Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_8616

Spiego meglio:

Il regista del SdA,Peter Jackson,ha annunciato

di essere impegnato nel progetto del film King Kong...

Un altro? :shock:

Non bastavano i due precedenti,con la stessa trama???

Avrei preferito di gran lunga che iniziasse subito a lavorare

a Lo Hobbit,come sembra farà più avanti...

Ma quanto,più avanti?

Già adesso ho fame di Elfi,Nani,Stregoni e...

Smeagol!!! :D

Tuttora il libro è una delle mie letture preferite,

quando vado in Ludoteca;apro una pagina a caso e...

Le terra di Mezzo è lì,non se ne è mai andata.

Mi attira,mi avvolge,mi permea;che fatica uscirne,

ogni volta. :cry:

Ciao.Enry.

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_8618

Sono daccordo con te anche io avrei preferito lo hobbit a King Kong!!Cmq tu cosa ne pensi ad esempio di il signore degli anelli,o dello hhobbit o comunque delle cose che ha scritto J.R.R. Tolkien?

  • Author
comment_8619

Sono Presidente Onorario di una Ludoteca,

sono appassionato di GdR,cosa potrei dire???

Che ciò che ha scritto Tolkien è la Bibbia

del Fantasy,che ha creato un mondo e una

mitologia inarrivabili,a qualsiasi livello,da chiunque.

Ma forse siamo leggermente O.T.,ci risentiamo

nel Post che hai creato su quell'argomento. :wink:

Ciao.Enry.

comment_8693

Il fatto di King Kong deriva da due necessità:

1) Il regista è praticamente nato adorando questo film, quindi lo vuole rifare per sentirsi realizzato, e approfitta di questo momento in cui è ancora "sulla cresta dell'onda"...

2) Alla WETA hanno tonnellate di lattice e di altri effetti speciali, più o meno digitali, da utilizzare che son rimasti in magazzino e scadono nel 2006...

E poi la lunga attesa de Lo Hobbit sarà, spero, ricompensata... la mia vita e vuota da quando non si aspetta più sbavando la metà di gennaio per l'annuale capitolo di LOTR!!!! :lol:

comment_8700

Credo che una pausa ci stia bene...e poi stiamo parlando del Re delle Scimmie!!

Magari non ne sentite la necessità ma sotto sotto tutti andrete a vederlo...un po come Godzilla...bastava il primo, ma gli altri sono storia!!!

comment_8720

Io sono curiosa di vedere questo remake jacksiano, il fatto che il regista della saga dell'unico anello avrebbe fatto anche un remake del celeberrimo scimmione extralarge è fatto noto oramai da almeno un anno se non di più.

Per quanto riguarda Lo Hobbit verrà realizzato un film se non una trilogia perciò non dispererei, direi che il cinema sta abusando parecchio del genere fantasy, anche Peter si dovrà spurgare un po' dopo 5 anni di riprese, dopotutto è un regista è come tale è sempre bello spaziare fra vari generi..

  • Author
comment_8756

Beh,un altra trilogia mi sembra

perlomeno esagerata!!!

Il Libro Lo Hobbit ha meno pagine

di uno qualsiasi dei libri della Trilogia

del SdA...

A meno che non vogliano fare le cosa in grande

e fare anche Il Silmarillon e i vari Racconti...

Per quanto riguarda le protesi in lattice

vennero tutte distrutte,almeno da quel che si

vede nella versione estesa del DVD Il ritorno

del Re.

Per quanto riguarda l'abuso del Fantasy nel

cinema mi ricordo che,quando a metà degli

anni '80 ci fu davvero un abuso di Fantasy

nel cinema,questo portò alla conoscenza della

gente cose come il GdR e Tolkien,fece aprire

luoghi adesso comuni come le Ludoteche,che

allora non esistevano...

Spero che quando,finalmente,verrà realizzato

Lo Hobbit ci sia nel mondo ancora l'entusiasmo

creato dalla Trilogia;anche se ultimamente vanno

tanto di moda i prequel...

Ciao.Enry.

comment_8758

ma si, potrebbe anche starci, ma sarebbe statopiu furbo a fare il silmarillion o lo hobbit, xke meta lavoro gia era stato fatto con ISDA

comment_8770

ma si, potrebbe anche starci, ma sarebbe statopiu furbo a fare il silmarillion o lo hobbit, xke meta lavoro gia era stato fatto con ISDA

forse era quello che preoccupava, essere troppo ripetitivi e considerati poco inventivi....

comment_8827

il silmarillion

=P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~ =P~

comment_8852

Per quanto riguarda le protesi in lattice

vennero tutte distrutte,almeno da quel che si

vede nella versione estesa del DVD Il ritorno

del Re.

Infatti la mia era semplicemente una battuta!!! ;)

E per quanto riguarda una eventuale trasposizione cinematografica del Silmarillion, con tutta la roba che c'è dentro non basterebbero 10 film per raccontarla tutta, anche perchè il modo in cui è scritta fa si che potenziali 100 pagine di un romanzo vengano riassunte in due facciate.

E farne anche 3 sarebbe come voler fare un film su Cappuccetto Rosso e cominciare da quando va a trovare la nonna, per finire quando il lupo dice "Per mangiarti meglio"... :(

comment_8872

Il Silmarillion nn può esere traspoto...e tra l'altro nn è neanche un'opera completa...meglio lasciarla li dov'è che sta benssimo.

  • Author
comment_9292

Il Silmarillion andrebbe considerato solo nella

seconda parte,perchè la prima è...

Terribile! :shock:

Un elenco interminabile di zii,nipoti e pronipoti!

Ho saputo da poco che PJ dopo King Kong

farà un altra cosa,e non sarà Lo Hobbit!!! :shock:

Spero non sia vero... :cry:

Ciao.Enry.

  • 2 settimane dopo...
comment_10514

Qualcuno lo sostiene, però...

Movie Flash: Peter Jackson rinuncia agli Hobbit.

Sebbene si sia da poco conclusa la post-produzione del remake di "King Kong", Peter Jackson non resta con le mani in mano, e rischiando di deludere i fan de "Il Signore degli Anelli", in trepidante attesa dopo l’annuncio del progetto di adattare un’altra delle opere di Tolkien, "The Hobbit", il regista neo-zelandese cambia idea per interessarsi invece al best-seller firmato da Alice Sebold e pubblicato nel 2002, "The Lovely Bones" (in Italia edito da E/O con il titolo "Amabili resti").

Dopo i fantastici personaggi di Tolkien e il gigantesco scimmione innamorato, Jackson - attualmente in trattative con la società britannica FilmFour che detiene i diritti dell’opera - sembra volersi prendere una piccola pausa e tornare alla realtà, pur tragica di questo terzo millennio per raccontare la tragica storia di Susie Salmon, una ragazzina di 14 violentata e uccisa da un serial killer.

:( :( :(

comment_10521

Sarebbe bello sperare in altre saghe\libri fantasy trasportati cinematograficamente. Ora come ora mi vengono in mente Il colore della magia di Pratchett e Il Mago di Ursula Le guin..

Crea un account o accedi per commentare