18 Novembre 200519 anni comment_52170 Io ho letto Il signore degli Anelli(3 volte +1 in inglese!da matti! )Lo hobbit,Il silmarillion(Che non ho trovato affatto noioso),Albero e foglia,il cacciatore dei draghi,Le avventure di tom bombadil e racconti ritrovati/perduti!!!Anf,Anf...è stata dura!
18 Novembre 200519 anni comment_52171 Io ha finito ieri lo Hobbit e sono fermamente convinto a leggermi tutto il Signore degli Anelli di fila. Nonostante (modestia a parte) non sia proprio 1 sprovveduto nel campo deòl fantasy, non ho mai avuto coraggio sufficiente ad affrontare la mastodontica opera di Tolkien. Questa è la volta buona. So che ne varrà la pena Non può mancarti. Io lessi la prima volta lo Hobbit a 13 anni, tutto d'un fiato. Per Il Signore degli Anelli, ho aspettato i 14 (compiuti un mesetto dopo ) ma me lo sono goduto con calma. Il Silmarillion è stupendo, ma moooooolto ostico, secondo me. Albero e foglia,il cacciatore dei draghi,Le avventure di tom bombadil e racconti ritrovati/perduti!!!Anf,Anf...è stata dura! Belli anche questi, mi mancano le Avventure di Tom Bombadil, ma mi dicono non sia chissà che... Rimedierò comunque. Una parte di Albero e Foglia volevo inserirla nel mio percorso per l'esame di V superiore, che volevo fare su "Fantasia e Immaginazione", ma mi dovetti limitare ad alcune citazioni, avendo cambiato in corsa l'argomento della tesi (Che divenne "La Luna come metafora del cambiamento nella concezione del cosmo da parte dell'uomo"). Di Tolkien, tempo fa, vidi uno stupendo cofanetto con un mini-libricino con raccolte le poesie più belle, ma non trovai nessuna ragazza degna. Poi la trovai, ma non trovai il cofanetto. Ora mancano entrambi. Vorrà dire che leggerò Tom Bombadil.
18 Novembre 200519 anni comment_52188 Non può mancarti. Io lessi la prima volta lo Hobbit a 13 anni, tutto d'un fiato. Per Il Signore degli Anelli, ho aspettato i 14 (compiuti un mesetto dopo ) ma me lo sono goduto con calma. Il Silmarillion è stupendo, ma moooooolto ostico, secondo me. Il Signore degli Anelli: poche parole. Un must Lo Hobbit: una delle prime cose che racconterò a mio figlio/a per farlo addormentare... perchè pur essendo scritto in modo completamente diverso da LOTR è anche questo un must Silmarillion: duro, veramente duro da digerire... alcune parti sono addirittura granito da smontare pezzo per pezzo... ma alcuni passaggi valgono la fatica, e alla fine della lettura vi sentirete migliori...
14 Marzo 200619 anni comment_68828 li ho letti tutti e tre...e non sono ancora riuscito a scegliere il mio preferito. forse alla fine è il silmarillion, anche se purtroppo ha troppo da raccontare per un solo libro....e ha un'infinità di nomi... bye bye.....
14 Marzo 200619 anni comment_68922 Solo il signore degli anelli che ho trovato tarrsquatitanomente eccelso. Gli altri due no ho sentito che il Silmarillion non è pesante ma molto di più...
23 Marzo 200619 anni comment_70236 Io ho letto il signore degli anelli, e lungo ma bellissimo...poi ho letto anke lo hobbit, e probabilmente mi è piaciuto ankora di più....
3 Aprile 200619 anni comment_71936 Divini. Io poi ho avuto la fortuna di trovare Lo Hobbit con le illustrazioni di Alan Lee in edizione limitata: one capolavor!(pure maccheronic english!)
3 Aprile 200619 anni comment_71976 Anch'io, come molti, ho letto tutti e tre i capolavori di Tolkien. Le tre opere sono rappresentative di tre generi abbastanza diversi. "Lo Hobbit" ha uno stile prettamente fiabesco. "Il Signore degli Anelli" ha uno stile che varia dal familiare (soprattutto la prima parte) all'alto, ma senza arrivare mai ai livelli de "Il Silmarillion". "Il Silmarillion" ha uno stile prettamente epico. Tuttavia arrivare a concludere che sia ostico o di difficile comprensione mi sembra eccessivo...
3 Aprile 200619 anni comment_72055 Il signore degli anelli è il mio preferito... riesce a dare una fantastica traccia narrativa epica... si sente l'avventura vibrare in certi passaggi. Roverandom l'ho trovato bof. Non saprei come altro descriverlo... bof. Un tiro basso per Tolkien.
15 Maggio 200618 anni comment_78640 Ho di recente riletto questo libro e, alla luce degli studi scolastici, sopratutto di letteratura greca (Omero) e lettura allegorica, l'ho gustato profondamente e trovo che sia nulla di meno che un capolavoro , anzi Il Capolavoro del Fantasy... (film a parte) Che ne dite voi? Commenti, idee, dubbi... sbizzarritevi!
15 Maggio 200618 anni comment_78641 è un libro bellissimo, sicuramente 100 volte + bello del film. Il + grande capolavoro di Tolkien !!! Chi lo ha letto prima del film mi quoterà al 100%
15 Maggio 200618 anni comment_78653 allora, tolto che i film sono anch' essi un capolavoro il libro è sicuramente più completo...( sono sate lacrime quando non ho visto tom bombadil ) cmq a suo tempo ho apprezzato più lo hobbit, forse meno pesante....
15 Maggio 200618 anni comment_78655 Lo hobbit, come dici meno pesante, è solo più semplice: vi è una sana storia da romanzo formativo unita all'allegoria dell'innocuo e del pericolo. Rotondo= senza spigoli=Innocuo. E moltissimi altri spunti allegorici. Ma devo dire che il signore degli anelli ribalta l'allegoria del rotondo e, sopratutto, da una magnifica idea epica... che si respira, ecco! è pesantissimo il primo libro: io l'ho letto a spizzichi e bocconi, piano piano, gustando e analizzando ogni discorso. Siccome èera la mia seconda lettura ho notato moltissime cose che alla prima mi sono sfuggite... ecco cosa consiglierei: la rilettura di tale libro! PS Anche a me mancava Tom Bombadil... E, volendo, una particina anche a Radagast il Bruno potevano anche farla fare, no?
15 Maggio 200618 anni comment_78671 anke io ho letto prima il libro e poi ho visto il film...e a dire la verità su alcuni tagli ci sono rimasto un po' male..anke se minas thirit l'hanno fatta proprio come me la immaginavo io!!!!!
16 Maggio 200618 anni comment_78722 L'ho letto quest'inverno, dopo anni che mi prefissavo di farlo, ma mi ero dimenticato di postare le mie opinioni in questo topic. Nel suo complesso, ISDA è un libro fenomenale, di una potenza narrativa e allegorica che non ha eguali nel mondo del fantasy. Un plauso a Tolkien che ha creato un mondo a sè stante e una grande storia epica che non invecchierà mai, un capolavoro senza tempo che continuerà ad affascinare per decenni. L'unico difetto, anche se imho sarebbe più corretto parlare di mancata costanza da parte mia, che peraltro non amo per nulla il fantasy tradizionale, è che, leggendolo, in alcuni punti, mi sono proprio triturato le palle. Ad esempio, è solo con una forza d'animo più che spiccata che sono riuscito a leggere tutte le canzoni dalla prima all'ultimo riga, non so quante volte ho pensato di scaraventare il volume nel fiume, sperando che colpisse in testa qualche fott*to elfo canterino.
16 Maggio 200618 anni comment_78784 L'ho letto quest'inverno, dopo anni che mi prefissavo di farlo, ma mi ero dimenticato di postare le mie opinioni in questo topic. Nel suo complesso, ISDA è un libro fenomenale, di una potenza narrativa e allegorica che non ha eguali nel mondo del fantasy. Un plauso a Tolkien che ha creato un mondo a sè stante e una grande storia epica che non invecchierà mai, un capolavoro senza tempo che continuerà ad affascinare per decenni. L'unico difetto, anche se imho sarebbe più corretto parlare di mancata costanza da parte mia, che peraltro non amo per nulla il fantasy tradizionale, è che, leggendolo, in alcuni punti, mi sono proprio triturato le palle. Ad esempio, è solo con una forza d'animo più che spiccata che sono riuscito a leggere tutte le canzoni dalla prima all'ultimo riga, non so quante volte ho pensato di scaraventare il volume nel fiume, sperando che colpisse in testa qualche fott*to elfo canterino. Rileggendolo ho saltato ogni canzone. Ad essere sincero anche la prima lettura, a parte qualcuna (Quelle di Gollum) Non mi piaceva la totale mancanza di musicalità che per forza hanno quando tradotte...peccato quindi Com'è il Silmarillion?
17 Maggio 200618 anni comment_78844 Non ho mai avuto il coraggio di prenderlo in mano, ma si dice che sia un capolavoro. Un po' tritacogli*** come capolavoro, ma pur sempre un capolavoro.
17 Maggio 200618 anni comment_78889 è il libro che parla della storia del mondo di tolkien prima della terza era (quella del signore degli anelli). parte dalla creazione del mondo ed è incentrata sulla storia degli elfi. io lo ritengo un capolavoro e non è pesante....ci sono solo molti nomi da ricordare, ma c'è l'elenco in fondo al libro bye bye....
23 Maggio 200618 anni comment_79987 insomma, io il silmarillion ogni volta che lo leggo lo digerisco male. prima di leggerlo tutto, l'ho inizato tre volte. comunque è difficile, su un forum di D&D, trovare qualcuno a cui non piaccia almeno il libro...sono le fondamenta su cui si basa la nostra passione di D&D! è un po' come chiedere ad una persona delle opinioni su sua madre...
23 Maggio 200618 anni comment_79993 è un po' come chiedere ad una persona delle opinioni su sua madre... simpatica similitudine....cmq ISDA è effettivamente un must del fantasy, e su questo nn c piove.La prima volta ke l'ho letto(l'edizione vecchia,tipo del '70,è molto più vecchia d me!) ho realizzato fosse il miglior fantasy mai scritto,ora nn lo credo più(ce ne sn d molto + realistici e complessi),ma rimane una pietra miliare.lo hobbit è carino,ma niente d più,troppo semplicistico.il Silmarillion nn l'ho mai letto:un mio amico me ne ha fatto un riassunto e m è passata la voglia...
Crea un account o accedi per commentare