Pubblicato 9 Settembre 200519 anni comment_42084 Ragazzi scusate mi aiutate un attimo a calcolare il costo di questo oggetto magico? Allora, l'oggetto in questione è un cuore meccanico, cioè una specie di cuore pieno di congegni meccanici che, una volta attivato(tramite parola di comando) fornisce i benefici di Resistenza dell'orso lanciato da un chierico di 3° livello(il minimo per lanciare quell'incantesimo da parte di un chierico). Il cuore può essere attivato una volta al giorno. Io, piu' o meno, dovrei essere riuscito a calcolare il prezzo ma prima di "approvare" ufficialmente quel prezzo come "OK il prezzo è giusto" () vorrei vedere come fate voi a calcolarlo, in quanto su alcuni passaggi logici non sono sicuro al 100%
9 Settembre 200519 anni comment_42089 Allora, l'oggetto in questione è un cuore meccanico, cioè una specie di cuore pieno di congegni meccanici che, una volta attivato(tramite parola di comando) fornisce i benefici di Resistenza dell'orso lanciato da un chierico di 3° livello(il minimo per lanciare quell'incantesimo da parte di un chierico). Non ho ben capito: è impiantato in una persona o è tipo un amuleto?
9 Settembre 200519 anni comment_42090 Il cuore è impiantato nell'organismo (ci vorrebbe una prova di Guarire [Chirurgia] con CD 30) o è semplicemente un cuore da tenere in mano e ad attivazione? Nel secondo caso il costo dovrebbe essere circa 3000 monete d'oro...
9 Settembre 200519 anni comment_42091 Si fa 2(liv inc)x3(liv incantatore)x(1800:5)x2(nessun limite spaziale) dovrebbe venire 4320 mo. Spero di non aver dimenticato niente.
9 Settembre 200519 anni Autore comment_42092 Il cuore è impiantato nell'organismo (ci vorrebbe una prova di Guarire [Chirurgia] con CD 30) o è semplicemente un cuore da tenere in mano e ad attivazione? Nel secondo caso il costo dovrebbe essere circa 3000 monete d'oro... Ah, gia, dimenticavo. Il cuore è semplicemente una specie di spilla che quindi non occupa slot di oggetti sul corpo del PG
9 Settembre 200519 anni comment_42093 Ah, gia, dimenticavo. Il cuore è semplicemente una specie di spilla che quindi non occupa slot di oggetti sul corpo del PG Ok allora sono 3570 mo, se vogliamo fare un calcolo tondo...
9 Settembre 200519 anni comment_42095 Ok allora sono 3570 mo, se vogliamo fare un calcolo tondo... Puoi scrivere come ci sei arrivato, io mi trovo 4320 mo
9 Settembre 200519 anni comment_42097 Puoi scrivere come ci sei arrivato, io mi trovo 4320 mo Generazione oggetti magici... ovvero: DM su MSN Ci sono dei piccoli calcoli nascosti ad esempio il fatto che non occupa slot oggetti dato che è solo una spilla... e lui questi calcoli non li fa quindi il prezzo giusto potrebbe essere il tuo...
9 Settembre 200519 anni comment_42105 Il costo è Spell level * caster level * 1800 * 2 / 5 = 4320 + il costo del cuore (che se meccanico, con ingranaggi, costa!).
9 Settembre 200519 anni comment_42109 Preciso il conto si Sharuwen e di Dragotemporale: 4320+il costo della spilla.
9 Settembre 200519 anni comment_42110 Ha aggiunto che il cuore era solo una semplice spilla perciò non ho aggiunto anche il costo degli ingranaggi (che dopotutto sarebbero inutili). Quant'è il costo di una spilla dopotutto
9 Settembre 200519 anni comment_42111 Un oggetto meccanico non è roba da poco in D&D... il costo varia... la spilla costa 2 monete d'argento ma è ciò che c'è dentro che vale... (ingranaggi e incantamento).
9 Settembre 200519 anni comment_42113 Un oggetto meccanico non è roba da poco in D6D... il costo varia... la spilla costa 2 monete d'argento ma è ciò che c'è dentro che vale... (ingranaggi e incantamento). Il costo dei materiali è la metà di 4320 mo. Ed è già contemplato nelle 4320 mo
9 Settembre 200519 anni comment_42114 Il costo dei materiali è la metà di 4320 mo. Ed è già contemplato nelle 4320 mo Intendevo la tua frase: non ho aggiunto anche il costo degli ingranaggi (che dopotutto sarebbero inutili). Che non è propriamente giusta...
9 Settembre 200519 anni Autore comment_42116 Confermo comunque che a parte il fattore scenico(che di solito noi non consideriamo molto influente sul prezzo degli oggetti, in quanto interessa molto di piu' l'impatto di un oggetto nel gioco piuttosto che il suo aspetto "scenico"; tanto per dire: su una spada +1 ci possono anche essere incisioni raffinatissime o brutali scritte tipo:"Ti spiezz'i ccosscie "() ma alla fine sempre una spada +1 rimane) gli ingranaggi in sè e per sè non danno nessun beneficio all'atto pratico quindi possiamo dire che il prezzo sia 4320 mo. Ora, se non ho capito male, il fatto di voler aggiungere cariche al giorno andrebbe direttamente a moltiplicare il prezzo dell'oggetto per il numero di cariche (in quanto bisognerebbe dividere il prezzo dell'oggetto senza cariche per (5: numero delle cariche), ovvero, con un pò di matematica spicciola, ciò significa moltiplicare il prezzo base per il numero di cariche diviso 5. Giusto?
9 Settembre 200519 anni comment_42117 Intendevo la tua frase: Che non è propriamente giusta... Ah sì, volevo dire che secondo me si potrebbe fare anche una spilla senza ingranaggi. Io immagino che la magia sia diversa dalla meccanica, per fare un oggetto magico non ci vogliono ingranaggi o cose simili, ma polveri unguenti e soprattutto magia, è questo il costo dei materiali. Poi se ci vuoi aggiungere degli ingranaggi per fargli fare anche qualcosa di non magico (come un'orologio incantato) è un'altro discorso
9 Settembre 200519 anni comment_42119 Ho capito... ma l'oggetto in questione richiedeva degli ingranaggi e se Obi ora dice che sono inutili allora... beh... era inutile citarli prima
9 Settembre 200519 anni comment_42120 Confermo comunque che a parte il fattore scenico(che di solito noi non consideriamo molto influente sul prezzo degli oggetti, in quanto interessa molto di piu' l'impatto di un oggetto nel gioco piuttosto che il suo aspetto "scenico"; tanto per dire: su una spada +1 ci possono anche essere incisioni raffinatissime o brutali scritte tipo:"Ti spiezz'i ccosscie "() ma alla fine sempre una spada +1 rimane) gli ingranaggi in sè e per sè non danno nessun beneficio all'atto pratico quindi possiamo dire che il prezzo sia 4320 mo. Ora, se non ho capito male, il fatto di voler aggiungere cariche al giorno andrebbe direttamente a moltiplicare il prezzo dell'oggetto per il numero di cariche (in quanto bisognerebbe dividere il prezzo dell'oggetto senza cariche per (5: numero delle cariche), ovvero, con un pò di matematica spicciola, ciò significa moltiplicare il prezzo base per il numero di cariche diviso 5. Giusto? Esatto, é stato già tutto calcolato, 4320 mo+2 ma
9 Settembre 200519 anni Autore comment_42122 Ok. Allora, se invece di una sola carica ne avesse quattro al giorno quanto verrebbe il prezzo?
9 Settembre 200519 anni comment_42123 Ok. Allora, se invece di una sola carica ne avesse quattro al giorno quanto verrebbe il prezzo? 4320x4+2 ma. a questo punto ti consiglio di farlo illimitato, spenderesti solo 4320 mo in più. Volevop aggiungere, 2 ma per una spilla non sono troppe? Cos'è d'oro?
Crea un account o accedi per commentare