11 Gennaio 200520 anni comment_8899 è vero che era un filologo,ma che voi sappiate quali sono gli studi che condusse e le fonti da cui prese le informazioni..e comunque come dice sempre il mio prof di latino"nomen est omen",ossia "il nome è la missione"!!!Giusto Ala!?
11 Gennaio 200520 anni comment_8900 Gandalf Name among the Northern Men. Meaning: 'Elfish wight with a (magic) staff,' though he was not an elf. Questo lo immaginavo. MA esiste una qualche "antologia" (bibliograficamente parlando? "Guide to the names in The Lord of the Rings". In A Tolkien Compass. Edited by Jared Lobdell. La Salle, Ill.: Open Court, 1975. [v], 201 pp. ISBN 0-87548-316-X (hbk.) ISBN 0-87548-303-8 (pbk.) Tolkien's text, revised for publication by Christopher Tolkien, appears on pp. [155]-201. è vero che era un filologo,ma che voi sappiate quali sono gli studi che condusse e le fonti da cui prese le informazioni.. STUDI John Ronald Reuel Tolkien nacque il 3 gennaio 1892 a Bloemfontein, nel Sudafrica, da genitori inglesi originari di Birmingham. Morto il padre nel 1896, la famiglia si trasferì in Inghilterra, nel villaggio di Sarehole presso Birmingham. Dalla madre, Tolkien ereditò l'amore per le lingue e per le antiche leggende e fiabe. Dopo la morte di lei nel 1904, fu educato da P.Francis Xavier Morgan, un sacerdote cattolico degli Oratoriani.Studiò all'Exteter College di Oxford, ove ottenne il titolo di Bchelor of Arts nel 1915. Combattè nella prima guerra mondiale, ritornò ad Oxford ove divenne Master of Arts nel 1919, e collaborò all'Oxford English Dictionary. Insegnò lingua e letteratura anglosassone ad Oxford dal 1925 al 1945, e poi lingua e letteratura inglese fino al suo ritiro dall'attività didattica. Morì a Bournemouth, nello Hampshire, il 2 settembre 1973. FONTI Oltre ad alcuni profondi contributi della sua personale fantasia, le basi (e in molti casi anche l'intero) affondano nella tradizione dei popoli nordici e nella loro mitologia. Per altre informazioni, cercate qualche biografia più dettagliata!!!
11 Gennaio 200520 anni comment_8901 Beh, oggi ho chiesto bene ad un mio amico e mi ha consigliato tre libri: - "Tolkien e la magia della filologia" di E. Marcarelli (Bompiani) Saggio sugli studi del professo Tolkien e sui significati dei nomi da lui usati nelle sue opere - "Antologia Tolkeniana I" di D.R. Robins (Einaudi) Saggio sulle fonti che hanno ispirato le sage tolkeniane - "Ma secondo voi Gandalf può significare Papa?" di Alarius (Edito da lui) Raccolta di idiozie sensate che fanno aumenatre le pagine di un topic
11 Gennaio 200520 anni comment_8911 - "Tolkien e la magia della filologia" - "Antologia Tolkeniana I" Questi non li conosco, ma quello che ho postato io, per quanto revisionato dal figlio C., è stato scritto da Tolkien in persona...
18 Febbraio 200520 anni comment_13579 Io credo che tutti e tre i film siano capolavori cinematografici!! (che paroloni!!)
21 Febbraio 200520 anni comment_13927 Già,realizzati in New Zealand durante 4-5 anni di lavoro... Vi immaginate se lo avessero fatto gli americani? Tutto in un anno,esplosioni e fumi verdi,raggi laser e ballerine... Scherzi a parte quando vedo i dvd in versione estesa non mi staccherei più dal video... Quanta pazienza,amore,spirito di sacrificio escono dallo schermo! E pazienza se non tutto corrisponde a quanto scritto a suo tempo da Tolkien,non si possono fare film di quindici ore e fatalmente,nel condensare, molte cose bellissime vanno perdute... Ma non per molto! Basta rileggere i libri e tutto torna,come sempre,per sempre. Ciao.Enry.
22 Febbraio 200520 anni comment_14048 Già,realizzati in New Zealand durante 4-5 anni di lavoro... Anche di più, se si considera tutta la preparazione dei set "dal vivo" (ad esempio il set di Hobbiton...), con piante vere piantate un anno e mezzo prima del primo ciak, con le necessità di fare strade asfaltate per raggiungere questi luoghi... eccetera!
22 Febbraio 200520 anni comment_14206 Beh,sai,non ho voluto esagerare... Se non ricordo male già c'era gente che ci lavorava nel '98 o giù di lì. La cosa bella è che la maggior perte della gente era kiwi(neozelandese), eppure tutti conoscevano a memoria o quasi il Libro. Che spettacolo!!! Ciao.Enry.
23 Febbraio 200520 anni comment_14318 A marzo dovrebbe uscire il cofanetto con tutti e tre gli episodi. Non so se in versione extended però..
23 Febbraio 200520 anni comment_14359 Ferire il tuo animo? Si, quello sempre Cmq da quel che ricordo si è sempre detto che nn sarebbe mai stato fatto un cofanetto con tutti e tre i capitoli, gli unici cofanettis arebbero stati quelli attualemnte in circolazione.
19 Settembre 200519 anni comment_43916 Diciamocelo chiaramente: IL SIGNORE DEGLI ANELLI è un' opera mastodontica, uno dei migliori film mai creati, già nella storia del cinema e nei 100 film più belli, cast artistici e tecnici spettacolari, effetti speciali incredibili, storia eccezionale anche strappalacrime, soprattutto nel terzo capitolo alla fine che stavo per essere ricoverata per insufficienza cardiaca, tanto ero emozionata. Non vale la scusa che "...è troppo lungo..." e poi è un film che ha creato nuovi e molti appassionati fantasy, sembra anche un po' lo spirito ( mi permetto di dire) di questo sito. ED E' UN ALTRO UNIVERSO, UN UNIVERSO A PARTE DALLA CONCEZIONE UMANA STESSA DI "UNIVERSO", UNA NUOVA CREAZIONE INIZIATICA DI UN MONDO MAGICO, OSCURO, INESPLORATO, PIENO DI MITI E LEGGENDE, E RACCONTI DI EVENTI PASSATI, E DI GUERRE, E DI CREATURE INCREDIBILI, E DI TUTTE LE AVVENTURE STRAORDINARIE CHE UN PICCOLETTO DI 1,2O M PUO' RACCONTARTI, E MAGARI, MENTRE IO SCRIVO ( O MENTRE TU LEGGI), TI PASSANO DAVANTI AGLI OCCHI IMMAGINI DI TUTTO UN SPAZIO E TEMPO NEL QUALE TUTTO E' POSSIBILE, LA MAGIA E' REALTA' E DOVE SI FONDONO LA LOGICA CHE STA NEL TUO CERVELLO CON UN SUSSEGUIRSI DI EVENTI DOVE DOMINA QUALCOSA A NOI SCONOSCIUTO. Punto. E scusate se è poco.
19 Settembre 200519 anni comment_43919 Sono d'accordo, ma sinceramente più che elogiare il film elogerei il LIBRO. Per carità, considerato che hanno dovuto racchiudere in sole 9 ore o giù di lì l'intero libro devo dire che secondo me hanno fatto veramente un ottimo lavoro. Se ti ha fatto piangere così prova a leggere anche il libro e poi rivedilo: indubbiamente il video dà più emozioni, ma se a queste aggiungi le motivazioni che solo un libro ti può far capire ... Io nn posso vederlo con altri perchè mi vergogno a farmi vedere piangere (sono pur sempre un maschietto). E poi Tolkien è il creatore di tutto il mondo fantasy!!
19 Settembre 200519 anni comment_43935 Non per sviare troppo dal tema signore degli anelli ma volevo ricordare a tutti che Peter Jackson ha anche altri pregi nascosti nel suo passato! Prima del "Signore degli Anelli" e di "Sospesi nel Tempo" (che a me non ha detto molto) questo poliedrico personaggio nasce come regista Horror. Infatti Jackson ci ha dato perle quali: - Bad Taste in primis - Splatters gli schizzacervelli. Se posso permettermi un consiglio date un occhio a Bad Taste in fondo è stato girato proprio dove è stato girato il Signore degli Anelli. eheh Poi guarderete il tutto con altri occhi =)=)=) Comunque il Film del Signore degli Anelli è proprio stupendo L'unico della trilogia che non mi è piaciuto molto è stato Il ritorno del Re. Troppo frettoloso, ma infondo non si poteva chiedergli dipiù =)=)=) ciauuuuu
20 Settembre 200519 anni comment_43957 del Re. Troppo frettoloso, ma infondo non si poteva chiedergli dipiù =)=)=) La stessa cosa che ho detto io uscito dal cinema, finchè non ho messo le mani sull'edizione integrale.
20 Settembre 200519 anni comment_43959 Il monumentale merito di Jackson è che il suo film (perchè in realtà di un'unico film si tratta) è fatto da una persona che ha amato il libro dal quale il film stesso è tratto!
20 Settembre 200519 anni comment_43968 La stessa cosa che ho detto io uscito dal cinema, finchè non ho messo le mani sull'edizione integrale. mi manca! che pezzi ha in più?
20 Settembre 200519 anni comment_43972 mi manca! che pezzi ha in più? Ti riporto di seguito ciò che leggo nell'elenco dei capitoli del DVD. Allora: *Scena inedita **Scena allungata Il ritrovamento dell'Anello** La strada per Isengard** La voce di saruman* Ritorno a Edoras** Il sogno di Éowyn* Il Palantìr** Minas Tirith** Il declino di Gondor* Il Crocevia del Re Caduto* E' il respiro profondo prima del balzo** L'avvertimento di Sam* L'invasione di Osgiliath** La decisione di Théoden** La caduta di Osgiliath** Il pupillo del Mago* Peregrino tuerriero della Guardia della Torre* Il sacrificio di Faramir** L'accampamento a Dunclivio** Aragorno prende il Sentiero dei Morti** Dwimorberg (il Monte Invasato)** Il Sentiero dei Morti** L'assedio di Gondor** I corsari di Umbar* Il semplice coraggio di Merry* La tomba dei Sovrintendenti** Il Signore dei Nazgûl* Il rogo di Denethor** La battaglia dei campi del Pelennor** La vittoria a Minas Tirith** Le Case di Guarigione* Pipino di prende cura di Merry** La torre di Cirith Ungol** L'ultima discussione** Aragorn assogetta il Palantìr* Faramir e Éowyn* In compagnia degli Orchi* La terra d'Ombra** La Bocca di Sauron* Il Monte Fato** Durata totale del film: 240 minuti (contro i 192 della versione 'standard'). E ti garantisco che la soddisfazione si eleva a potenza!!!
Crea un account o accedi per commentare