Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_393139

I miei giocatori, con delle torce perenni, hanno studiato un sistema (legarle alla cintura) per avere sempre luce con mani non occupate. Secondo voi, illuminano come una torcia tenuta alta? O meno?

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 5,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
comment_393142

Imho dovrebbero invece illuminare 0.5m di meno lungo la verticale, visto che l'emanazione sferica di luce si abbassa dalla mano alla cintura; se le lasci a terra anche 1.5 di meno.

Nella pratica rimane uguale (visto che eliminare 1.5m non sarebbe corretto e non esistono distanze inferiori), salvo tu ti voglia limitare a specificare la distanza ridotta.

Fai una prova di Spezzare sulla corda che le tiene legate alla cintura e raccoglile tu come azione di movimento; poi vediamo con cosa illuminano. ;-)

comment_393143

I miei giocatori, con delle torce perenni, hanno studiato un sistema (legarle alla cintura) per avere sempre luce con mani non occupate. Secondo voi, illuminano come una torcia tenuta alta? O meno?

Le torce, alte o meno illuminano da quel quadretto un certo raggio. Anche legate alla caviglia.

comment_393206

Se la torcia emana una sfera di luce, da un punto di vista geometrico abbassarla fino al suolo non cambia la distanza a cui illumina - una semisfera ha un raggio uguale a quello della sfera da cui deriva.

La differenza di altezza della lampada ha importanza in due casi: emanazione a cono con asse inclinato verso terra (come dei fari anabbaglianti); oppure emanazione sferica nella misura in cui una torcia tenuta in basso la testa incontra le gambe o il torso delle persone che creano grosse zone d'ombra.

  • Author
comment_393262

; oppure emanazione sferica nella misura in cui una torcia tenuta in basso la testa incontra le gambe o il torso delle persone che creano grosse zone d'ombra.

Presumo che il dubbio nascesse da questo

comment_393280

Sì, ma Fiamma Perenne (che è l'incantesimo lanciato sulla Torcia Inestinguibile) crea una fiamma che non produce calore e non consuma ossigeno. Sembra una fiamma normale, ma non lo è.

comment_393292

una torcia inestinguibile non brucia, emette solo luce.

comunque, imo, a mio avviso è scomoda alla cintura e dovrebbe dare problemi al movimento dato che per l'ingombro è una torcia comune e non è pensata per stare attaccata alla cintura.

a questo punto è più comodo rendere persistente l'uncantesimo luce su un anello o simili, con attivazione a comando.

comment_393338

comunque, imo, a mio avviso è scomoda alla cintura e dovrebbe dare problemi al movimento dato che per l'ingombro è una torcia comune e non è pensata per stare attaccata alla cintura.

a questo punto è più comodo rendere persistente l'uncantesimo luce su un anello o simili, con attivazione a comando.

Non è detto: nonostante il nome dell'oggetto (torcia inestinguibile) non è necessario lanciare il relativo incantesimo (fiamma perenne) su una torcia, ma si può usare su qualsiasi oggetto, da un quadrifoglio ad una fibbia da cintura.

comment_393595

Avere un pendaglio tra i cxxxxxxi che penzola secondo me dà un -2 ai tiri per colpire ecc... se non meno e magari anche penalità ad acrobazia e altre abilità basate su des. Lo dà un buckler che è fissato se usi il braccio che lo impugna, un -1 ai TxC + la penalità alle prove di abilità (di non so quanto esattamente).

comment_393599

Avere un pendaglio tra i cxxxxxxi che penzola secondo me dà un -2 ai tiri per colpire ecc... se non meno e magari anche penalità ad acrobazia e altre abilità basate su des. Lo dà un buckler che è fissato se usi il braccio che lo impugna, un -1 ai TxC + la penalità alle prove di abilità (di non so quanto esattamente).

Beh, oddio, basta che sia perfetto e il buckler non dà più malus alle abilità.

La questione del malus al TxC riguarda solo l'ipotesi che utilizzi quel braccio anche per impugnare un'arma [quindi arma a 2 mani o 2 armi]. Però ciò non è così tanto conveniente considerato che a questo punto perdi il bonus alla CA dato dallo scudo [anche se è vero che continui a beneficiare di eventuali capacità speciali dello scudo ;-)]

comment_393601

Beh, oddio, basta che sia perfetto e il buckler non dà più malus alle abilità.

La questione del malus al TxC riguarda solo l'ipotesi che utilizzi quel braccio anche per impugnare un'arma [quindi arma a 2 mani o 2 armi]. Però ciò non è così tanto conveniente considerato che a questo punto perdi il bonus alla CA dato dallo scudo [anche se è vero che continui a beneficiare di eventuali capacità speciali dello scudo ;-)]

Si, ma io facevo un esempio, si parla di torce, non di scudo...

Una cosa attaccata al busto che penzola dà molto più fastidio di una cosa fatta apposta da tenere al braccio e che comunque la penalità a quel braccio la dà.

comment_393614

Si, ma io facevo un esempio, si parla di torce, non di scudo...

Una cosa attaccata al busto che penzola dà molto più fastidio di una cosa fatta apposta da tenere al braccio e che comunque la penalità a quel braccio la dà.

Da regolamento no, o quantomeno non mi risulta. Per quanto sia verosimile.

comment_393620

Da regolamento no, o quantomeno non mi risulta. Per quanto sia verosimile.

Secondo me è a discrezione del master, dipende anche cosa pesa, vero è che basta mettersela in maniera diversa addosso e di penalità non se ne dovrebbero cmq avere.

comment_393730

Avere un pendaglio tra i cxxxxxxi che penzola secondo me dà un -2 ai tiri per colpire ecc... se non meno e magari anche penalità ad acrobazia e altre abilità basate su des. Lo dà un buckler che è fissato se usi il braccio che lo impugna, un -1 ai TxC + la penalità alle prove di abilità (di non so quanto esattamente).

Ma non diciamo vaccate, eh. Un pendaglio non me lo metto a penzolare insieme alle balle. Lo LEGO.

Si, ma io facevo un esempio, si parla di torce, non di scudo...

Ma perchè sta menata mentale? Ok, mi dai penalità? La lego di traverso sullo zaino. Il problema non esiste.

Una cosa attaccata al busto che penzola dà molto più fastidio di una cosa fatta apposta da tenere al braccio e che comunque la penalità a quel braccio la dà.

1) Chi ti ha detto che penzola?

2) Chi ti ha detto che la cosa attaccata al braccio dia penalità?

Secondo me è a discrezione del master, dipende anche cosa pesa, vero è che basta mettersela in maniera diversa addosso e di penalità non se ne dovrebbero cmq avere.

Secondo te puoi fare quel che vuoi. Le regole parlano chiarissimo, ossia non danno alcun malus. Cosa perfettamente normale, logica e che affronta elegantemente un problema che non esiste.

Crea un account o accedi per commentare