26 Gennaio 200916 anni comment_290682 Il Signore degli Anelli è sicuramente bellissimo e come penso per tante altre persone , ha contribuito a sviluppare in me la passione per il fantasy , i gdr e tutto quello che ne segue.... Lo Hobbit è carino , leggero ; il Silmarillion a me è piaciuto molto , un po' impegnativo in alcuni punti , non facilissimo magari , ma comunque un must. la serie dei racconti ( perduti , ritrovati , incompiuti ) , come ha già sottolineato qualcuno , così così : qualche storia è ok , ma sono nel complesso un po' pesanti e confusionari
17 Febbraio 200916 anni comment_298472 secondo me il silmarillion piu che alla bibbia o a un racoonto mitologico sembra un lbro di storia con tutte le date e gli avvenimenti. consiglio anche,piu da tenere e consultare che da leggere,il bestiario di tolkien.è un libro con tutti i nomi dei personaggi e dei popoli della terra di mezzo e di valinor:dai valar ai mumakil
20 Febbraio 200916 anni comment_299577 Il Signore degli anelli è un libro eccezionale. Il Silmarillion offre una lettura più pesante, ma molto più 'ragionata', più 'seria' e 'filosofica' direi... Lo Hobbit, mi è piaciuto meno, un pò troppo leggero, superficiale... Non mi è piaciuto il fatto che la tremenda minaccia di Sauron nel bosco Atro, veniva vista come 'la potenza del negromante', senza neanche darle spazio o 'spiegarla'. O quando Bilbo Spoiler: salva tutti dalla fortezza degli elfi a Bosco Atro... Tenne l'anello per 2 settimane!!! Senza neanche 'sbiadire' o accorgersi del tremendo potere dell'anello. E poi, sempre in quella occasione, diciamocelo, un elfo non si ubriaca mai ...
20 Febbraio 200916 anni comment_299714 Riguardo a quanto hai detto nello spoiler ci sono due possibili motivazioni: 1) Tolkien, se non erro, ha scritto lo Hobbit prima del Signore degli anelli, e quindi ci sono alcune incongruenze, una parte sono state risolte nella riedizione dello Hobbit. 2) Sempre se non ricordo male, ai tempi di Bilbo il potere si Sauron era molto più debole che ai tempi di Frodo e quindi è abbastanza sensato pensare che l'Anello non avesse influenze così nefaste.
21 Febbraio 200916 anni comment_299806 Lo Hobbit, mi è piaciuto meno, un pò troppo leggero, superficiale... E' un libro scritto quasi per caso. Non doveva essere un trattato di filosofia o una saga epica. Lo noti benissimo anche dal tono del racconto... Non mi è piaciuto il fatto che la tremenda minaccia di Sauron nel bosco Atro, veniva vista come 'la potenza del negromante', senza neanche darle spazio o 'spiegarla'. Perchè spiegarla? O quando Bilbo Spoiler: salva tutti dalla fortezza degli elfi a Bosco Atro... Tenne l'anello per 2 settimane!!! Senza neanche 'sbiadire' o accorgersi del tremendo potere dell'anello. Questo perchè non solo Sauron aveva molto meno potere, ma anche perchè Bilbo è candido. La combinazione delle due cose ha reso gli effetti dell'anello molto più leggeri. Questo dla punto di vista della storia. Dal punto di vista prettamente letterario, lo hobbit non è la storia dell'anello, ma di bilbo. Quando è stato scritto l'anello non era niente di particolarmente speciale. Il signore degli anelli è venuto dopo ed è stato chiesto a Tolkien per racocntare le storie degli hobbit. Poi, come lui stesso ammette, i personaggi hanno iniziato a fare un po' quel che volevano, quasi sfuggendo al controllo dle loro creatore (il concetto di subcreazione è radicatissimo, in Tolkien), prendendo vie inaspettate, vedi l'incontro degli hobbit con Fangorn e la spiegazione che ne dà tolkien in La Realtà in Trasparenza. E poi, sempre in quella occasione, diciamocelo, un elfo non si ubriaca mai ... Evidentemente Tolkien non era d'accordo. D'altronde i suoi elfi non sono certo quelli di dnd.
21 Febbraio 200916 anni comment_299875 Evidentemente Tolkien non era d'accordo. D'altronde i suoi elfi non sono certo quelli di dnd. GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!! Ti adoro!!!
26 Febbraio 200916 anni comment_301639 uh.. Mi avete spiegato qualcosa ma a me continua a piacere meno di silmarillion e signore degli anelli (non ho mai detto che non mi è piaciuto...)
19 Marzo 200916 anni comment_308251 il signore degli anelli è da sempre uno dei miei libri preferiti ,il silmarrilion anche ma gli preferisco lo hobbit . comunque mi dispiace un po' il fatto che alcuni argomenti siano stati solo accennati, ad esempio gli stregoni blu.
20 Marzo 200916 anni comment_308424 il signore degli anelli è da sempre uno dei miei libri preferiti ,il silmarrilion anche ma gli preferisco lo hobbit . comunque mi dispiace un po' il fatto che alcuni argomenti siano stati solo accennati, ad esempio gli stregoni blu. Per questo esistono i gdr (vari) sulla terra di mezzo;-) Non ti affascina l'idea di completarli da te, mi hai fatto tornare la voglia di giocare con quell'ambientazione
16 Aprile 200915 anni comment_316458 Per questo esistono i gdr (vari) sulla terra di mezzo;-) Non ti affascina l'idea di completarli da te, mi hai fatto tornare la voglia di giocare con quell'ambientazione vero questo è un aspetto molto interessante però creare elementi nuovi in un' opera complessa come quella di tolkien può essere un arma a doppio taglio , ad esempio gestire una campagna nella patria degli esterling diventa alquanto faticoso con le poche informazioni che ci sono almeno io mi ricordo che feci una fatica boia:bye:
27 Aprile 200915 anni comment_319847 Bhe io ho letto il signore degli anelli in 3 giorni tanto che mi appassionò...devo dire che il silmarillion non lo ho ancora letto ,ma ho letto lo hobbit che mi è piaciuto molto,e quel racconto inedito uscito recentemente...come si chiamava? vabè c'entrava hurin!
27 Aprile 200915 anni comment_319853 i figli di hurin che riprende alcuni racconti del silmarillion. sicuramente và letto!! e a me è piaciuto molto per la storia di come la maledizione prende corpo... Personalmente Lo hobbit mi è piaciuto da matti. Sarà per il tono leggero ma serio, perchè adoro i nani, o perchè semplicemente non è un libro scritto per intenti economici ma per la voglia di scriverlo... Certo il Signor degli anelli è imbattibile ma quando lo si inizia a leggere si ha quel senso di spaesatezza che finisce solo dopo che l'hai finito cosa che nell'hobbit è giusto accennato. in ogni caso Tolkien è stato unico perchè ridiede aria e corpo ad uno stile di immaginario ottocentesco che si era fissato solo con spettrini e folletti (leggete George MAcdonald)
27 Aprile 200915 anni comment_319895 Anche a me piace Tolkien, il signore degli anelli mi è piaciuto, forse l'ho trovato un pò dispersivo ma mi è piaciuto molto, ho apprezzato tantissimo lo Hobbit , sotto certi versi lo trovo narrativamente più piacevole del signore degli anelli, e mi sono divertito un sacco a leggere Farmer Giles of Ham, che in italia è tradotto come il cacciatore di draghi, l'ho letto in inglese (poi anche in italiano) è ambientato in un inghilterra che trovo molto vicina ad un ambientazione "signore degli anelli" è ambientato nel Regno di mezzo XD è molto ironica come storia e la trovo molto bella ^^
27 Aprile 200915 anni comment_319924 di tolkien consiglio roverandom che è la storia di un cane che diventa giocattolo. in questo periodo lo sto leggendo in spagnolo e devo dire che merita davvero!
Crea un account o accedi per commentare