Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_394732

Dunque, non so se c'è un'altra sezione più appropriata a questa domanda, ma trattandosi dei progetti...

Io sto preparando un supplemento al Bestiario di Pathfinder che include Mind Flayer, Titano, Slaad e diversi altri mostri più o meno celebri che non sono stati inseriti nel libro (nella maggior parte dei casi perché la WotC ne ha la proprietà e non l'ha ceduta, né li ha messi in OGL).

Ora, di base lo farei per uso personale e non avrei nessun problema.

Ma dato che lo faccio mi sembrerebbe anche buona cosa condividerlo, e siccome:

1) avrei intenzione di farlo con uno stile il più vicino possibile a quello del Bestiario (stesso sfondo delle pagine, stesse icone dei tipi di creature e di terreni, eccetera), che teoricamente è proprietà della Paizo;

2) ci metto dentro quei mostri che sono proprietà della WotC;

3) ci metterei anche immagini di autori vari pescate da DeviantArt ed altri siti...

...vorrei sapere (se qualcuno è informato al riguardo e in grado di rispondere) se sia sufficiente metterci dentro un disclaimer o qualcosa del genere in cui dichiaro che il materiale all'interno è tutto proprietà dei legittimi proprietari, chiunque diavolo essi siano, e che io ho soltanto convertito i mostri da D&D 3.5 a Pathfinder e creato il pdf (insomma, che è una composizione creata da un giocatore per i giocatori senza alcun fine di lucro) OPPURE se semplicemente sia illegale distribuirlo punto e basta.

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_394758

Non puoi usare i nomi ufficiali.

E penso che poteri e aspetto debbano essere un po' modificati: l'unica cosa non ufficiale di illithidosa che ho visto sono stati gli yaggol krynniani sul Bestiary of Krynn, ma producendo la Weis Dragonlance per conto della WotC e facendo menzione dei beholder in altri manuali penso che avesse tutti i permessi del caso.

Io, personalmente, mi sono "reinventato" l'illithid con il vigrahacora (ladro di corpi), un mostro che trovi in un thread apposito qui sul forum.

Ti conviene puntare sul "simile ma dissimile", come hanno fatto molte compagnie con la 3.X per trattare personaggi ufficiali senza usarne il nome.

  • Author
comment_394763

Nah, io volevo solo i vecchi cari mostri "iconici", come si dice, pronti da usare per Pathfinder; inventare ne potrei inventare a carriole, ma semplicemente volevo i classici. Vorrà dire che lo terrò per me, grazie a tutti per le informazioni.

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_399474

Anche se non posso distribuirlo "ufficialmente", pure se gratis, mi auguro che nulla mi vieti di mostrarne un assaggino...

Spoiler:  

bestpag17.jpg

Spoiler:  

bestpag18.jpg

comment_399484

Complimenti per l'impaginazione, anche se penso che usare immagini ufficiali WotC sia un po' andarsela a cercare. ^^'

Solo, sono un po' così per i GS: praticamente hai "solo" convertito le statistiche 3.5, o sbaglio? Ma in PF il GS in tal caso dovrebbe essere ridotto...

  • Author
comment_399499

Be, io l'ho fatto per uso personale, quindi in teoria dovrei poterci mettere qualunque cosa. Come quando uno si fa un cd misto per l'autoradio, più o meno (e alla peggio lo passa ad un paio di amici).

Comunque, riguardo alla conversione... nel caso dei Mind Flayer lì sopra ho principalmente convertito, ma proprio per mantenere il GS ho fatto alcuni piccoli cambi quà e là, ad esempio se confronti la CD di Flagello Mentale con quella 3.x noterai che tra incrementi di caratteristica e talenti è andata su. Posto comunque che il GS è un concetto sempre difficile da valutare, ed io ho cercato di valutarlo a seconda delle mie personali campagne (notare infatti che la media dei PF non è la normale media del tipo di dado, ma superiore).

In altri casi, dei quali forse l'Ultroloth è quello più rappresentativo, ho quasi stravolto la creatura in questione. Dal momento che mi sembrava abbastanza insipido dal punto di vista delle capacità, e che era molto più debole dei suoi corrispettivi diabolici e demoniaci, l'ho trasformato in una specie di maestro supremo del combattimento con due spade lunghe e la capacità di usare un fuoco nero che nasce dal male puro (dato che è pure NM, detto "malvagio puro").

Insomma, in due parole quelli assolutamente più classici (Mind Flayer, Beholder, Slaad ed altri) sono quasi invariati, alcuni altri (come gli Yuan-Ti) li ho fatti un po' più "gustosi", o almeno spero) e i rimanenti li ho un po' stravolti.

Ci ho anche aggiunto gli Alien (quelli dei film omonimi).

comment_399521

Ok allora. ;)

Io, personalmente, per le mie pathfinderate penso però che userò cose diverse: preferisco reinterpretare a modod mio.

  • 1 anno dopo...
comment_579356

bello, solo che nel convertire mi rifarei alle regole presentate nsul bestiario, pure io infatti avevo iniziato la conversione, ma al Mind Flayer avevo dato 12 DV, come consigliato nella tabella a fine Bestiario. Altra cosa, Afferrare Migliorato non esiste più, resta solo Afferrare che è nelle regole universali dei mostri. se vuoi una mano fammi sapere ^^.

P.S. Percepire Intenzioni si chiama Intuizione ora

comment_579380

solo una cosa, titano e slaad mi risultano essere sulla srd, ergo dovrebbero essere ogl. Gli unici mostri non rilasciati credo che siano il beholder e l'illithid. Per quanto riguarda i diritti, puoi tranquillamente cambiare anche solo il nome, che mi risulti. Nessuno può dirti che stai copiando un mostro esistente protetto da copyright, in teoria. Stai facendo un mostro simile. Magari invece di scrivere capacità psioniche scrivi poteri mentali, o cose simili. Alla fine non cambierà nulla...

comment_579447

Il titano tra l'altro non è nemmeno soggetto a copyright, in quanto si tratta di una creatura mitologica... I tre "grandi assenti" alla fine sono solo beholder, illithid e yuan-ti, che sono invenzioni originali della Tsr e dunque proprietà intellettuali della Wizards...

Crea un account o accedi per commentare