Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_14636

so che sir rohem non ammette che tiri fuori questo bellissimo umanoide ma...

OGNI MINOTAURO CHE SI RISPETTI :lol::lol: costruisce piatti molto bilanciati! secondo lo stile del perfetto TRAPPEUR si possono mangiare piatti equilibrati con un singolo fuoco e raccogliendo tutto il necessario dal bosco!

ad esempio con si possono cuocere benissimo le patate nelle ceneri del focolare... o grigliare le verdure... il miele da zucchero... i carboidrati mancano ma il pane e le gallette si possono conservare molto facilmente...

non so se avete mai provato voi di persona ma non è tanto male il trappeur

secondo me è carina la radice di Nara quella che funziona da anticoncezionale! un'ideona!

stavo penzando ad un rampino da arco in modo da poter tirare una corda a molti metri da dove si è!

  • Risposte 71
  • Visualizzazioni 7,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Prova a immaginartelo assieme alle manette impeluchate rosa e al povero malcapitato che ho sotto tiro:cool:

comment_14664

stavo penzando ad un rampino da arco in modo da poter tirare una corda a molti metri da dove si è!

se non ricordo male c'era sul canto e il silenzo :-k

  • Author
comment_14666

si ma era una balestra apposta... chi caso se la prende una balestra solo pre i rampini!

io pensavo a qlcosa del genere:

Rampino da arco, peso 0.25 KG questo rampino può essere lanciato da un arco qualsiasi dividendo per tre l'incremento di gittata dell'arma utilizzata... costo 15 mo

comment_14668

sì ma bisognerebe anche dare un bel -4 se non -6 al tiro........considera di mettere un peso come hai detto tu di 0,25kg sulla punta di una freccia.......si sbilancia da matti!

comment_14712

invece io ho inventato un piccolo pezzo che si può montare e smontare su ogni balestra ed è una modifica per tirare i rampini orasto ancora sto pensando a disegniare il pezzo però penso che funzioni, ditemi voi

  • Author
comment_14717

stavo pensando: tutti quegli oggetti come sega, segaccio, accetta, falcetto...

ci sono sicuramente ma che costo hanno? per accetta si potrebbe usare un'ascia di una taglia più piccola di quello che la usa...

la sega ha una tecnologia troppo avanzata per il medioevo o c'era gia? :?:

perchè hai voglia ad abbattere un albero con un'accetta o un'ascia...

comment_14728

La sega c'era già nel medioevo... (ce l'avevano i romani e vabbè secoli bui, ma insomma per una sega)...

Per quanto riguarda accette e falcetti penso che non costino molto meno rispetto alle rispettive armi... magari sono fatti con materiali più scadenti...

PS: Scusate... ma un "attrezzo per lanciare i rampini con una balestra" non vi sembra un po' troppo moderno (e poi Daarkmoor si preoccupa della sega :roll: ) ? E nel caso non vi freghi assolutamente... almeno usatelo con una balestra pesante (un minimo di realismo per dio). :wink:

comment_14731

invece io ho inventato un piccolo pezzo che si può montare e smontare su ogni balestra ed è una modifica per tirare i rampini orasto ancora sto pensando a disegniare il pezzo però penso che funzioni, ditemi voi

... potrai notare come, sul lato destro della tastiera, ci sono i segni d'interpunzione... :lol: :lol:

Meglio pesante la balestra, penso anch'io.

Dopotutto non deve lanciare un semplice quadrello, ma un rampino che, a spanne, può pesare anche un chilo o due...

comment_14755

PS: Scusate... ma un "attrezzo per lanciare i rampini con una balestra" non vi sembra un po' troppo moderno? E nel caso non vi freghi assolutamente... almeno usatelo con una balestra pesante (un minimo di realismo per dio). :wink:

beh certo.......è un moderno fantasy!

comunque come dici tu, nel canto e il silenzio, era proprio la balestra a poter lanciare i rampini!

comment_14803

ma in D&D esiste la canna da pesca??? Se non c'è dovrebbero metterla e così un po tuttti gli strumenti per fare i vari mestieri se non gli hanno gia messi nella versione 3.5 (io ho la 3.0 e non ci sono)...

comment_14819

Armi da assedio non ne ho trovate neanch'io! :cry:

Effettivamente la "canna da pesca" manca come molte altre cose... quindi mano allo SPANNOMETRO FOTOVOLTAICO QUANTISTICO ed improvvisiamo...

PS:

BENVENUTO LIONER DI NOGSMADE

PS2: (Miii che nome complicato)

Se è per questo... fai ad occhio... io avevo fatto:

ROCCIA = 6d6 (10 Ft radius) danni da impatto.

FUOCO GRECO = 6d6 (30 Ft radius) danni da fuoco.

Tiro per colpire come le "grenadelike weapons" e raggio lungo (moolto lungo) capacità di tiro della catèpulta un colpo ogni 3 rounds - 6 serventi al pezzo (+ altri 4 per muoverla/girarla)

Per la ballista (è solo una grossa crossbow - quindi aumentala di taglia) e un colpo ogni 2 rounds - 4 serventi al pezzo.

Così era abbastanza equilibrata... :wink::twisted::evil:

comment_14937

Le biglie???

No no no... per passare il tempo basta un mostro affamato, una corda e il personaggio di Marco...

Il resto potete immaginarlo... ah, si... funziona ottimamente anche come diversivo in caso di fuga precipitosa... ;)

  • Author
comment_14947

la bussola!!!!

come oggetto meraviglioso è fattibile... conoscere direzione è inc da bardo di livello 0... quindi anche l'oggetto costa pochino...

farla artigianalmente si potrà? bisogna vedere il magnetismo del faerun...

comment_15002

ma in D&D esiste la canna da pesca???

mi pare che gli strumenti da pesca ci siano.....ma potrebbe anche essere una mia personale allucinazione!!!

Benvenuto Lioner :D:wink:

comment_15023

Vuoi che non peschino?

Pescavano con la lenza gli Egizi, non vedo perchè qualcuno che ha l'intelligenza sufficiente per comandare armate di demoni non possa in tenera età aver attaccato un filo su di una canna di bambù (o simili)... ;)

Guest
This topic is now closed to further replies.