenario fantasy. In alcune parti del libro è così, e lo trovo molto bello e coinvolgente.

comment_8694

ho il Silmarillon,ma ancora lo devo leggere...davvero è così noioso!?

No, ma è talmente diverso dal tenore letterario degli altri due da renderlo "difficile" da leggere. E' tutto un altro stile e un altro metodo, e quindi non aspettarti di leggere come e quanto hai trovato in LOTR o nello Hobbit.

Cmq l'ho apprezzato un sacco perchè fa gustare la profondità dell'universo creato da quella geniale mente...

Se volete leggere qualcosa di scorrevole e che vi faccia godere ancora di più la lettura di questi libri, vi consiglio la raccolta delle Lettere di JRRT dal liceo a tre giorni prima di morire. Imperdibile!

comment_8714

io ho letto LOTR (che secondo me è più bello da dire di ISDA) e l'ho trovato fenomenale, ma un po' noiosetto in alcuni punti. Lo hobbit è stato il mio primo libro fantasy, semplicemente straordinario, ed il silmarillion, non l'ho letto, tuttavia molti m'han detto che è molto noioso.

comment_8736

Io ho letto anche due raccolte molto belle a mio parere dei racconti di Tolkien,naturalmente pieni di bellissime ambientazioni e personaggi!

comment_8741

giust! ci sono anche: racconti finiti, racconti incompleti, racconti perduti. Fatti pubblicare dal figlio di JRR. Da ricordare le varie antologie non narrative. Perquanto credo che nel leggere la qualità dello scritto venga messa in ombra dala storia, e che quindi importi di meno lo stile narrativo...

comment_8959

giust! ci sono anche: racconti finiti,

Mai sentito. Quelli pubblicati fino ad ora in Italia, attribuibili direttamente a JRRT, sono:

IL MEDIOEVO E IL FANTASTICO

IL SIGNORE DEGLI ANELLI

IL SILMARILLION

LO HOBBIT

LO HOBBIT A FUMETTI

ALBERO E FOGLIA

MR. BLISS

IL CACCIATORE DI DRAGHI

LA REALTA' IN TRASPARENZA

RACCONTI PERDUTI

RACCONTI RITROVATI

LE AVVENTURE DI TOM BOMBADIL

RACCONTI INCOMPIUTI

LE LETTERE DI BABBO NATALE

ANTOLOGIA DI J.R.R. TOLKIEN

comment_8966

Intervengo principalmente per evitare la diffusione di voci ingenerose sul Silmarillion. IMO, è un libro assolutamente ME-RA-VI-GLIO-SO.

Lo consiglio SENZA OMBRA DI DUBBIO a tutti gli amanti del fantasy......è la Bibbia Tolkieniana (basti guardare l'incipit del libro), qui troverete avvenimenti che nel SdA sono ormai sbiadite leggende.....e ritroverete alcuni tra i personaggi che appaiono nel SdA (ad esempio, Sauron e molti elfi). Qui, in un'incredibile successione di racconti che parlano di grandi eroi, terribili guerre, maledizioni e malefici, struggenti storie d'amore, si raggiunge il culmine dell'Epos Tolkieniano.

Leggetelo, e poi venitemi a dire se è noioso (Wolf, giusto perchè sei tu non ti dico nulla :mrgreen:)......

comment_9145

Meraviglioso ma deve essere affrontato in modo diverso dai romanzi, per l'appunto come una bibbia. A piccole dosi.

comment_9151

Meraviglioso ma deve essere affrontato in modo diverso dai romanzi, per l'appunto come una bibbia. A piccole dosi.

Dipende dal lettore......io lo divorai in pochi giorni mentre ero sotto esame. :mrgreen:

comment_9154

Più che paragonarlo alla bibbia, direi che è un libro di storie mitologiche... con tutta la "pesantezza" che ciò può comportare.. ;)

c'è da dire che a me è piaciuto moltissimo, tanto che me lo sono letto in inglese (ed è stata una discreta fatica, molto più del signore degli anelli...)

  • 4 settimane dopo...
comment_12137

tanto che me lo sono letto in inglese (ed è stata una discreta fatica, molto più del signore degli anelli...)

Capirai!!!

Avevi già ricompilato il kernel? Proprio non ti passava, eh? ;)

Ho provato a sfogliarne una versione in libreria e devo dire che mi sono arreso subito... nonostante un pochino d'inglese lo mastico...

  • 9 mesi dopo...
comment_52166

Io ha finito ieri lo Hobbit e sono fermamente convinto a leggermi tutto il Signore degli Anelli di fila. Nonostante (modestia a parte) non sia proprio 1 sprovveduto nel campo deòl fantasy, non ho mai avuto coraggio sufficiente ad affrontare la mastodontica opera di Tolkien. Questa è la volta buona. So che ne varrà la pena

Crea un account o accedi per commentare